Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1761 - 1770 di 99454

Quasi un castello in aria a Pietrapelosa di Pinguente - Foto 09/03/1949
Il cerchio si stringe - Riccardo Forte 09/03/1949
(continua dalla I pagina) numero una crisi intelligente: gli italiani, secondo quel settimanale sarebbero troppo fini per lasciarsi trascinare dai comunisti sul terreno della lotta aperta, che è poi lotta clandestina: essi sapranno, cioè impedire al partito comunista di assumere l'aureola del perseguitato che esso fa di tutto per conquistare mettendosi fuori dalla legge. In verità, io non so se i bolscevichi abbiano proprio interesse a scendere nelle catacombe, e quali sono scomode; l'organizzazione degli Stati moderni e tale, tali sono i...
La bandiera al preventorio di Sappada 09/03/1949
In forma solenne il giorno 1. marzo a Sappada è stata consegnata la bandiera al Preventorio del Comitato nazionale rifugiati, preventorio che attualmente ospita una cinquantina di bambini, tutti esuli giuliani. Alla cerimonia Gorizia era rappresentata dal Sindaco dr. Bernardis e dal rag. Giannon: della Postbellica, anche in rappresentanza del prefetto, indisposto. Erano intervenute pure rappresentanze delle organizzazioni degli esuli. Da Udine erano presenti il rappresentante del Prefetto e delegati di istituzioni cittadine. Nella...
NON DESISTE TITO AI CONFINI ORIENTAL! RITORNO OFFENSIVO del nazionalismo slavo DECISA PRE SA DI... 09/03/1949
La giunta esecutiva del movimento istriano revisionista, riunitasi in seduta straordinaria allo scopo di esaminare la situazione venuta determinarsi a Gorizia in seguito all'evidente ritorno offensivo delle forze sue socialcomunisti, ha deliberato di inviare al capo del governo al ministro dell'interno al ministro degli esteri, al prefetto di Gorizia e al gruppo parlamentare Giuliano, è seguente mozione:il movimento istriano revisionista, a conclusione di un'esauriente esame della situazione politica venutasi a creare in questi ultimi tempi...
L'E.G.A.S e Fertilia 09/03/1949
(continua dalla I pagina) onta delle continue rotte e di opposizione; egli vede pure realizzarsi quello che è stato sempre uno dei suoi postulati sin dal tempo dell'esodo e per cioè non bisognava soffermarsi su programmi utopisti sì, anche se alle tante dal punto di vista sentimentale, della creazione di una nuova Pola, ma pensare invece a dar vita a tre o quattro centri che con offerti e le possibilità potessero accogliere quella parte nostra gente disoccupata sbaglia strada dei campi. I fatti hanno dato ragione, ed ora tutte le forze...
Annunci 09/03/1949
ORFEO SBRIZZAI e NEVIA MONTONESI Partecipano iol loro matrimonio
Per chi parla ilconte Sforza? - Bruno Balde 09/03/1949
Quando penso alle calamità nazionali e più gravemente e hanno colpito l'Italia in questo ultimo dopoguerra, la mia mente corre, ormai istintivamente, al conte Sforza nostro ministro degli esteri. A parte sospetto che la nostra ricerca all'estero sia prova o diverrà col tempo prova che le affari interni furono subordinati e se non sacrificati agli interessi che solo parzialmente sono nostri, sta inequivoco il fatto che quando gli interessi propriamente nostri, quelli vitali, passano al primo piano, questa ricerca di nuovi s'affievolisce e...
PROFUGHI IN SARDEGNA 09/03/1949
Cos'e l'E.G.A.S. e quali sono le sue finalità Pubblichiamo in altra parte del giornale dettagliate informazioni sull'argomento, attinte dalla viva voce dei promotori dell'ente. Giova pertanto fare anche un breve consuntivo dei precedenti di fare. questa iniziativa. Ci richiamiamo prima di tutto alle esaurienti un'inchiesta pubblicata in un'ora del 14 gennaio del 31 marzo dello scorso anno per non citare pubblicazioni minori. In sintesi si tratta di questo: quando per effetto del trattato di pace migliaia di profughi italiani dalmati...
Importante passo avanti verso la realizzazione del centro di Fertilia ALL’ENTE GIULIANO AUTONOMO... 09/03/1949
Con Decreto Legislativo del Capo dello Stato in corso dl registrazione è stato eretto in Ente Morale l'E.G.A.S. (Ente Giuliano autonomo di sardegna) che, come è noto, è l'ente che promuove e coordina tutte le attività dirette allo sviluppo del centro Giuliano di Fertilia in Sardegna. Viene così coronato di successo l'opera instancabile e veramente meritoria dei promotori dell'ente i quali appoggiati dalla presidenza del consiglio dei ministri hanno superato innumerevoli difficoltà di ostacoli di ogni genere. Il riconoscimento della...
Cherso e Ossero in Sala Reti 16/03/1949
Venerdi 4 marzo, a Trieste, nella Sala Reti, geutilmente coneessa, ci sono riuniti gli emuli chersinati del Gruppo Culturale Francesco Patrizio a, per udire la parola d'un concittadino che 11 intrattenue sulrintemssante argomento dello: « Influsso della Romana Chiesa suns civilth di Cherso ed Ossero». L'oratore passò, in rassegna le eminenti figure di religiosi che emersero da quel cenacolo di cultura, che furono nei secoli scorsi', l'episcopio di Ossero e il convento francescano di Cherso. Aceemiatrt ells grande importanza che le...

Precedenti < Risultati 1761 - 1770 di 99454