IL Rifugio Paolo Reti ACCOGLIE LE GIOVANI ISTRIANE QUOTIDIANAMENTE ASSISTITE QUASI QUARANTA... 02/03/1949
Didascalie:
Sotto la guida di esperte insegnanti, le esuli fanno lavori a maglia e a cucito, lavori che sono stati esposti nella Sala di Palazzo Diana.
Le più grandi imparano a cucire a macchina
Trieste. marzo
La storia del Rifugio Paolo Reti per le giovani istriane è .semplice. e buona, quasi con:e una favola; l'idea sorte COSÌ in un giorno dello scorso luglio: alcune donne di buona volontà e di cuore ,generoso andarono a visitare quei tristi campi d profughi che sono il Silos, le scuole di via Pallini e' via del Bosco. si sa, purtroppo,...
|
![]() |
Inaugurato a Lecce il Circolo degli Adriatici 02/03/1949
Lecce, febbraio Il Circolo degli Adriatici già -sorto in qualche parte d'Italia, stato Inaugurala il 13 febbraio Lecce. Ormai i profughi delta Provincia hanno io; luogo di ritrovo e di svago, un punto di riferimento che tutti li accomuna e in cui più felicemente essi Possono far rivivere le migl'ori consuetudini della loro vita. Ma anche dal lato spirituale la istituzione d el Circolo raggiunge pienamente lo scopo, tenendo sempre vivo l'amore per le, terre perdute: L'inaugurazione quindi di questo Circolo, non fa che rallegrarci e ci rende...
|
|
VISITA A TARANTO 02/03/1949
nei giorni scorsi i profughi residenti presso il centro della post bellica di Taranto hanno avuto la grande visita del M.R.Don Michele traversa nuovo parroco di San Cataldo rione in cui rientra il centro da un traversa ha avuto per tutti una parola di fede e di conforto
|
|
Al Governo, al Parlamento, alla stampa e a chi vuol dimenticare REVISIONISMO DEVE SIGNIFICARE... 02/03/1949
IL. TEMPO PERDUTO
Questa è proprio la settimana delle delusioni a catena; avevamo appena levato gli occhi dalle dichiarazioni dell'on. Bet tiol, ed ecco che ci si presenta un articolo di fondo del quotidiano indipendente più diffuso di Roma, « Il Tempo » che sotto un titolo a due colonne., « Lettera sincera al Maresciallo Tito », reca una serie di considerazioni che ci hanno convinto una volta di più di quanta leggerezza scorra con l'inchiostro della penna di troppi giornalisti nostrani.
La lettera inizia con una assicurazione al...
|
|
Gentili a Farra 02/03/1949
Siamo lieti di segnalare oggi, una simpatica iniziativa delle signore di Farra d'Isonzo Eugenia Burmat e Maria Castellan, le quali stanno raccogliendo oggetti di vestiario, da donare ai figli degli esuli ospiti di Farra. Per la prima volta hanno potuto beneficiare di tale nobile iniziativa gli alunni della quinta classe elementare, figli esuli della fiera Istria. I bimbi beneficati e i loro genitori ringraziano i donatori.
|
|
Ricerca indirizzo 02/03/1949
Si ricerca l'indirizzo del signor Grossi Giuseppe e già abitante a Pola, in, via della Valle e del-signor Sergio Zanni già :abitante in via Campomarzio. Si ricerca l'indirizzo di Aldo Plsaustro e di Stefano Bastianutti
Comunicare al giornale.
|
|
CHIACCHIERATA CON ANTONIO GANDUSIO Partì da Rovigno "in cesta„ per ritornarvi con un teatro -... 02/03/1949
Il celebre attore è sempre vicino col cuore alla famiglia degli istriani
(continua dalla III pagina)
discutendo col suo amministratore, dopo il pranzo. Si accorse con una certa aria di sopportazione ritenendo che fossimo due collezionisti di firme o magari due giornalisti in vena di interviste. Nonostante i propositi e prime parole che pronunciamo furono quelle di prammatica scusi, e non parlarle chiederle qualcosa che ci si ha a cuore. E il buonGandusio rispose con aria quasi assonnata dite dite.ma il miracolo avvenne quando c'è minuto...
|
![]() |
ELARGIZIONI 02/03/1949
Per colorare la memoria del dott. Nicolò Colombis, i figli elargiscono L. 3.000 pro Arena Nel secondo anniversario della dolorosa perdita della loro cara Eleonora Salvesani, la mamma e la nonna elargiscono lire 500 pro Arena.
Net primo anniversario dello, morte del caro nipote Franco Catenacci, la zia Maria Salvesani e la nonna. Cattonaro elargiscono L; 300 pro Arena.
Nel quarto anniversario della morte della sua cara mamma, Mary Boniccioli elargisce
lire 1.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del compianto farmacista Nicola Colonibis,...
|
|
Calendario Giuliano Marzo 02/03/1949
1-muore al vittoriale degli italiani Gabriele d'annunzio, Fiume la vedetta d'Italia abbruna il tricolore 1938
10-muore a Pisa Giuseppe Mazzini, l'apostolo dell'unità d'Italia 1872
11-ha inizio la quinta battaglia dell'isonzo
16-SS. Ilario e Taziano patroni di Gorizia
16-i tedeschi inni avuta notizia della sua mossa di Vienna improvvisano una manifestazione di italianità e bruciano i ritratti di Metternich 1848
17-Venezia si ribella all'Austria inizia la sua era anche italica battaglia. Gli irridenti della sponda orientale dell'Adriatico,...
|
|
Quasi un castello in aria a Pietrapelosa di Pinguente - Foto 09/03/1949 |
![]() |