È uscito un volumetto di poesie. Nider ha scritto in versi ricordando "la terra nostra" - Astar 23/03/1949
gli avvenimenti veramente memorabili vissuti dalla Venezia Giulia sezionati e Maria che dalla cronaca quotidiana oggetto di studi indicazione da parte dei pensosi delle cose nazionali non hanno invece Ifi influito come fonte ispettiva alla poesia e come pretesto alla narrativa. A dire che i motivi e le premesse c'erano né misura per intensità e pienezza di contenuto emotivo fuori dall'ordinario. Ma forse questa assenza pressoché totale di pubblicazioni che non fossero quelle frammentarie e particolaristiche degli elzeviristi dei quotidiani...
|
|
Ci scrivono che… 23/03/1949
il giorno 11 marzo è venuta una luce alla Batteria Brin di Brindisi una piccola Elisabetta i cui genitori Fiora e Remo Peressini ne annunciano con gioia la nascita.
"la casa editriceLa nuova Italia"con sede a Firenze in piazza indipendenza 29 assunto la gestione esclusiva di vendita delle edizioni De Silva.
Il profugo da fiume Carlo Canziani fu Biagio di anni 60 e il 2 marzo dopo essersi soffermato per un certo tempo presso un casello ferroviario alla periferia di Bari si è gettato ad un tratto sotto il treno sopraggiungendo che lo ha...
|
|
E a Praga 23/03/1949
Praga. All'assemblea nazionale cecoslovacca, comitato della difesa sicurezza iniziati i lavori per l'approvazione di una nuova legge per la difesa. Perché bisogna difendere la pace anche a costo di fare una guerra. Più interessante quanto riferisce l'USIS. Secondo il Washington Star in Cecoslovacchia e in Ungheria i movimenti della resistenza stanno uscendo dall'inazione. Grandi sintomi non esistono ancora ma in varie città con inazione si legge spesso si muoia le case, scritti e grande carattere, a lettera E Europa libera vorrebbe dire....
|
|
A Grado il " Filzi" ha battuto i "mirini" di Gorizia - Foto 23/03/1949
Nell'intento di tenere vive le tradizioni sportive nel goriziano, it M.I.R. si è assunto la prima iniziativa volta a organizzare gli esuli in tale genere di attività. Infatti la settimana
scorsa. una rappresentantiva degli esuli residenti a Gorizia si a recata ad incontrare nella pallavolo la squadra del collegio Filzi » di Grado. La partita si inquadrava nella necessità preliminare di operare una selezione tra i vari elementi della provincia, per procedere quindi alla formazione di una compagine forte ed agguerrita.
Ne e sortito un...
|
![]() |
Si sono divertiti a Mira i profughi e Giuliano e dalmati. Però qualche luccicone di commozione... 23/03/1949
il 19 marzo organizzato dalla delegazione dei profughi Giuliano dalmati di mira Venezia si è svolto un intrattenimento danzante. Tale trattenimento di carattere prettamente familiare si è effettuato nei signorini ambienti del palazzo dei leoni messo gentilmente disposizione dalle autorità comunali. Tutto è stato predisposto organizzato in modo che non soli giuliani residenti a mira ma anche quelli delle varie località della bella Riviera del brenta, dolo, stra, malcontenta eccetera, potessero passare una serata lietamente non può improntata...
|
|
Reclame 23/03/1949 |
![]() |
I COLLABORATORI 23/03/1949
Commissione per lo statuto: Giovanni Posabella, Giuseppe Lazzarini,Battiala, Fulgenzio Panzironi
Commissione dei sindaci e finanziario: Vittorio Caprari, Bruno Marinoni, Anselmo Osti, Gian Proda, Mario Uroda.
Commissione per la mostra adriatica: Giulio Quirino Gilioli, precedente; Gustavo Brunelli, Luciano Morpurgo, Renato Seveglievich, Bruna Forlati, Massimo Manzin, Luigi Cividin, Ezio Maria Gray, Antonio Tacconi, Gustavo Traglia, O.C. Mandalari, Giuseppe Lazzarini Battiala, Umberto Nani, Sebastiano Blasotti, Luigi papo.
Consulta del...
|
|
Per gli statali 23/03/1949
per venire incontro alle necessità dei propri assistiti l'ente nazionale di previdenza ed assistenza per i dipendenti statali ha determinato di intervenire con un aiuto immediato all'atto della cessazione del servizio degli impiegati di ruolo aventi diritto all'indennità di buonuscita a norma delle disposizioni in vigore senza attendere completamente una parte delle competenti amministrazioni della necessaria documentazione completamento che può esserecomportare un periodo di tempo stesso notevole. A tale scopo è stata disposta la...
|
|
Ancora libri per Sappada 23/03/1949
del piccolo esule Toffoletti Saverio residente Pavia ci perviene le seguenti lettere che trascriviamo integralmente:"sono un piccolo profugo alunno della quinta elementare con l'invio di questi quattro libri voglio contribuire anch'io ad ingrandire la biblioteca del preventorio di Sappada affinché i piccoli rifugiati possono però passare qualche ora di sana e istruttiva letturaconto con occasioni in via anche fraterni ed affettuosi saluti. Da Saverio Toffoletti.
N,B, non ne ho degli altri quando ne avrò ne manderò ancora.
?piccolo saverio...
|
|
Più che palazzo Chigi potè Brioni - Dei deportati non si parla 23/03/1949
tutto è discutibile a questo mondo e non può di certo il patto Atlantico sottrarsi a questa buona regola soltanto perché accettato dagli anticomunisti in genere, e perché contrastato dai fascisti. Quindi niente di eccezionale che il Parlamento italiano abbia ritardato la sua approvazione per esaurire le discussioni su un argomento di tale portata.
Patto o non patto però, vero si è che intanto Tito o Rankovic a Brioni c'erano e si sono incontrati di nuovo con gli occidentali. Anche qui niente di male; soltanto, dal momento che ad essere...
|