Conversazioni 16/03/1949
il nostro collaboratore Elio Predonzani ha tenuto nei mesi scorsi apprezzate conversazioni sulle"leggende e istriano "a Trieste per la locale società artistico letteraria, a Gradisca per quella sezione della lega nazionale e a Pordenone oppure per la locale delegazione della lega.
|
|
Necrologi 16/03/1949
E' deceduto improvvisamente domenica 6 marzo a Rovigno d'Istria
Luigi Pignatton di anni 69
angosciati mi danno il triste annuncio i figli Nella, Gino con una moglie Mice, Bruno con la moglie Agnese, e Anita col marito Giacomo Soffici, il fratello Giuseppe le sorelle santa, Luigi e Lilasa e i nipoti e parenti tutti. Trieste Monfalcone Firenze 9 marzo 1949
E' deceduto all'ospedale casa rossa di Gorizia
Giovanni Verla di anni 80 magg. di marina a riposo.
E danno l'annuncio l'addolorata moglie Anna e le figlie Adriana e Margherita
Gorizia 10...
|
|
Indirizzi 16/03/1949
Ricerche
Fumis Napoleone da Sant'Arcangelo di Romagna chiedere l'indirizzo di Chersan Giorgio da Valle d'Istria
Giuseppe Sanvincenti da malcontenta 141 Venezia chiede l'indirizzo della bandaio Sardo Giovanni
Gioacchino Cervai da Catania via del Marco 10 chili l'indirizzo di Ernesta Cortellazzo
si cerca l'indirizzo di Fabbro Giovanni meccanico già residente a Dignano
La signora Paliaga lui già residente a Gorizia in via colombi su 25 ricerche indirizzo del cognato Diritti Giovanni e della sorella Paliaga già residente a Rovigno d'Istria.
|
|
Visita a Fasano 16/03/1949
(continuano dalla III pagina)
fede, perché soltanto con quella si superano i maggiori ostacoli pericoli e ciò specialmente nei riguardi degli esuli giuliani dalmati di cui ben comprende e tiene corsi quinte minute nel debito conto di grandi sacrifici sofferti per poter salvare almeno la dignità di uomini liberi e di cattolici. Monsignor Tredici impartisce tutte le benedizioni segrete quindi esitare, stanza per stanza, ogni singola famiglia di profughi, trovando per ciascuna una frase di sollievo, quel pane dello spirito che troppi purtroppo...
|
|
Annunci 16/03/1949
Giustina Visintin ex infermiera a Pola e Vincenzo Superina annunciano il loro matrimonio Trieste 19 marzo 1949 via torre bianca 37
|
|
GENEROSITA' 16/03/1949
Il sig. Demarini Giovanni La Spezia ci ha inviato due pacchi postali contenenti libri e raccontini illustrati da destinarsi ai bambini i esuli giuliani e dalmati ospitati nel Preventorio di Sappada. Il generoso offerente ha disposto altresì che anche la somma di Lire 385 spettantegli ha titolo di rimborso per le spese postali ed imballo sia ugualmente devoluto a favore degli stessi.
A nome di tutti beneficiati rivolgiamo il più caldo ringraziamento al signor Demarini augurandoci che altri ancora vogliano contribuire ad accrescere il sorriso...
|
|
Solidarietà 16/03/1949
solidarietà
la signora Mistaro Carlotta e Sartori Dolores dà Palazzolo della stella hanno inviato una somma di Lit 5.000 che andrà devoluta a favore dei profughi istriani
|
|
Case per gli esuli 16/03/1949
Il problema della casa e quello che affligge più di ogni altro la nostra gente disseminata un po'dappertutto in Italia e il nostro giornale ne sa qualcosa, tramite le incessanti, spesso imploranti segnalazioni che li pervengono dagli esuli senzatetto. Nella provincia di Gorizia tale problema offre aspetti forse più preoccupanti che altrove, e ciò per il fatto che il numero degli esuli quivi contenuti supera i 10.000 e tende purtroppo ad aumentare. È questa. Una delle prime ragioni per le quali il comitato rifugiati italiani sta indirizzando...
|
|
Quattro passi tra le nuvole 16/03/1949
riceviamo spesse redazione delle lettere strane, strane perché dettata dal sentimento il missino di malinconia, che occupa come mare insanabile ma anche dolce, l'animo degli esuli. I versi naturalmente sono sempre all'ordine del giorno; essere tutti generi che si hanno fatto di dire un'intera cartella delle faticose affaticate espressioni soprattutto nostalgiche, che cantino senatori vogliono travasare nella combinazione di rime indecenti. Sfogliare questa cartella e una o per azione molto interessante poter, ci si immerge in un mondo fatto...
|
|
Gli istriani inghiottiti dagli abissi dell'odio Lanciò Voinovich il manifesto anti-italiano -... 16/03/1949
2
Didascalia: Tre Fasi delle drammatiche operazioni di recupero dei cadaveri dalle foibe istriane nell' ottobre 1943
La Serenissima favoriva la cultura slava sino al punto di stampare in Venezia stessa i testi originali della più bella cultura slava. E allora fondb scuole slave e slavizzA seminari, preparando così la fomazione di una borghesia slava: preti e avvocati.
Alle ultime ondate di slavi ed alle nuove immissioni di funzionari austriaci e di gendarmi di ogni razza, aggiunse pervi;) it socialismo, per mettere contro al padrone gli...
|
![]() |