RISOLTA la vertenza NAAFI 02/02/1949
In questi giorni l'ufficio vertenze della camera confederale del lavoro di Trieste ha comunicato a ragioni a parlarsi che cura l'espletamento delle pratiche rimaste in pendenza presso l'ufficio stralcio delle CC d.L. di Pola l'avvenuto pagamento da parte dell'ufficio lavoro inglese di Trieste in base agli elementi dal Tarlazzi a numero 23 ex dipendenti bella è in A. A. è e i accolti e forniti, ed in seguito ad ininterrotti solleciti e pressioni, di arretrati per complessive Lit 227.916
a numero 23 ex dipendenti bella è in AAFI di Pola.
|
|
PERCHE' NON RISPONDE L'U. P. D. S. di TRIESTE? 02/02/1949
Il rag. Tarlazzi ci informa che da oltre un anno, le sue lettere :all' unione provinciale
dipendenti statali di Trieste. volte a portare a compimento pratiche di carattere sindacale, non ricevono alcun riscontro L'ultima nota di riscontro da: Tarlazzi ricevuta. porta la data dell'agosto 1947. A riprova di ciò il rag. Tarlazzi ci fornisce tutta una serie di date e di
numeri di protocollo relativi a lettere concernenti pratiche interessanti un buon numero di esuli, e che riguardano tutte la richiesta di. perfezionamento di assegni...
|
|
M. I. R. Patronato 02/02/1949
R Mordano, Trieste,. La sua questione è stata riprospettata al Ministero del Lavoro appellandoci ai diritti già riconosciuti e sanciti per altri casi. Speriamo in bene e ci riserviamo di ritornare in merito a riscontro avvenuto.
Semeia, Stefano, S. giovanili Casarsa: Abbiamo interposta la nostra mediazione al Ministero delle. Finanze, Direzione Generale dei Monopoli di Stato, in favore del caso del Lei espostoci. -Speriamo in un buon esito.
Ritorneremo ad ogni modo, non appena ottenuto riscontro.
|
|
NOTIZIARIO 02/02/1949
I sottonotato sono invitati a far Pervenire al rag. Tarlazzi
(Cotignola, Ravenna) il loro attuale indirizzo:
PER INVIO ARRETRATI
(Dall'ufficio lavoro inglese di Trieste) quali ex-dipendenti dela NAAFI di Pola: Crivici Oreste (Trieste?), Gelleni Santina( Bergamo?) Premate Amelia e Sussetizza Germano (Genova?),
PER INVIO BORSA DI STUDIO
Moscheni Maria (Trieste?) alunna delle scuola media inferiore di Pola durante l'anno scolastico 46-47
PREMIO CORBINO
1)Il Provveditorato agli studi: Bersi Giuseppe, Cinquetti Alba, Gregori Raza...
|
|
UNO SCAMBIO CONTRASTATO ATTESI INVANO I 72 alla casa rossa di Gorizia - Foto 02/02/1949
Didascalia: Una nostra dalegazione prende contatto per l'ennesima volta con gli iugoslavi
Febbrili giornate ha vissuto Gorizia meno la scorse settimane nella vana attesa del rimpatrio da parte della Jugoslavia di un gruppo di 72 prigionieri italiani. La restituzione doveva rientrare nello spirito dell'accordo stipulato tra Italia e Jugoslavia, per uno scambio reciproco dei detenuti della rispettiva nazionalità. Infatti mi misi passati d'accordo e entrò praticamente in funzione i diversi connazionali come anche noi demmo notizie ci vennero...
|
![]() |
UN POETA SCOMPARSO FRANCO MOSCHENI nella vita e nelle opere - Luigi Papo 02/02/1949
Dire di Franco Moscheni a tre anni dalla scomparsa, è cosa ardua; poichè della Sua anima di sognatore rimane uno .scorcio luminoso e triste al contempo, sì che al ricordo dei Suoi versi il ricordo della Sua vita si accomuna unendo ancor di più l'uomo al poeta, il mistico al patriota che è mistico per antonomasia -, il valoroso sognatore - e l'eroismo è un sogno, sia tradotto nell'espressione più alta del vivere, di più nel sublime del sacrificio.
Un uomo giovane che alla vita ha chiesto un. sorriso e ha avuto in cambio una amarezza pesante,...
|
|
PRO ARENA 02/02/1949
Prof, Maria. Kandus (Bolzano) L. 200; Lenazzi Mario (Montagnana) 60; Miltesi Pierina (Casale Monferrato) 60; Vicini (Fasano Garda) 696; Ida Scolari-Konarek (Besozzo) 120; Melita Bodini Urbanaz (Cremona) 120; famiglie Benussi Imperato da Vicenza 500; prof. Marinoni Narciso 120; Ferro Luciano (Belluno) 200.
|
|
L' ESECUZIONE - G. D. B. 02/02/1949
Didascalia: Le « Nozze istriane », di cui presentiamo un bozzetto da una scena del terzo atto, fa parto, con « Falena ›, « Abisso - ed « Oceana », della produzione migliore di Antonio Smareglia nel campo della musica. operistica. Cara al cuore di tutti gli istriani, l'opera venne eseguita nel 1933 nel magnifico scenario' naturale dell'Arena, per I' inaugurazione ufficiale delle stagioni liriche all'aperto. Ricca dei tradizionali costumi dignanesi, fa rivivere luoghi e figure della caratteristica cittadina istriana.
Le esecuzioni, a Trieste,...
|
![]() |
RICORDO DI ORESTE DOBRILLA - Pasquale De Simone - Foto 02/02/1949
Foto
Un bel ragazzo biondo, volto aperto, dagli occhi buoni; lo ricordo ancora. compagno di scuola, con il suo fare 'un po' impacciato, con la lingua che gli si intoppava, rendendo più palese una lieve bulbizie, nei momenti degli esami difficili e delle domande imbarazzanti. Non so quanti anni sono stato a scuola con lui; e uno di .quei ricordi d'infanzia che sembra d'averli sempre vissuti.
Dalla scuola tornavamo a casa insieme; m'accompagnava per un tratto, poi proseguiva verso il Monte Paradiso », spaziante con ampio respiro su tutta la...
|
![]() |
Risponde a tutte le domande la"MAMMA dei GIULIANI„ Al Magnifico Rettore prof. Ferrabino, alla... 02/02/1949
L'ASSISTENZA A PADOVA AGLI UNIVERSITARI ESULI Risponde a tutte le domande la"MAMMA dei GIULIANI„ Al Magnifico Rettore prof. Ferrabino, alla signora Polettini e a tutte le gentili collaboratrici del comitato, la riconoscenza degli studenti
Padova, febbraio
Ogni martedì nell' interrato della Casa dell'o Studente a Padova, nell'ambiente adibito a barbiere ad uso degli studenti, si svolge una piccola modesta opera d'assistenza a favole di una speciale categoria di giuliani e dalmati: gli studenti iscritti all'Università di Padova.
« Signora,...
|