PRO ARENA 02/02/1949
Prof, Maria. Kandus (Bolzano) L. 200; Lenazzi Mario (Montagnana) 60; Miltesi Pierina (Casale Monferrato) 60; Vicini (Fasano Garda) 696; Ida Scolari-Konarek (Besozzo) 120; Melita Bodini Urbanaz (Cremona) 120; famiglie Benussi Imperato da Vicenza 500; prof. Marinoni Narciso 120; Ferro Luciano (Belluno) 200.
|
|
NOBILE CUORE 02/02/1949
Oltre alle Sue precedenti nobili attestazioni di solidarietà,
dott. Bader ha devoluto le spettanze dovutegli per visite a profughi assistiti, ammontanti a L. 3.700, a favore della Ass. V. G. e Zara. di Gorizia per assistenza agli esuli.
|
|
Una baracca e una soffitta Desolazione degli esuli a Monfalcone - G.S. 02/02/1949
Nel febbraio 1947 il comitato esuli di Monfalcone si era preoccupato di Provvedere un alloggio per i profughi di passaggio in questta città, ed a tale scopo la scelta cadde su una soffitta sita in: via S. Ambrogio n. 21. Questa stanza, invece di mantenere un carattere transitorio come era nelle previsioni, divenne residenza stabile di ben undici gruppi familiari, per un complesso di 31 persone. Detta soffitta consta di un unico locale con due abbaini chiusi, priva di qualsiasi servizio igienico. Una sola lampadina, accesa tutto il giorno per...
|
|
Un pomeriggio sul S. Michele 02/02/1949
(continua dalla III pag.)
del colle. Arrivo sopra sudato; s'asciugò la fronte madida. Si sedette su una roccia che scottava. Pensò a sua madre con tristezza: la coscienza gli diceva che non si era comportato bene. 'Sospirò; si disse fra se: e se che era stato troppo brusco e per trovare un po' di pace mormorò. che non appena a casa. avrebbe chiesto perdono.
Si stese sull'erba secca, appoggiando il mento sul dorso della mano e guardò giù giù i campi che scendevano fino al mare. Si divertì a seguire con i Occhio un uomo in bicicletta sulla...
|
|
GOVERNANTI 02/02/1949
Nella cittadina di Vibo Valentia prov. di' Catanzaro, un dottore veterinario vedovo con tre bambini maschi, chiede una persona di fiducia, profuga, che desiderasse fare la governante -con ottimo trattamento:.
.Analoga richiesta viene fatta da una professoressa residente Cosenza.
Per informazioni dettagliate rivolgersi alla famiglia Profuga Mangioni Angelo, Municipio Vecchio, Vibo Valentia (Catanzaro).
|
|
ELARGIZIONE 02/02/1949
Ricorrendo il secondo anniversario della morte di Renzo Manzin e il primo della di lui nonna Virginia, i familiari, ricordandoli immutato affetto, elargiscono : L, 1.000 prO Arena da Remigio Manzin, Lire 1.000 pro. Arena dal dott. Quinto Micheletti, e L. 1.000 pro esule Muggia da Manzin Armando.
|
|
Necrologi 02/02/1949
ricorrendo il 2.°anniversario del matrimonio di
MARIA e LUCIANO PIASENTIER
mamma. papà e fratello da Venezia augurano bene o felicità.
Pola 2.2.1947.
Trieste 2.2.1949.
ricorrendo il secondo anniversario della morte del loro: caro indimenticabile
BRUNO STERPINI
I 'deceduto a Pola nei tristi momenti che precedettero
l'esodo, la. mamma, lo sorelle Normaed Alma, il cognato Guerrino ed il, nipotino Gian'franco, l'o ricordano a quanti: gli vollero bene.
Pola, 7 febbraio :1947. Firenze-Taranto 7.2.1949.
La, salma del caro estinto riposa nel,...
|
|
In memoria di ANTONIETTA RADOSSI 09/02/1949
Come abbiamo pubblicato nello scorso numero, in occasione del trigesimo della morte della signora Antonietta Radossi, madre del nostro Vescovo. Il Movimento Istriano Revisionista farà celebrare una S. Messa in Gorizia, nella Chiesa San Carlo di via del Seminario (presso il Seminario. Centrale): Il Santo Sacrificio verrà officiato da don Claudio Privilegi alle ore 7:30 del 19 febbraio. Tutti gli esuli residenti nella città sono invitati ad intervenire.
|
|
La beffa di uno scambio Anche titini fra i restituiti all'Italia Pochi i deportati del'45, fra i... 09/02/1949
Per 'a prima Volta dopo la fine de la guerra la restituzione di italiani, a suo tempo internati in Jutgoslavia. ,ha assunto un carattere di ufficialità, determinato dal fatto che esso avveniva in seguito alle trattative intercorse tra i governi di Roma e Belgrado. […]
Tutti ci hanno urlato di sofferenze, maltrattamenti. e ci. hanno anche riferito i nomi di coloro che attendono ancora di essere rilasciati. Le, condanne che erano state commutate ai trenta sono di varia natura: quattro di essi furono condannati per cospirazione contro i poteri...
|
|
Sensazionale rivelazione al Consiglio Comunale di Gorizia Uno "slavo bianco„ documenta... 09/02/1949
Sensazionale, per la provenienza e per il luogo in cui è stata fatta, la rivelazione che ilconsigliere di minoranza slovena, Bratuz, -ha riservato alla fine della lunga seduta del Consiglio Comunale, svoltasi lunedì a gennaio nel Castello di Gorizia. Infatti i1 Sindaco, fra la più viva emozione del consiglieri, ha riferito che il predetto consigliere sloveno intendeva fare a suo mezzo la seguente dichiarazione:
Trovandosi egli, dopo il maggio del' 1945, detenuto nel carcere principale di Lubiana nella. Miklos.ceva Ulica era venuto a trovarsi...
|