Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1591 - 1600 di 99454

Ricerche - Comunicazioni 09/02/1949
Davoli Ersilia ricerca l'indirizzo del ostetrica Gherbaz abitante ultimantente a Pola nei pressi della Madonna del Mare. Bianca Delneri abitante a Colombara 28 Aquileia ( Udine) desidera sapere l'indirizzo della signora Di Nardi Enrica abitante a Pola in via Rismondo . 6. Del Caro Antonio da fertilia ( Sardegna) ricerca l' indirizzo dei seguenti nominativi per sistemazione al lavoro:. Bergnas Francesco, muratore, trasferitosi a Trento dopo l'esodo: Tarticchio Amedeo presumibilmente a Brescia. Sanvincenti Giuseppe, Monfalcone Venez.a, cerca...
Nel ricordon dei focolari perduti Canzoni e lacrime al veglione dell'esule - foto 09/02/1949
Didascalia: L'animatore del ballo, Lino Rosolin, la reginetta della serata, sig.na Eliana Bonivento, e il macchiettista Carlo Ciceran Nello scorso numero non abbiamo potu,o ingerire che alcune frettolose annotazioni i„ mar gine al Veglione dell'esule 8/voltosi la sera del ventfinoi,e gennaio a ~zia. Ritorniamo Tue sta settimana sull'argomento,' in quanto la serata ha veramente offer,a -agli esuli, sia pure in iwoporzioni ridotte, delle tradizionali veglie di camerate,. che negli anni felici riempivamo di una massa 'rabocchevole il Politeama...
LIBRI per SAPPADA 09/02/1949
Altri libri ci sono pervenuti per il preventorio di Sappada. Gozio Rino, residente a Cividale di Comuno (Brescia) ci ha mandato, per l'inoltro, un pacco contenente parecchi libri di avventure e letture amene, particolarmente adatti per bambini e giovanetti. Anche il nostro collaboratore, Steno Califfi, ci ha inviato da-. Venezia un voluminoso involucro di libri, dal contenuto del più vario interesse e che, come ci dice Steno in un sua accompagnatoria, gli sono stati molto cari e graditi da ragazzo. Ringraziamo, noi per intanto, i generosi...
CALENDARIO ADRIATICO FEBBRAIO 09/02/1949
3. S.Biagio Patrono di Dignano s. Da un edificio di piazza Dalmazia a Fiume, patrioti italiani strappano la bandiera jugoslava. E' la risposta all'arresto di 200 studenti colpevoli di aver d'strutto un arco di trionfo eretto a gloria di Tito in piazza Regina Elena (1946). 9. Viene proclamata in Campidoglio la Repubblica Roma, na, E per la libertà di Roma, Pilade e Narciso Brónzetti, Giacomo Venezian, Filippo Zamboni e numerosi altri e dalmati daranno illoro sangue e il loro fulgido eroismo (1849). 9. II governo italiano annuncia...
Attualità del monito cecoslovacco - Elio Predonzani 09/02/1949
Può darsi che si esagerasse. ritenendo che degli stati costituenti l'Europa tra le due guerre mondiali questa Repubblica slava del centro europa' fosse la più democratica. E' un fai' to limi clic democratica - ne oic oensci della paro:a, , cioè nel significato di società osc'eute che si regola con voto e oblic(rece ara legge che l'aie-entica rappresentanza del stabrisce,_ e Però critica e discuto pubblicamente e legge e :egislatori in un'atmosfera di 'alterami' e di rispetto delle 'dee altrui, - la Cocoalovac, villa :o era. E se uomini oli...
La questione degli alloggi sempre all'ordine del giorno RISPONDONO A UNA DIFFIDA 20 FAMIGLIE... 09/02/1949
Le famiglie alloggiati alla scuola Rosi di Vigevano, hanno indirizzato alla Civica amministrazione del luogo, e per conoscenza alla. Prefettura,, al Provveditorato agli studi, all'A. N.V.G. e Z. di Pavia nonché al MIR, la lettera, che qui sotto; pubblichiamo in risposta ad strana intimazione di lasciare liberi t locali nei quali gli esuli abitano sin. dal loro arrivo. Nel frattempo hanno preso contatto con il sindaco, della città e noi ci auguriamo sinceramente che la spinosa questione possa risolversi in uno spirito di fraterna e solidale...
Un "distinguo„sulle autonomie - Ulderico Bressan 09/02/1949
Nell' Arena » del 26 gennaio è apparsoo un articolo del prof Craglietto sulle autonomie Ritengo necessario aggiungere qualche parola se non altro per definire meglio II Problema con quel distinguo»,che glì antichi premettevano alla trattazione di qualsiasi materia e cercar di spiegare certi punti rimasti Insoluti nell' articolo stesso. -Conviene. anzitutto, mettersi d'accordo di quale forma di autonomia si voglia parlare, se, cioè, del decentramento amministrativo, oppure della autonomia legislativa, che è poi quella sancita dalla...
GRUPPO PARLAMENTARE PRO VENEZIA GIULIA 09/02/1949
Roma, febbraio Si e costituito la scorsa settimana a nomi il gruppo parlamentare pro Venezia Giulia; ne fanno parte per ora una trentina. di deputati tra cui gli on.li Baresi, Schiratti, Mastino, la Lombardi (sorella di Padre Lombatdi) Camillo Orlando. Carignani, Caron, Guglielmi, Bettiol, ecc. La prima seduta dal gruppo è avvenuta con l'intervento di Padre Orlini e dell'avv. Enzo Bartoli in rappresentanza dell'Associazione Venezia Giulia e Zara e del Movimento Istriano lleviSionista. Padre Orlini ha trattato la parte generale politica e...
PRO ARENA 09/02/1949
F.lli Belci, Monfalcone Lire 2.000; Legovini Marcello(Como) 120; Sanvincenti Giuseppe (Venezia) 50; Apollonio (Gorizia) 120; Elia e Ermanno Erti (Asiago) 200; Rita Sarnbi (Compodarsego) 300: Arcangeli Arrigo ,(Tricesimo-Udine) 400. Per iniziative del signor Riccardo Medici sono state roccolte a Trieste le seguenti sottoscrizioni dott. Mulazzi Guglielmo 620; Eugenio e Attilio Papa 1.000; Germoglio Giovanni 120; dott. Ing. Nicolò Martinolich 3.020.
Adriatico preromano 09/02/1949
III La penetrazione dwell'ellenismo nell'Adriatico inizia in tempi remotissimi. Attratti dal commercio dei metalli e dell'ambra, i greci dei tempi antichissimi si avventurarono sul nostro mare. Le numerose leggende: di Ercole che si 'insedia nel territorio fra 11 Drilone e il Narenta, di Itilio o Illo figlio di Ercole, che si trasferisce -in riva al fiume Jadro, presso Salona, di Illirio, figlio di Diracco, o ,secondo altri, di Polifemo, che da il suo nome all'Illirio, di Itilio, figlio o nipote o pronipote di Ercole. . che fonda la città...

Precedenti < Risultati 1591 - 1600 di 99454