Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 17951 - 17960 di 99454

Critica la situazione scolastica in Istria 11/03/1958
Uno degli argomenti più frequentemente trattati nella attuale campagna elettorale in Istria è quello riguardante la situazione scolastica. Da molti anni — secondo un'articolo dell'Agenzia Giulia —è allo studio in Jugoslavia un progetto di riforma dei metodi di insegnamento che dovrebbero fondarsi su concetti più positivi e più moderni di quelli attuali. L'importanza del provvedimento e la sua urgenza vengono illustrati nei comizi elettorali, nelle riunioni dei comitati scolastici (organismi sul tipo dei comitati di fabbrica, nei quali sono...
FECONDA E RIGOGLIOSA VITA CON ROMA E CON VENEZIA DELLA PICCOLA PENISOLA PROTESA SULL'ADRIATICO -... 11/03/1958
Nel 27 a. C. l' imperatore Augusto aggregò l' 'stria all' Italia, incorporandola nella X Regione L' ampia autonomia concessa dai bizantini Il Placito del Risano Le vicende di Pirano Dal punto di vista geografico, l'Istria ci risulta composta da due regioni nettamente distinte tra loro: la Carsia, o 'stria montana e l'Istria vera e propria, o Istria marittima. La parte costiera naturalmente, fu sempre la più progredita e la più aperta agli influssi culturali della costa occidentale dell'Adriatico: i municipi marittimi accolsero per primi le...
Ricevuta dal Capo dello Stato la presidenza dell'A.N.V.G.D. Sauro, Drabeni e Cobolli hanno recato... 11/03/1958
e gli hanno prospettato i maggiori problemi contingenti, con particolare riferimento a quelli del nostro confine orientale - foto Didascalia: L'on. Gronchi con Sauro, Drabeni e Cobolli della presidenza dell'ANVGD. Il Presidente della Repubblica, on. Gronchi, ha ricevuto mercoledì 5 corr. al Quirinale Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Venezia China e Dalmazia Libero Sauro, figlio del Martire istriano, il Vice Presidente Lino Drabeni e il Presidente del Gruppi Giovanili Adriatici Medaglia d'Oro Giorgio Cobolll Al Presidente...
LA MILLENARIA CIVILTA' DELL'ISTRIA NELLE PAGINE DELLA STORIA IL PERIODO PREROMANO - Elio Predonzani 11/03/1958
Su questa «foglia d'edera sul mare» divenuta centro di traffici, Nesazio fu certo il castelliere più ricco e fece capo ai tre porti naturali della costa istriana che oggi vengono chiamati Badò, Medolino e Pola - foto Didascalia: IL PORTO DI POLA IN UNA STAMPA DEL 1600 Quando si dice o si sente ripetere — anche da persone che non abbiano cercato di farsene una conoscenza diretta — «l'Istria è terra di millenaria civiltà., si va con la mente alla conquista romana, alla costituzione augustea della Decima Regio Iraliae .Venezia et Histria,...
NELLA FAMIGLIA DEGLI AMICI DELL'ARENA" Premi agli abbonati 11/03/1958
«La forma migliore per sostenere il giornale e quella dl abbonarsi.. L'affermazione non é né nuova ne originale, e per tutti i nostri vecchi ed affeziona« abbonati ha il sapore delle cose ovvie e risapute. Ma da quell'affermazione si può trarre una considerazione importante, e cioè che se lutti gli abbonati cercassero dl procurarne un altro, la famiglia degli amici più vicini alla vita del giornale verrebbe ad essere raddoppiata. Perciò lanciando l'Invito «ogni abbonato procuri un altro abbonato», desideriamo offrire un premio a quanti...
Per onorare tante vittime ignote 11/03/1958
All'interrogazione presentata dall'un. De Totto per richiedere «il pronto e deciso intervento del governo italiano affinchè, come primo at. lo ufficiale, siano rese pubbliche e commosse onoranze ai caduti che, nell'ora più drammatica e nel modo più tragico, hanno reso eroica testimonianza dell'amore e della fedeltà alla patria delle genti adriatiche», il Ministro della Difesa ha risposto che «a cura delle. autorità militari, fin da tempo anteriore alla presentazione dell'interrogazione, sono in corso ricognizioni, sondaggi e accertamenti...
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI RIUNITA LA CONSULTA LIGURE DELL'A NVGD VISITA DI LIBERO SAURO A LA... 18/03/1958
foto Didascalie. Libero Sauro parla durante la manifestazione di La Spezia Il corteo del profughi giuliano-dalmati a La Spezia con la bandiera dell'ANVGD Libero Sauro ed il dott. Pavesi davanti al monumento a Nazario Sauro La Spezia,marzo Il maltempo che ha imperversato sulla città per tutta la giornata non ha impedito alla comunità giuliano-dalmata di tributare una calorosa accoglienza al comandante Libero Scuro celebrando cosi, stretta attorno al proprio Presidente Nazionale, con una vibrante manifestazione d'italianità l'undicesimo...
Nella casa di Padre Damiani a Pesaro la vita torna a sorridere ai nostri bimbi Con il Collegio... 18/03/1958
della Patria, costretti ad abbandonare la loro terra caduta preda del terrore comunista - foto Didsascalie: II complesso edilizio dell'Opera dl Padre Damiani I piccoli profughi mentre cantano gli Inni della Patria Il palazzo centrale dell'Opera Un gruppo di bambini profughi accolti nell'Opera di Pesaro II Teatro allestito nell'istituzione dl Pesaro E stata ideata nel Campo Profughi di Udine. dove Padre Damiani si trovava in qualità di Cappellano militare per assistere gli infelici che ritornavano dai Campi di Concentramento della Germania,...
L'OMISSIONE DI KONIEV Tito in castigo 18/03/1958
Siamo stati sempre dell'avviso che Tito aveva da bel. l'inizio barato al tavolo della pace, conte aveva fatto nel corso della guerra, quando era riuscito a far passare te sue imprese partigiane come un'autentica epopea, di livello storico. ,4 sentire lui e il resto dei suoi luogotenenti della sua specie, l'abbattimento del nazismo e del fascismo sarebbe stato se non integralmente, per gran parte opera sua, tanto che anche presso le potenti e intelligenti democrazie occidentali tali presunzioni trovarono credito, se non altro per giustificare...
PERCHE' L'ARENA VIVA 18/03/1958
Domenico Venier Oreficeria Trieste 3.000 Ricciotti Zonta Fossalta dl Portogruaro 300 Lorenzo Delton Rovereto (Trento) 300 cav. Giovanni Dragogna Bolzano 1.000 Bruno Orfeo Pelaschier La Spezia 500 Enrico Poso Roma 200 Adolfo Parentin Trieste 500 Emma Malusà Rovereto (Trento) 200 Gregorio Poldelmengo Lomazzo (Como) 400 Mario Belci Rosario S. Fe 1.000 Margherita Collorig Merano 1.000 Don Vittorio Borri Firenze 400 Virgilio Giustiniani. Gorizia 1.000

Precedenti < Risultati 17951 - 17960 di 99454