Necrologi 23/02/1949
E' deceduta a Gorizia l'esule da Pola
MARTINI ANNA
ved. PELLEGRINI
pensionata - d'anni 66
Ne tonno il triste annuncio la figlia Gisella ed Il nipote Attilio.
Con questo mezzo i famigliari rivolgono un sentito ringraziamento al doti. Poduie per le amorevoli cure prestate alla loro cara nonna, chè a tutti gli esuli delle casermette di Salcano
Gorizia, 14 febbraio 1949.
|
|
Studio di Guido Saba su Michele Fachinetti ROMANTICISMO PROVINCIALIZZATO NEL " PINDEMONTE... 23/02/1949
Ei uscito in questi giorni a Trieste uno studio critico
di Guido Saba sul poeta istriano Michele Fachinetti (1812-1852): studio il quale, pur non dissimulando agli occhi dell'accorto lettore la sua originaria natura di tesi di laurea, appare tuttavia, a nostro parere, la più ampia e diligente monografia scritta sinora su tale argomento. Il Saba, infatti, concittadino -del poeta da lui tanto amorosamente studiato, ha avuto occasione di esaminare direttamente le carte private della famiglia Fachinetti, di vedere i manoscritti degli articoli e...
|
|
ISTRIANI TRADITI Lelio Zustovich e Aldo Negri combattenti per la libertà vittime della barbaria... 23/02/1949
per la nostra gente è venuta l'ora di ritrovarsi con corde e unita, messe in disparte tutte le ideologie passate che l'avevano divisa in opposte fazioni. Così l'uomo comune, quella della strada, a ben compreso con il suo intuito profondo dei problemi essenziali al nostro vivere, che non è più un interesse alcuno per noi nell'allargare le vecchie ferite ma l'ora d'una comune sventura deve accumularsi messi in uno stesso ideale.infatti chi più chi meno tutti fummo traditi dalle 20 e molti giovani hanno pagato con la loro vita le speranze e il...
|
![]() |
INDIRIZZI' 23/02/1949
Ricerche
Si ricerca l'indirizzo del sig. . Jetasich, già proprietario dello studio fotografico Uranio in Abbazia.
Ci viene richiesto da più persone l'indirizzo dell'avv. Augusto de Manerini.
Fabris Nuccy (Albergo Fiorenza Rapallo) chiede l'indirizzo delle sorelle Roma e Benita Tardi presumibilmente residenti a Mestre
La famiglia Codenigo, abitante a Gorizia, in via XXIV maggio 7, chiede notizie della fam. Bason Giuseppe,
Mino Privileggi. da Gorizia, via Randaccio 9, chiede l'indtrizzo di Uccio Benussi, già residente a Firenze....
|
|
Per riunire i profughi della Riviera di Levante INAUGURATA a RAPALLO la sala-convegno del MIR 23/02/1949
Rapallo febbraio
Il 13 del mese corrente della sezione del MIR di Rapalloha inaugurato il proprio salone convegno con una significativa cerimonia. Alle 14.31 numerosa folla composta da profughi giuliani dimoranti nel comune si è riunita nella casa minuto di via Aurelia occidentale per prendere parte al piccolo convegno inaugurare. La parete centrale della sala era adornata con una grande disegno della Venezia Giulia è attraversato da strisce tricolori e dallo stemma del MIR riprodotto egregiamente, e altre pareti ospitavano scritte e...
|
|
Premi agli abbonati 23/02/1949
A partire dalla prossima settimana, essere abbonati a « L'Arena non rappresenterà soltanto la maniera più comoda ed economica per avere in casa il giornale, ma aprirà anche le porte allo possibilità di ricevere inaspettatamente una bottiglia di allegro e sano liquore.
« L'Arena e infatti procederà settimanalmente all'estrazione .a sorte tra le schedine degli abbonati di un nominativo al quale verrà inviata una bottiglia scelta tra i prodotti della Distilleria istriana di Cherin Nicola.
Per concorrere quindi alla suddetta estrazione non sarà...
|
|
Studio di Mirabella 23/02/1949
E' recentemente comparso nella «rivisita di Archeologia cristiana l'interessante articolo Indagini noi Duomo di Pola i, nei quale il professor Mirabella Roberti brevemente lumeggia i risultati di lavori eseguiti nella cattedra te Porla dal luglio 1942 al settembre 1947. Il chiaro Autore aggiunge così un altro degno studio ai vari, da lui scritti con competenza e amore sui monumenti patrii, di cui è stato per parecchio tempo «, custode e ricercatore quale Direttore del Museo Provinciale dell'Istria.
|
|
ATTIVITA' dell'Associazione 23/02/1949
Sì è ultimamente riunito a Gorizia e ad Udine il Consiglio Direttivo dell'Associazione. Nella seduta del 6 febbraio il Consiglio Direttivo al, completo ha preso atto del giustificato desiderio del soci di Trieste dì costituire una Sezione dell'Associazione nella città. e ha delegato il Vice-presidente della Associazione, doti. Luch Pino di organizzare la neocostituita Sezione e di renderla atta ad acogliere le sempre più frequenti e significative adesioni, nonchèdi svolgere quell'attività, culturali. necessaria all di quegli ideali a...
|
|
TROVATA LA CASA MANCA IL LAVORO - Antonio Cattalini 23/02/1949
A quanto ci è dato di sapere il Villaggio Giuliano Dalmata S. Antonio di Brescia, è, se, non il primo, di gran lungo il più importante ed il più. serio Progettò di soluzione dell'arduo problema della sistemazione degli esuli in Italia, od almeno i. una parte di essi. E' con comprensibile soddisfazione che possiamo finalmente constatare come ci si stia avviando sul giusto binari, della vera comprensiome e dell'effettivo aiuto materiale verso il fratelli più .,colpiti dalla guerra, e dall'ancor più crudele dopoguerra abbandonando gradatamente...
|
|
RINGRAZIAMENTO 23/02/1949
Un gruppo di esuli ci prega di rivolgere un caldo ringraziamento a: rag. Santoro
dell'assistenza Post Bellica di Pescara per la premura e la solidarietà dimostrata in ogni occasione verso i profughi che a lui od al suo ufficio si sono rivolti.
L'Ass. Sportira Giuliana di Novara ha fallo omaggio domenica« alla squadra della Triestina in trasferta in quella città di un mazzo di fiori tricolorivoce
|