Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1861 - 1870 di 99454

Concorso per i più piccoli e premi agli abbonati 30/03/1949
«L'Arena» non intende dimenticare le sue più piccoli lettori, ha perciò deciso, in fraterna comunione di intenti con «La Julia», fabbrica Giuliana giocattoli, che ha iniziato da qualche tempo la propria attività a Gorizia di assegnare settimanalmente in premio ad uno dei suoi piccoli lettori, un giocattolo scelto tra quelli prodotti dalla fabbrica suddetta. Per poter concorrere i ragazzi dai sei ai 12 anni, dovranno far pervenire alla nostra redazione, un disegno su soggetti scelti dal ricordo della storia e degli avvenimenti della nostra...
Secondo quadro di Zara oggi - Augusto Maversi 30/03/1949
ancora marzo La denutrizione è generale ma colpisce particolarmente l'infanzia. In una sola classe elementare su 50 alunni ben 45 sono risultati affetti da ghiandole polmonari. Alzare intera, quale capo, un ex commerciante in manifatture, tale Simunov il quale tratta tutte le pratiche da quelle politiche e quelle economiche. Pane non viene distribuito, ma solamente alcuni chilogrammi di farina al mese. Per un po' di zucchero e[…] Persino il pesce una volta abbondante oggi difetta gravemente quando ce ne si tratta di rimasugli da acquistarsi...
Non regna più l'ordine a Belgrado 30/03/1949
Belgrado: i giornali basilari riportano le dichiarazioni conclusive fatte da due assemblee di ex partigiani: italiana slovena nella Carinzia .i primi hanno dichiarato di essere decisi a continuare a combattere a fianco del forze progressiste; i secondi hanno espresso il desiderio che la Carinziasi era finalmente ricongiunta alla madrepatria jugoslava. Importante il comunicato emesso dal C.C. del partito comunista jugoslavo durante la seconda seduta plenaria del congresso tenuto in questa settimana. Questo dice che le masse popolari jugoslave...
A Firenze il ritrovo Bernardis 30/03/1949
ha riaperto i propri battenti a Firenze il notissimo ritrovo polesano del sig. Bernardis . Il locale sede propria invidia guelfa accanto al centro profughi che raccoglie la comunità Giuliana. È perciò inutile dire che da parte degli esuli al tradizionale luogo di ritrovo, è stata riservata un'accoglienza più che cordiale. da Bernardis si può trascorrere nuovamente a Firenze una bella serata tra «quatro ciacole» buon bicchiere e il canto delle canzoni più popolari. Al rinato ritrovo Bernardis il nostro augurio di successo e prosperità.
Attendono da tre anni gli ex funzionari degli enti locali. - Bruno Balde 30/03/1949
Sistemati nel 19406 x 1 accordo di massima, non è stata ancora varato il provvedimento legislativo che sanciva la loro figura giuridica e stabilisca chi debba sostenere definitivamente l'onere dei loro assegni in corrispondenza ad analoghe assicurazioni avute da Roma scrivemmo, su questo stesso giornale, che il provvedimento legislativo, in forza del quale di ex funzionari degli enti locali, profughi dalle zone di confine, avrebbero dovuto essere sistemati, sarebbe stato promulgato sicuramente entro il 18 aprile 1948 ; tra quindi ancora...
A Trieste il gruppo culturale Francesco Patrizio - Sisinio Zuech 30/03/1949
Trieste marzo nei giorni scorsi si è riunita Trieste nella sala dell'U.Q. un gruppo di esuli chersini insieme ad altri concittadini della fiorente colonia chersina di questa città, per celebrare il loro grande filosofo letterato e umanista Francesco Patrizio. Uno degli esuli nel presentare l'oratore dottor Cesare Somadossi volle ricordare quale fu il significato del Patrizio nella secolare lotta della gente-veneta contro l'elemento straniero, che più volte nel corso della storia, ardì attentare alla dignità della loro terra. E alla fede...
Vita e problemi degli esuli 30/03/1949
Indirizzi La signorina Licia Moscheni Trieste in via San netto uno chiede l'indirizzo della signorina Alice Braida. Il signor Rinaldo Mayer scuola meccanici arsenale di Venezia chiede l'indirizzo del signor Ettore Maran da poco rimpatriato. La signora Nina Cergna abitante a Gorizia in via Garzarolli otto ricerche un indirizzo della signora Rosa belci già abitante a pola in via Minerva. la signora Anna Ingravalle abitante a Motta di riverenza, chiede l'indirizzo del ragioniere Vasco Emilio residente a Milano Comunicazioni un segreto a...
Annunci 30/03/1949
Nevia e Gianni Carnio e i nomi annunciano con gioia la nascita del piccolo MARIO avvenuto a La Spezia il 3 marzo corrente anno
Una lettera agli esuli dell'arcivescovo di Gorizia 30/03/1949
ai diletti figli nostri esuli dall'isteria e dalla Dalmazia in Gorizia la sera del 31 corrente mese di marzo verranno Gorizia alcuni missionari della compagnia di San Paolo per tenere in mezzo al nostro popolo una grande missione. Dopo le traversie della guerra e del dopoguerra sentiamo tutti bisogno di un poco di pace non tanto all'esterno quanto piuttosto il nostro cuore. E questa pace desiderata non viene perché troppo passioni si agitano ancora dentro di noi risiedendo una vita quasi insopportabile. Eppure c'è un segreto per recuperare...
Sempre attiva l'USEI a Firenze 30/03/1949
il centro USEI (unione sportiva esuli istriani)di Firenze non tralascia occasione onde far trascorrere ai propri associati qualche ora lieta che riesca a consolare almeno in parte l'esilio della nostra brava gente . Così nell'ultimo giorno di carnevale, è stato organizzato il «veglione degli USEI», frutto della solerzia del nuovo consiglio direttivo dell'associazione. La serata trascorse piacevolmente tra danze e scherzi pieni di allegria. Alla mezza notte venne e letta la reginetta «Usei» per il 1949 , che, dopo il conteggio dei frutti,...

Precedenti < Risultati 1861 - 1870 di 99454