Secondo quadro di Zara oggi - Augusto Maversi 30/03/1949
ancora marzo
La denutrizione è generale ma colpisce particolarmente l'infanzia. In una sola classe elementare su 50 alunni ben 45 sono risultati affetti da ghiandole polmonari. Alzare intera, quale capo, un ex commerciante in manifatture, tale Simunov il quale tratta tutte le pratiche da quelle politiche e quelle economiche. Pane non viene distribuito, ma solamente alcuni chilogrammi di farina al mese. Per un po' di zucchero e[…]
Persino il pesce una volta abbondante oggi difetta gravemente quando ce ne si tratta di rimasugli da acquistarsi...
|
|
Non regna più l'ordine a Belgrado 30/03/1949
Belgrado: i giornali basilari riportano le dichiarazioni conclusive fatte da due assemblee di ex partigiani: italiana slovena nella Carinzia .i primi hanno dichiarato di essere decisi a continuare a combattere a fianco del forze progressiste; i secondi hanno espresso il desiderio che la Carinziasi era finalmente ricongiunta alla madrepatria jugoslava. Importante il comunicato emesso dal C.C. del partito comunista jugoslavo durante la seconda seduta plenaria del congresso tenuto in questa settimana. Questo dice che le masse popolari jugoslave...
|
|
Sempre attiva l'USEI a Firenze 30/03/1949
il centro USEI (unione sportiva esuli istriani)di Firenze non tralascia occasione onde far trascorrere ai propri associati qualche ora lieta che riesca a consolare almeno in parte l'esilio della nostra brava gente . Così nell'ultimo giorno di carnevale, è stato organizzato il «veglione degli USEI», frutto della solerzia del nuovo consiglio direttivo dell'associazione. La serata trascorse piacevolmente tra danze e scherzi pieni di allegria.
Alla mezza notte venne e letta la reginetta «Usei» per il 1949 , che, dopo il conteggio dei frutti,...
|
|
Concorso per i più piccoli e premi agli abbonati 30/03/1949
«L'Arena» non intende dimenticare le sue più piccoli lettori, ha perciò deciso, in fraterna comunione di intenti con «La Julia», fabbrica Giuliana giocattoli, che ha iniziato da qualche tempo la propria attività a Gorizia di assegnare settimanalmente in premio ad uno dei suoi piccoli lettori, un giocattolo scelto tra quelli prodotti dalla fabbrica suddetta.
Per poter concorrere i ragazzi dai sei ai 12 anni, dovranno far pervenire alla nostra redazione, un disegno su soggetti scelti dal ricordo della storia e degli avvenimenti della nostra...
|
|
M.I.R. Patronato 30/03/1949
Nachnovich Mario - Sparanise (Caserta). Abbiamo scritto al loro ufficio stralcio della capitaneria di porto di Pola , attualmente distaccato presso la capitaneria di porto di Venezia.
Restiamo in attesa di risposta e speriamo di poter rifornire quanto prima dettagliate informazioni in merito.
Per essere ammesso al villaggio pescatori di Fertilia in Sardegna bisogna indirizzare particolareggiata domanda all'EGAS (Ente Giuliano Autonomo di Sardegna).
La domanda va fatta sulla falsariga del modello pubblicato nello scorso numero dell'Arena...
|
|
Una lettera agli esuli dell'arcivescovo di Gorizia 30/03/1949
ai diletti figli nostri esuli dall'isteria e dalla Dalmazia in Gorizia
la sera del 31 corrente mese di marzo verranno Gorizia alcuni missionari della compagnia di San Paolo per tenere in mezzo al nostro popolo una grande missione. Dopo le traversie della guerra e del dopoguerra sentiamo tutti bisogno di un poco di pace non tanto all'esterno quanto piuttosto il nostro cuore. E questa pace desiderata non viene perché troppo passioni si agitano ancora dentro di noi risiedendo una vita quasi insopportabile. Eppure c'è un segreto per recuperare...
|
|
Si procede con lentezza a Fraschette di Alatri 30/03/1949
A Fraschette di Alatri esiste un campo di raccolta per i profughi stranieri e naturalmente molti giuliani (quelli venuti via dalle loro terre senza il placet di Tito e nei modi più avventurosi--con barche o attraverso il filo spinato rischiando più di tutti e perdendo più di tutti) . È logico che la polizia italiana tenga sotto sorveglianza polacchi, russi e via di seguito; e logico pure che controlli quei giuliani e dalmati che arrivano in questa parte dell'Italia senza avere le carte in regola. Ma tra la raccolta e di concentramento passa...
|
|
Dall'incertezza e dal malcontento un pericoloso stato d'animo di sfiducia - ellepi 30/03/1949
dalla redazione romana
esiste-, nella massa dei profughi Giuliano dalmati residenti a Roma, speriamo sia diverso nel resto della penisola, uno stato d'animo di malcontento e di incertezze che è più sfugge. Non a coloro che con questa gente abituata al lavoro, vive quotidianamente e, pur senza condurre specificate analisi o inchieste, sentii problemi e li analizza.
Tenuti, questi profughi, quasi completamente all'oscuro dei veri problemi contingenti e dei progetti a venire, si sono un po'alla volta chiusi nel loro nuovo piccolo mondo che a...
|
|
Case a Fertilia 30/03/1949 |
|
Il veglione del circolo Arena 30/03/1949
alla veglia di mezza quaresima, organizzata dal sole e comitato festeggiamenti delle ormai popolarissima sodalizio dei polesi di Monfalcone ha arreso e incondizionato successo di pubblico e di gaiezza. Numerosa la affluenza dalla provincia e da Trieste, bellissime le nostre inconfondibili "mule" enel loro sobrie tolette e impeccabile l'addobbo della sala dell'albergo impiegati tutte rieccheggianti le chiare nostalgiche canzoni nostre.
Non il convegno doveva significare una riaffermazione dei concordi vincoli istriani tutti, una cordiale...
|