Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 17921 - 17930 di 99454

CRONACHE DI CASA 11/03/1958
A Messina Il Comune di Messina, dietro richiesta, favorita dall'Assessore alle Finanze dott. Giuseppe D'Angelo, ha concesso al Gruppo Giovanile Adriatico peloritano, tre nuovi locali ubicati sempre presso il Teatro Vittorio Emanuele, ma indipendenti dalle sedi sociali dell'ANVGD presso il cui comitato provinciale il Gruppo è stato fin'ora ospite, per adibirli come segue: una stanza Ufficio Presidenza Provie del GGA, una stanza Ufficio Dame Patronesse e Segreteria, una stanza Ufficio corrispondenza dei settimanali Difesa Adriatica e L'Arena...
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI E MORTO IL GENERALE DEI CARABINIERI COSMA MANERA Il "buon papà degli... 11/03/1958
Scrisse nel 1918 : Vennero questi giovani volontariamente, col cuore pieno di entusiasmo e di amor patrio col desiderio ardentissimo di battersi contro il secolare nemico con una fede incrollabile nei destini d' Italia . I superstiti della «Legione Redenta» e dei «Battaglioni Volontari» del R. Corpo di Spedizione Italiano in Russia negli anni 1916-1920 piangono oggi la dipartita del loro Comandante, avvenuta il 26 u. s. a Torino. L'allora Magg. Manera dei CC fu quel buon papà, che raccolse i prigionieri dello esercito austriaco,...
PRETESE DI BEBLER 11/03/1958
Dall'ultimo discorso in funzione della campagna elettorale fatta dal sottosegretario agli esteri jugoslavo, Alee Bebler, in vicinanza del confine italiano, cioè nel Collio, la stampa italiana ha messo in risalto, in omaggio al perdurante conformismo verso la politica seguita da Palazzo Chigi nei riguardi del regime comunista di Tito, unicamente la parte mercantilistica e affaristica; cioè a dire le dio cine di miliardi di credito concessi dall'Italia alla Jugoslavia, perchè le varie industrie italiane la rifornissero largamente di impianti e...
RECLAM - foto 11/03/1958
Knorr
VARATA LA LEGGE SUI BENI IN ZONA B Con i due sostanziali emendamenti dell'intangibilità della... 11/03/1958
L'Ufficio stampa dell'A.N.V. G.D. informa che la legge sui beni della Zona B già aperovata dalla Commissione Finanza e Tesoro della Camera è stata approvata anche dal Senato e diviene cOsì automaticamente legge operante. L'ANVGD aveva inviato ai componenti la Commissione Finanza e Tesoro del Senato la seguente lettera: «La scrivente Associazione considerato che le clausole del Trattato di pace, riguardanti la costituzione del Territorio Libero di Trieste, non hanno avuto esecuzione e che pertanto detto Territorio è rimasto sotto la sovranità...
NELCINCIUANTENARIO Figure indimenticabili' del Ginnasio di Pola - vignetta 11/03/1958
L'anniversario ha Importanza storica oltre che sentimentale, perchè quella scuola italiana significò l'aggiunto d'una pietra fondamentale o tutto l'edificio nazionale cittadino sempre in accanito, violento antagonismo con le autorità austriache e slave di quell' epoca - vignetta Didascalia: La divertente vignetta disegnata da Gigi VidrIs per una cartolinarleordo dl una festa studentesca del 1914. Cominciano duriaith entrare nel clima sempre più caldo nel quale sta sviluppandosi e concretando l'iniziativa per celebrare entro quest'anno...
ROSSO e NERO GLI APPELLI DEL MATAJUR 11/03/1958
Con infinita malinconia, il giornaletto Matajur che si definisce organo degli sloveni della «Slavia Veneta., cioè del Friuli nord-orientale, è arrivato alla constatazione di essere rimasto solo, isolato e senza mezzi sufficienti per pe ter condurre la sua «dura battaglia. Aiutateci, sta gridando dalle sue colonne, dateci modo di tenere in piedi la nostra testata, siate solidali con noi... «perchè siamo rimasti soli a poterlo fare». Potrà sembrare strano che il foglittncolo sloveno possa essere stato lasciato a esaurirsi in condizioni cosi...
LE VOCI DELLA CONFUSIONE TRA GLI ESULI DI TRIESTE Incredibili affermazioni sulla storia di Fiume... 11/03/1958
- foto Didascalia:L'avv. Sardos Albertini che presiede la Giunta esecutiva dell'Unione degli Isiriani a Trieste. Il tema che affrontiamo oggi, non e piacevole. Noi siamo sempre addolorati quando siamo costretti a parlare di gente nostra che con noi però non prosegue su quel cammino che pur un tempo batteva. Vogliamo cioè intrattenerci un pò su certi inconsulti attacchi che due periodici triestini, che minano di conserva sullo stesso piano stanno lanciando, con lo stesso linguaggio aspro (e, diremmo peggio, se non intendessimo limitare...
Il programma attività dei Gruppi Giovanili Adriatici E' stato tracciato in una riunione dei... 11/03/1958
Una decina di esponenti dei Gruppi Giovanili Adriatici di Udine e di Gorizia (come noto, i G.G.A. sono costituiti e funzionanti in seno all'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) si sono riuniti domenica pomeriggio, presso la nostra redazione di Gorizia. Ai convenuti hanno porto il saluto il membro dell'Esecutivo nazionale e presidente regionale dell'A.N. V.G.D. dott. Cattalini ed il consigliere nazionale ed addetto ai G.GA. rag. Moise. E seguita una lunga e profiata discussione orientativa sulla futura attività e sul...
Comuni e frazioni dell' Istria italiana Riteniamo utile pubblicare l'elenco dei Comuni... 11/03/1958
ALBONA. Carpano, Casali Sumberesi, Certe, Cugno, Porto Albona ( Rabat 1, San Lorenzo, San Martino, Santa Domenica, Santalesi, Santa Lucia, Santamarina, Traghetto. Vines. ANTIGNANA. Corridico, San Pietro in Selve. ARSIA. Vines. BARBANA. Beata Vergine della Saluce, Castelnuovo d'Arsa, Golzana, Porgnana, Suini. BOGLIUNO. Aurania, Borutto, Castel Bollai, Castel Lapogliano, Dolegna di Bogliuno, Lesischine, Monte Maggiore, Olmeto di Bogliuno, Passo, Semi. BRIONI. BUIE. Carsette, Collant, Merischic, Momiano, Oscuros, Sorbar, Tribuno, Villa...

Precedenti < Risultati 17921 - 17930 di 99454