Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1781 - 1790 di 99454

ISTRIANI DI RINOMANZA NAZIONALE In ogni tempo la nostra terra partecipe attivamente alla vita... 16/03/1949
Sempre l'Istria fu irrorata di cultura latina, sempre " partecipe con proprie Linfe alla vita culturale della Madre antica. Le prime poesie in volgare scritte da istriani risalgono al Trecento c nee autore un cerro Nicolò, di Alessio, capodistriano, amico del Petrarca. Lo segue Daniele dal Pozzo che ci Iascid una strana canzone alchimistica sulla pietra filosofaIe. Sul finite del secolo XV Sergio da Pola scrisse canzoni morali e canzoni goderecce. Nel Quattrocento la produzionc in volgare, causa il latino trionfante si raccoglie in un unico...
GENEROSITA' 16/03/1949
Il sig. Demarini Giovanni La Spezia ci ha inviato due pacchi postali contenenti libri e raccontini illustrati da destinarsi ai bambini i esuli giuliani e dalmati ospitati nel Preventorio di Sappada. Il generoso offerente ha disposto altresì che anche la somma di Lire 385 spettantegli ha titolo di rimborso per le spese postali ed imballo sia ugualmente devoluto a favore degli stessi. A nome di tutti beneficiati rivolgiamo il più caldo ringraziamento al signor Demarini augurandoci che altri ancora vogliano contribuire ad accrescere il sorriso...
E' SCOMPARSA UNA DELLE MAGGIORI FIGURE DELLA CULTURA GlULIANA Silvio Benco nella vita e nelle opere 16/03/1949
Silvio Benco non è più. È scomparso colui che per vari decenni fu uno dei nostri maggiori spiriti e, dal 1926, dalla morte e di Attilio Hortis per quasi un quarto di secolo e il più grande e più nobile rappresentante della cultura di Trieste e della regione. Nato a Trieste nel 1874 quindi pochi anni dopo la presa di Roma, e li seguì con l'intelletto e sentimento le vicende della nuovo Stato italiano, il suo assestamento interno, la politica estera, i primi passi di quella coloniale, la rinascita della coscienza nazionale, con tutte le loro...
Gli istriani inghiottiti dagli abissi dell'odio Lanciò Voinovich il manifesto anti-italiano -... 16/03/1949
2 Didascalia: Tre Fasi delle drammatiche operazioni di recupero dei cadaveri dalle foibe istriane nell' ottobre 1943 La Serenissima favoriva la cultura slava sino al punto di stampare in Venezia stessa i testi originali della più bella cultura slava. E allora fondb scuole slave e slavizzA seminari, preparando così la fomazione di una borghesia slava: preti e avvocati. Alle ultime ondate di slavi ed alle nuove immissioni di funzionari austriaci e di gendarmi di ogni razza, aggiunse pervi;) it socialismo, per mettere contro al padrone gli...
SETTE GIRI DEL MONDO - Astronomo 16/03/1949
Llee conseguente del distacco politico esistente fra i due blocchi ideologici che si sono da tempo concretati nello staff fra Stati Uniti e Russia, vanno in questi giorni assumendo un aspetto definitivo nella scacchiera e internazionale ormai ridotta a due semplici riquadri. Se però le necessità contingenti hanno fatto in un certo senso coincidere l'azione americana con il volto della civiltà occidentale, non bisogna interpretare come assoluta tale coincidenza. Che neanche la politica estera, come del resto quella interna, può ritenersi...
Visita a Fasano 16/03/1949
(continuano dalla III pagina) fede, perché soltanto con quella si superano i maggiori ostacoli pericoli e ciò specialmente nei riguardi degli esuli giuliani dalmati di cui ben comprende e tiene corsi quinte minute nel debito conto di grandi sacrifici sofferti per poter salvare almeno la dignità di uomini liberi e di cattolici. Monsignor Tredici impartisce tutte le benedizioni segrete quindi esitare, stanza per stanza, ogni singola famiglia di profughi, trovando per ciascuna una frase di sollievo, quel pane dello spirito che troppi purtroppo...
ALLE VITTIME DEGLI SLAVI 16/03/1949
I sussidi straordinari previsti per i congiunti dei caduti per la guerra di liberazione e per i feriti mutilati e invalidi, come già comunicato sull’ Arena del 1 dicembre 1948 numero 61, sono stati estesi anche le vittime degli slavi e i loro congiunti. Informiamo però che, mentre in un primo tempo per noi l'esame delle domande e la concessione dei sussidi era competente solo l'ufficio Prov. Assistenza di Padova , dora in avanti la competenza è stata demandata tutti gli uffici provinciali della A.P.B. Gli interessati che non hanno ancora...
A proposito di una lettera di protesta. Come funziona a remi sia l'ufficio per i danni di guerra 16/03/1949
la lettera aperta all'intendente di finanza di reni sia apparsa su L'Arena del due marzo 1949 a firma di Giovanni Fontanive richiedeva una precisazione che ci siamo sentiti in dovere di redigere sulla scorta delle notizie che direttamente si sono state fornite presso l'ufficio stralcio dell'intendenza di Pola. Abbiamo voluto vedere con i nostri occhi in pacchi di pratiche che ancora devono venire sistemate, e sentire con le nostre orecchie tutti i motivi che avevano spinto il signor Fontanive ascrivere quasi due colonne di protesta e che...
CORDOGLIO 16/03/1949
La Presideuza dell'Assocazione Istriana di Studi e Storia Patria, Pola, a nome di tutti gli intellettuali giuliani e dalmati, si è associata al lutto suscitato dall'improvvisa scomparsa del Maestro Silvio Benco patriota, scrittore e giornalista della Venezia Giulia, luminoso esempio di Patrie virtù e tempra magnifica di studioso
Veglione a Bolzano - U.B. 16/03/1949
Bolzano, marzo I profughi di Bolzano hanno vissuto una nottata indimenticabile. Nelle ampie sale dell'hotel città ha avuto luogo sabato 26 febbraio il veglione a scopo benefico organizzata dal nostro Nando Moraro. Molto ammirato l'addobbo, opera della pittricepolesana professoressa Maria Kandus che riassumeva in grandi quadri a colori di aspetti più caratteristici della nostra terra abbandonata, ma non perduta: alle pareti e gli emblemi nelle quattro città Giuliano dalmata e, nei quali partivano festoni colorati inanellati, che in due...

Precedenti < Risultati 1781 - 1790 di 99454