IRREDENTISMO IN VERSI 02/03/1949
Per chi si sofferma sofisticando sulla spinosa -non per noi - questione dell'italianità o meno delle nostre terre, noi vogliamo oggi offrire in dono, perché servano da materiale di attento studio, due semplici poesie. Quaranta anni di storia passano tra una e l'altra, ma lo stesso clima, la medesima forte sarcastica ironia, lo stesso identico sprezzo, una passione sola.
Fosse Gigante o Pillepich a scrivere la. prima non ha importanza; Granbassi o chi si voglia la seconda, ancor di meno. Sono scritte da gente nostra, da gente che ha sofferto...
|
|
Ricerca indirizzo 02/03/1949
Si ricerca l'indirizzo del signor Grossi Giuseppe e già abitante a Pola, in, via della Valle e del-signor Sergio Zanni già :abitante in via Campomarzio. Si ricerca l'indirizzo di Aldo Plsaustro e di Stefano Bastianutti
Comunicare al giornale.
|
|
Per far risorgere le attività industriali giuliano-dalmate In margine alla interpellanza dell'on.... 02/03/1949
Roma, marzo (P.d.P.) . L'interrogazione ' dell'on. Camillo» Orlando alla Camera ha rimesso su: tappeto una ormai annosa questione. Chi scrive, pur non essendo nè un industriale nè un dipendente da Industrie, ha prospettato già tempo addietro, nel quadro di una soluzione definitivo del pro. bienni del profughi, la necessità di passare, a al più presto, dalla triste fase dei sussidi -indifferente se dati dalla Postbellica o dai Comitati - a quella dell'assorbimento e, e lasciatemelo dire, dello sfruttammo della mano d'opera e delle capacità...
|
|
Dean Acheson - Foto 02/03/1949
Didascalia: Dean Acheson, il nuovo sottosegretario agli esteri americano, ha raccolta la eredità del gen. Marshall, impostando una chiara ed energica politica nei confronti della Russia.
|
![]() |
Annunci 02/03/1949
Todero Mario
e STEFANI AURELIA
annunciano a Parenti, conoscenti e amici lontani, la nascita del loro
ROMANO
avvenuta a Treviso il 5 febbraio 1949.
|
|
Calendario Giuliano Marzo 02/03/1949
1-muore al vittoriale degli italiani Gabriele d'annunzio, Fiume la vedetta d'Italia abbruna il tricolore 1938
10-muore a Pisa Giuseppe Mazzini, l'apostolo dell'unità d'Italia 1872
11-ha inizio la quinta battaglia dell'isonzo
16-SS. Ilario e Taziano patroni di Gorizia
16-i tedeschi inni avuta notizia della sua mossa di Vienna improvvisano una manifestazione di italianità e bruciano i ritratti di Metternich 1848
17-Venezia si ribella all'Austria inizia la sua era anche italica battaglia. Gli irridenti della sponda orientale dell'Adriatico,...
|
|
NOSTRO NOTIZIARIO DAI BALCANI TITO NON HA INVIATO TELEGRAMMI A STALIN E ALL' ESERCITO ROSSO 02/03/1949
Belgrado, marzo in occasione del 31.° anniversario dell' Armata Sovietica, grandi manifestazioni hanno avuto luogo in tutta la Jugoslavi... A Belgrado la cerimonia commemorativa ha avuto luogo nella Sede del Comando dell'Armata jugoslava alla presenza del dirigenti dell'ufficio politico centrale del partito comunista jugoslava, di membri del Presidium dell'Assemblea della RFPJ, presenti membri delle commissioni sovietiche militare e civile. Alla cerimonia assistevano pure rappresentanti della Cecoslovacchia e della Polonia.. Il gen. Nikolise...
|
|
Il tempio votivo di Cosala a Fiume - Foto 02/03/1949 |
![]() |
MIRABELLI ASPETTA GLI ITALIANI SUL QUARNARO - O.C.Mandalari 02/03/1949
Giorni or sono, in un quotidiano romano si leggevano queste righe, che reporto« testualmente:
Manifestazioni si sono svolte in tutte le città italiane in occasione della giornata pro Grecia libera. A Roma la manifestazione si è svolta al Valle hanno parlato l'onorevole Della Seta il senatore Grisola e il senatore Terracini. Manifestazioni analoghe hanno avuto luogo senza incidenti a Milano, Torino, Bologna, Firenze, Venezia, Taranto, Genova, Napoli, Livorno, Foggia, Calabria, eccetera. E continuando il giornale narrava gli incidenti...
|
|
POSTA IN REDAZIONE 02/03/1949
DALL'ERITREA
Asmara febbraio Egregio direttore,
per ora gentilmente darmi tutte le indicazioni per poter avere qui in Eritrea l'ARENA Io sono ritornata in Africa orientale nel dicembre 1946 ed allora due soli giornali mi sono capitati qui. Ignoro molte cose, forse un bene, sui nostri esuli, nostri compagni di sventura ed a lei è in molto piacere di leggere quanto tono d'arte, anche se con risultati non pari alla fede che vi anima, per il benessere della nostra disgraziatissima gente.
Nemmeno qui esiste un po' di comprensione nei nostri...
|