Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1701 - 1710 di 99454

02/03/1949
MESSE IN CANTIERE NUOVE UNITÀ Ricostruisce il Lloyd Triestino Trieste: - Il Lloyd triestino che, durante la guerra ha perduto circa 70 unità della sua flotta mercantile che manteneva i collegamenti fra l'Italia e il Levante e il Medio e Estremo Oriente, ha iniziato la ricostruzione delle sue unità. Nei Cantieri Triestini è stata impostata la nave passeggeri di 13 mila tonn.. Altre due navi saranno prossimamente messe 'n cantiere a Trieste e a Monfalcone per conto della Società Italia. Queste due unità stazzeranno circa 20.000 tomi. e...
Calendario Giuliano Marzo 02/03/1949
1-muore al vittoriale degli italiani Gabriele d'annunzio, Fiume la vedetta d'Italia abbruna il tricolore 1938 10-muore a Pisa Giuseppe Mazzini, l'apostolo dell'unità d'Italia 1872 11-ha inizio la quinta battaglia dell'isonzo 16-SS. Ilario e Taziano patroni di Gorizia 16-i tedeschi inni avuta notizia della sua mossa di Vienna improvvisano una manifestazione di italianità e bruciano i ritratti di Metternich 1848 17-Venezia si ribella all'Austria inizia la sua era anche italica battaglia. Gli irridenti della sponda orientale dell'Adriatico,...
GORIZIA? CARNEADE! 02/03/1949
Per caratterizzare certe situazioni e per comprendere il perché di certi avvenimenti, nulla di più utile del racconto episodico ed esemplificativo. Parliamo spesso su queste colonne di incomprensione verso il problema Giuliano, alcuni fatti riferitici in questi giorni serviranno a delineare sufficientemente la validità delle nostre asserzioni e nello stesso tempo a stabilirne le ragioni. Per certi uffici ministeriali di Roma, in nome di Gorizia continua probabilmente a suscitare la stessa perplessità provata dal buon prete manzoniano di...
Incontro con Gandusio - Fulvio Monai 02/03/1949
Parlare con un'istriana o che abbia lasciato da parecchi lustri a sua terra non è cosa semplice; lì per li vi coglie il dubbio che egli sappia ancora articolare un suono dialettale e che addirittura ci tenga a ricordare dove è nato. Va bene che a Alida Valli racconta ai giornalisti che ha voluto costruirsi la sua casa in riva all'oceano perché lei è di Pola ma si sa che a Alida quando era in Italia faceva sempre, d'estate, qualche scappata nella città dell'arena per tuffarsi a s'accorgerà una o a storia tutte, e poi aveva lasciato Pola per...
Dean Acheson - Foto 02/03/1949
Didascalia: Dean Acheson, il nuovo sottosegretario agli esteri americano, ha raccolta la eredità del gen. Marshall, impostando una chiara ed energica politica nei confronti della Russia.
SUI RIMBORSI PER DANNI D1 GUERRA Uno per tanti all'INTENDENTE di VENEZIA 02/03/1949
Signor intendente, sarebbe stato mia vivo desiderio di evitare di rendere pubblica ragione questa lettera-oltre che per evitare delle : inutili polemiche anche Per un certo senso di riguardo verso la Sua Persona, senonchè data la burocrazia che ho riscontrato nel disbrigo delle, pratiche la concessione degli 'acconti sui -danni di guerra subiti, per eventi bellici mi vedo costretto mio malgrado, a far pubblicare la-presente -lettera aperta con la speranza, chi, dopo quanto avrò esposto Ella vorrà aderire con la sollecitudine del CASO alla...
SUL QUARNARO 02/03/1949
(continua dalla III pagina) questo questo ricordo, vivo anche oggi. Oberdan era nostro. Derivava da Imbriani.era figlio del nostro irredentismo. Senza Imbriani-mi diceva Attilio Hortis-e senza il nostro irredentismo noi non staremo ancora qui. Ed è la migliore celebrazione dll'Imbriani. Che vuoi Imbriani? Gli chiedeva Bovio che fu l'ultimo presidente del comitato centrale per l'Italia irredenta quando gli parve rime armò randolo che ci tornasse da al di là la faccia sparsa di pallore e di speranza e sederglisi come soleva in adunanza di...
ELARGIZIONE 02/03/1949
Per onorare la memoria del farmacista Nicolò Colombis spentosi In esilio a Salerno, Rina ed Etto Monai e la famiglia Baccari elargiscono L, 1000 pro Arena
Una lapide a Giuseppe Tartini sulla Chiesa di Santa Caterina 02/03/1949
Con solenne cerimonia è stata benedetta il 20 febbraio una lapide In memoria di Giuseppe Tartini, posta sulla facciata della chiesa di Santa Caterina dove è custodita la tomba del celebre musicista che fu per un cinquantennio direttore della Cappella Musicale Antoniana. Infatti, per merito dell'AI Veneranda Arca del Santo, che ha promosso i lavori, e della sovrintendenza alle belle Arti di Venezia, che ne ha sorvegliato l'esecuzione, sono stati finalmente condotti a termine i restaura elle erano necessari per dare nuova dignità all'antica...
A MONFALCONE VEGLIONE del Circolo Arena 02/03/1949
Due anni fa e il marzo 1947 risolveva a nuova vita a Monfalcone in circolo familiare ARENA ad opera di alcuni istriani già da diverso tempo residenti nel luogo ma col pensiero costantemente rivolto alla loro diletta città natia. A chiusura dell'attività svolta durante l'inverno e per ricordare tale ricorrenza il circolo ha organizzato per la notte vista in Giuseppe 19 marzo un veglione nella sala dell'albergo impiegati di non Falcone. Si preannuncia nel contempo che il circolo sta già elaborando il programma dell'oramai tradizionale raduno...

Precedenti < Risultati 1701 - 1710 di 99454