POESIE DELLA GALLI 23/02/1949
La poetessa istriane linee galli ha avuto una nuova segnalazione al concorso nazionale di poesie premio Girasole. Il suo volume di liriche in inviti di giorni di guerra classificato tra i primi apparirà nelle edizioni Girasole dire che dal poeta Pier Luigi Mariani
|
|
SI PREPARA UNA NUOVA INGIUSTIZIA Al DANNI DELLA TERRA ISTRIANA Annessa alla Jugoslavia per gli... 23/02/1949
Il MIR. invita il ministro Sforza a reagire energicamente contro le dichiarazioni del. delegato americano all' O.N.U.
Le ultime dichiarazioni fatte dal delegato americano Warren Austin al Consiglio di Sicurezza dell'O.N.U., circa il problema di Trieste, pongono definitivamente la pietra tombole sullo sorte del rimanente terrítorio dell'Istria dal Quieto a
Capodistria che fin qui era considerato affidato in amministrazione fiduciaria alla Jugoslavia.
Parlando del proposito di ridare la città di Trieste all'Italia, ciò che noi ci ostiniamo...
|
|
RINGRAZIAMENTO 23/02/1949
Un gruppo di esuli ci prega di rivolgere un caldo ringraziamento a: rag. Santoro
dell'assistenza Post Bellica di Pescara per la premura e la solidarietà dimostrata in ogni occasione verso i profughi che a lui od al suo ufficio si sono rivolti.
L'Ass. Sportira Giuliana di Novara ha fallo omaggio domenica« alla squadra della Triestina in trasferta in quella città di un mazzo di fiori tricolorivoce
|
|
Segnalazioni 23/02/1949
Dei soci dr.Brumati e dr. Majer sona compensi due interessantissimi articoli sul numero 167 di l'Idea Liberale di Trieste. Il dr. Brumati ha steso degli « Appunti alla critica attuale dimostrandoci come genialità e gusto al critico siano indispensabili ma non sufficienti
ove venga a mancare una solida preparazione teorica; Il dr. Majer ha trattato un, argomento quantomai interessante stendendo un'acuta critica ,a Guillaume Apollinaire il teorico del cubismo..
Il socio dr. G. Saba ha recentemente licenziato un " pregevole studio su...
|
|
ATTIVITA' dell'Associazione 23/02/1949
Sì è ultimamente riunito a Gorizia e ad Udine il Consiglio Direttivo dell'Associazione. Nella seduta del 6 febbraio il Consiglio Direttivo al, completo ha preso atto del giustificato desiderio del soci di Trieste dì costituire una Sezione dell'Associazione nella città. e ha delegato il Vice-presidente della Associazione, doti. Luch Pino di organizzare la neocostituita Sezione e di renderla atta ad acogliere le sempre più frequenti e significative adesioni, nonchèdi svolgere quell'attività, culturali. necessaria all di quegli ideali a...
|
|
RINGRAZIA MONS. RADOSSI 23/02/1949
Spettabile Direzione,
Ringrazio, cordialmente Voi e tutti i Profughi per le condoglianze mandatemi per la morte della mia cara mamma. vuoto lasciato può essere colmato soltanto do quella fede che ci ha sostenuto nel nostro lungo travaglio. Non abbandonatelo mai. Sopra le contingenze della terra e del tempo, e al di là della meschinità degli uomini, c'è la grandezza di Dio e la sua giustizio.
Ringrazio particolarmente Gorizia per la S. Messa che quel Gruppo ha intenzione di far celebrare per sI Trigesimo della morte, e il Dott. Geppino...
|
|
Annunci 23/02/1949
MARIUCCIA DAVANZO e NINO BUSETTO partecipatio il loro matrimonio.
Meda (Milano) 19.2.1949
PIETRO COSENTINO e GEMMA AVERSA annunciano il loro matrimonio
Oneglia-Pavia, 26.2.49
Ricorrendo il 25. univer sario del matrimonio di
GIOVANNA e MARIO IVE i figli Uccio, Nives e Lauretta augurano bene e felicità'.
Gimino, 28.2.1921
Asti, 28.2.1949.
|
|
Studio di Mirabella 23/02/1949
E' recentemente comparso nella «rivisita di Archeologia cristiana l'interessante articolo Indagini noi Duomo di Pola i, nei quale il professor Mirabella Roberti brevemente lumeggia i risultati di lavori eseguiti nella cattedra te Porla dal luglio 1942 al settembre 1947. Il chiaro Autore aggiunge così un altro degno studio ai vari, da lui scritti con competenza e amore sui monumenti patrii, di cui è stato per parecchio tempo «, custode e ricercatore quale Direttore del Museo Provinciale dell'Istria.
|
|
Per riunire i profughi della Riviera di Levante INAUGURATA a RAPALLO la sala-convegno del MIR 23/02/1949
Rapallo febbraio
Il 13 del mese corrente della sezione del MIR di Rapalloha inaugurato il proprio salone convegno con una significativa cerimonia. Alle 14.31 numerosa folla composta da profughi giuliani dimoranti nel comune si è riunita nella casa minuto di via Aurelia occidentale per prendere parte al piccolo convegno inaugurare. La parete centrale della sala era adornata con una grande disegno della Venezia Giulia è attraversato da strisce tricolori e dallo stemma del MIR riprodotto egregiamente, e altre pareti ospitavano scritte e...
|
|
Fieri e taciturni gli istriani alla difesa di Venezia Terzo quadro del 48 istriano 23/02/1949
Terzo quadro del 48 istriano
Mentre l'Istria, dove tremila soldati austriaci con centocinquanta cannoni stavano coll'arme al piede, ed altri cannoni, , quelli darla flotta raccolta nel porti di Polo e di Trieste, vigilavano minacciosi, piegava alla sorte infausta, mentre le cittadine chiuse nella cerchia del mare e dei colli, nell'amarezza della delusione diventavano sempre più si iosa, mentre le donne trattenendo un singhiozzo riponevano net nascondigli le bandiere cucite con tanta vengano speranza, c'ero un'altra Istria disperata ed...
|