Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1471 - 1480 di 99454

I soprusi jugoslavi ai danni degli italiani LA PROTESTA DEL MOVIMENTO REVISIONISTA ALLA... 12/01/1949
In data 25 settembre 1948 la Segreteria politica del Movimento Istriano Revisionista inoltrava alle Nazioni Unite che allora erano radunate in assemblea generale a Parigi, il seguente memoriale: Alla Segreteria della Organizzazione Nazioni Unite Parigi Preghiamo codesta onorevole Segreteria di portare a conoscenza dei signori delegati delle Nazioni Unite la presente denuncia che lo scrivente Movimento Istriano Revisionista, riconosciuto e legale rappresentante delle popolazioni italiane dell'Istria, eleva a carico del governo jugoslavo. Il...
Sostenitori al setaccio 12/01/1949
Il settimanale « Il Setaccio » che si pubblica a Salerno, pubblicava in data 14 agosto un articolo intitolato « Nobile iniziativa » nel quale si metteva in rilievo l'invito rivolto alla cittadinanza del signori Parisi-Malusà, proprietari di un negozio di ottica ed esuli da Pola, per una sottoscrizione a favore dell'Arena di Pola. Lo scritto, mettendo In rilievo le funzioni del nostro giornale, si associava all'iniziativa. I coniugi Malusà-Parisi ci inviano ora il secondo elenco delle elargizioni raccolte: Angelo De Santis 100, prof. Giovanni...
TRIESTE NELLA SUA DIFESA CONTRO LA SLAVIZZAZIONE di S. BLASOTTI 12/01/1949
La lotta per l'italianità di Trieste, caratterizzata dal fenomeno irredentistico. manca di una storia compiuta che permetta al lettore ignaro, di orientarsi in .tanti contrasti di tesi e di antitesi, di cause -e di effetti. Quanto si conosce al riguardo è per lo più opera 'di scrittori-attori, i quali hanno molto bene registrato ciò che è accaduto dinanzi ai loro occhi. Ma appunto perciò sono inclini a sopravalutare la propria testimonianza e a trascurare quelle degli altri. Le esigenze, inoltre, della pubblicità e della propaganda, elementi...
OMBRE E LUCI SUL NAZIONALISMO ITALIANO DI ANTONIO CATTALINI 12/01/1949
2 Il problema, oggi, è di ricondurre il concetto di nazionalismo sulla buona strada. Con la sperabile conclusione che, quando saremo arrivati a questo apporto, cesseranno tante discussioni e polemiche fuori luogo sull'argomento, poiché, rientrando nella sua vera ed originaria essenza, il nazionalismo non darà più noia a nessuno, o se darà noia a qualcuno, saranno i soliti prevenuti ad attaccarlo con il consueto veleno. Ma ciò non ne sminuirà anzi ne aumenterà l'importanza e la necessità di esistenza. Illustrando un esempio chiariremo più...
Natale del profugo a Fasano sul Garda - GENEROSA PARTECIPAZIONE DELLE POPOLAZIONI - A. C. LOCALI... 12/01/1949
Fasano, gennaio I cittadini di Salò, Gardone Riviera, Fasano e Moderna sul Garda hanno offerto agli italiani tutti, in occasione delle recenti festività di Natale e Capodanno un esempio mirabile di fratellanza e di solidarietà verso gli esuli Giuliano-Dalmati. Esempio meritevole di essere additato all'attenta considerazione dell'opinione pubblica, esempio da imitare senza reticenze, senza prevenzioni o pregiudizi, esempio che dimostra quanto -la buona volontà ed il sano patriottismo, purché bene indirizzati, possano fattivamente operare- sia...
Le Feste nel Collegio F.Filzi A GRADO QUALCHE BIMBO HA RICONOSCIUTO SAN NICOLO MA TUTTI SONO... 12/01/1949
Grado, gennaio Ha vita, da poco più di 2 mesi, a Grado, il « F. Filzi », uno dei numerosi collegi in cui il Comitato Nazionale per i Rifugiati Italiani offre la possibilità ai giovani profughi giuliani e dalmati di continuare i loro studi interrotti e, togliendoli alle miserie avvilenti dei « campi », garantisce loro una vita dignitosa e serena. Il Collegio che vuol essere continuatore dell'alta opera di educazione per lunghi anni svolta nel cuore dell'Istria italianissima dall'omonimo convitto di Pisino, accoglie attualmente circa un...
Vignetta 12/01/1949
Didascalia: (Nelle principali città istriane si stà girando un film per documentare la civiltà slava in Istria) IL LEONE : Se vuoi documentare la civiltà slava nell'Istria, devi cinematografare questo sapiente animale emblema dei tuoi francobolli
Elargizioni varie 12/01/1949
Per onorare la memoria dei loro .cari, il dott. Del Caro e la famiglia. da Monfalcone elargiscono L. 200 pro Arena e Lire 300 pro Orfanelli di S. Antonio. Nel terzo anniversario della morte della cara zia Romana Gaion, da Ugo e Fernanda Lire 500 pro Arena. Nella ricorrenza del secondo anniversario della morte del' proprio marito Omobono Macchi-, nell'impossibilità di deporre', un fiore sulla tomba, la moglie Gherin Mery- ved. Macchi elargisce L. 500 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba dell'adorato' figlio Claudio, nel primo...
Allineati e tranquilli i bimbi &l Collegio vittime della guerra « Zandonabi di Pesaro. - Foto 12/01/1949
Foto
Gennaio ci ricorda 12/01/1949
4. Un gruppo di patrioti si riunisce in Genova e decide la costituzione del «Comitato di Provvedimento per Roma e Venezia »..Giuseppe Garibaldi, 9 giorni dopo, ne accetta la presidenza che gli era stata offerta (1861). 5. Cessata la lotta fratricida, si costituisce a Fiume un, governo provvisorio, con il compito di «dare alla città stato un governo regolare », non la libertà, però, di essere italiana (1921). 6. Il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni: muta la propria dominazione In Regno di Jugoslavia. Per la prima volta nella storia questo...

Precedenti < Risultati 1471 - 1480 di 99454