E' stato bandito il concorso per l'ammissione alle colonie marine… 01/05/1957
e montane riservato a bambini e bambine dai 6 ai 12 anni e quelle 5per adolescenti dai 12 ai 16 anni. Le domande devono essere compilate entro il 15 maggio p. V. Per informazio gli interessati si rivolgano al Comitato Provinciale di Udine Piazza Marconi n. 7dalle ore 18 alle 20
|
|
ELARGIZIONI 01/05/1957
Per onorare la memoria del medico dott. Oscar Flax, la famiglia Stefano Mardegani di Viareggio offre lire 5.000 pro Arena e lire 5.000 pro Orfanelli di S. Antonio.
Per onorare la memoria del medico dott. Oscar Flax, la famiglia Alma Devescovi Strauss da Trieste elargisce lire 1.000 pro Arena e lire 1.000 pro Orfanelli di S. Antonio.
Da Genova, Mercedes Laura Stocco elargisce lire 500 pro Arena e lire 500 pro cieca Sissa, per onorare la memoria della collega Eugenia Decaneva e quella della signorina Nicoletta Duda.
Per onorare la memoria del...
|
|
ASSEMBLEA A TRIESTE DELLA M. S. ALBONESE Marco Macillis rielettò Presidente 01/05/1957
Domenica, 14 aprile ha voto luogo l'assemblea generale dei soci della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Albona, « Onorato Zustovi » nella « Sala Foschiatti » (g.c.) a Trieste. Il presidente Marco Macillis ha portato a conoscenza degli intervenuti la attività sociale svolta dall'anno 1954 alla data attuale e cioè: i contributi finanziari assegnati ai soci in occasione delle feste natalizie e pasquali nonchè nei tristi eventi di gravi malattie e di mortalità dei soci o loro congiunti. L'appoggio morale dato da parte della Società in...
|
|
A ROVIGNO D'ISTRIA è stata scopert… 01/05/1957
a dopo mesi di indagini, una numerosa e ben organizzata banda ladresca che, suddivisa in squadre, si era specializzata nella consumazione di furti di vario genere, con scasso o destrezza. La scoperta ha destato impressione e sorpresa per il fatto che tutti i componenti sono risultati minorenni, cioè ragazzi traviati dai cattivi esempi familiari e dalle ideologie materialistiche. Mancando la possibilità di procedere, nei loro confronti in via penale, le autorità sì trovano ora dinanzi al problema di come sottrarre i precoci criminali al...
|
|
DONO GENEROSO 01/05/1957
Prima delle feste di Pasqua, l'esule da Pola Luciano Stopper, che dopo di avere vissuto a Trieste e a Padova, si trova da alcune setti,mane ricoverato nell'ospedale dei «Fatebenefratelli» di Gorizia, in via Armando Diaz, aveva indirizzato a mezzo del quotidiano «Il Piccolo» di Trieste un appello per poter avere la possibilità di disporre di una radio attraverso la quale poter sentire le trasmissioni, specie quelle dedicate ai fratelli giuliani, e con ciò trovare conforto alla sua solitudine e alla sua nostalgia. L'appello è stato prontamente...
|
|
Per domenica 5 il Circolo ACLI Capodistria … 01/05/1957
organizza a Trieste, alle ore 10,30 del mattino, una Messa che verrà celebrata da mons. Bruni nella chiesa della B. V. del Rosario, mentre nel pomeriggio, nella sala Istria, verrà proiettato un film; in chiusura il coro del campo profughi di
Opicina, istruito e diretto dal bravo Naricso Norbedo, si esibirà in alcuni cori caratteristici. Verranno poi messe in vendita delle riproduzioni della bella chiesetta della Semedella, circondata dagli alti pioppi: una immagine ormai cancellata per sempre dagli occhi nostri, dato che attualmente la...
|
|
I NUOVI ELETTI all'A.N.V.G.D. di Brindisi 01/05/1957
Domenica 14 corr., nel Salone della stazione marittima 1di Brindisi, ha avuto luogo l'assemblea generale del Comitato Provinciale dell'AN, V.G.D., per l'elezione delle cariche sociali per il biennio: 195759.
La partecipazione degli scritti, in possesso della tessera 1957, è stata del novanta per cento. Sono stati eletti: cap. Giuseppe Doldo, can. don Natale Damiani, com.te Silvio Gasperini, Campodoni, Castelli, sig. d'Errico e rag. Zigante.
Il cap. Doldo, nella sua relazione sull'opera svolta dal Comitato di Brindisi, ha esposto anche il...
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI Cento nuovi alloggi costruite a Trieste Saranno consegnati il 12... 01/05/1957
E' stata fissata per il 12 maggio prossimo l'inaugurazione a Trieste di due importanti complessi edilizi realizzati dall'Opera nelle località di Sistiana e Prosecco.
Nella prima località verranno assegnati 100 alloggi costruiti in base alla legge n. 173. Gli alloggi sono suddivisi in 25 palazzine ad un piano ed ognuno ha un orto giardino. E' stata conservata alla zona la selvaggia bellezza carsica disseminando i fabbricati ad opportuna distanza l'uno dall'altro, al fine anche di lasciare integra la caratteristica vegetazione sempre verde di...
|
|
DUE BORGHI DEDICATI A SAN NAZARIO E A SAN MAURO 01/05/1957
Nella mattinata del giorno 12, l'Opera Profughi ha stabilito la solenne inaugurazione dei borghi S. Nazario e S. Mauro a Prosecco, dedicati ai santi patroni di Capodistria e Parenzo. In quella occasione verranno scoperti e benedetti i due busti bronzei dei santi ed attorno ad essi, , nella simbolica cerimonia so, no invitati a stringersi tutti i capodistriani ed ì parentinì . della città. Anche la comunità dei capodistriani di Roma sta organizzando, come ogni anno, la tradizionale Semedella » e sui colli che circondano la capitale essi si...
|
|
A esodo dalla zona B ormai completamente ultimato VERRA' COSTITUITA SOLO ADESSO la commissione... 01/05/1957
Con una manovra abilmente orchestrata, dopo un Preludio propagandistico preparato da Belgrado, il governo jugoslavo è riuscito a far rispolverare dalle pagine del« memorandum » di Londra il tema della tutela delle minoranze. Il governo italiano non ha avvertito l'insidiosità della manovra jugoslava, ed ha stabilito di convocare a Roma l'apposita commissione ' mista italo-jugoslava, per trattare appunto della migliore tutela delle minoranze nazionali delle ex zone A e B del territorio di Trieste. La notizia, ovvio a dirlo, ha destato enorme...
|