Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1891 - 1900 di 99454

Gli istriani inghiottiti dagli abissi dell'odio. Le vittime di San Vincenti - Paolo De Franceschi 30/03/1949
Didascalia: Ecco due delle tante vittime che hanno pagato l'enorme tributo di sangue della genie istriana ella barbara terocia balcanica. Questi documenti fotograici, che anche molta gente di case nostra ha cercato inutilmente di distruggere e di cancellare, restano invece come una testi. monianza viva e irrelutabile delle responsabilità che ricadono sugli jugoslavi per l abisso di odio da essi scavato ai conrini orientali, ed ancor oggi perpetuato data tragedia-„dei deportati. Dopo le prime tre puntate, aventi carattere introduttivo, al...
A Trieste il gruppo culturale Francesco Patrizio - Sisinio Zuech 30/03/1949
Trieste marzo nei giorni scorsi si è riunita Trieste nella sala dell'U.Q. un gruppo di esuli chersini insieme ad altri concittadini della fiorente colonia chersina di questa città, per celebrare il loro grande filosofo letterato e umanista Francesco Patrizio. Uno degli esuli nel presentare l'oratore dottor Cesare Somadossi volle ricordare quale fu il significato del Patrizio nella secolare lotta della gente-veneta contro l'elemento straniero, che più volte nel corso della storia, ardì attentare alla dignità della loro terra. E alla fede...
Case a Fertilia 30/03/1949
Vita e problemi degli esuli 30/03/1949
Indirizzi La signorina Licia Moscheni Trieste in via San netto uno chiede l'indirizzo della signorina Alice Braida. Il signor Rinaldo Mayer scuola meccanici arsenale di Venezia chiede l'indirizzo del signor Ettore Maran da poco rimpatriato. La signora Nina Cergna abitante a Gorizia in via Garzarolli otto ricerche un indirizzo della signora Rosa belci già abitante a pola in via Minerva. la signora Anna Ingravalle abitante a Motta di riverenza, chiede l'indirizzo del ragioniere Vasco Emilio residente a Milano Comunicazioni un segreto a...
Sacra ordinazione 30/03/1949
il chierico Don Ferruccio Crosilla esule da Pola ha ricevuto una mattina del 3 marzo il sacro ordine della prima tonsura dalle mani di S.E. Monsignor Raffaele Radossi nella Chiesa del venerabile seminario arcivescovile di Spoleto
Attilio Bartole deputato istriano - Pasquale De Simone 06/04/1949
Modena aprile risale a pochi giorni fa la notizia dell'elezione a deputato del dottor Attilio Bartole di Pola, uno dei nostri fratelli più degni per il suo brillante passato e per il suo tenace attaccamento alla causa Giuliana. Nacque a Pola il 16 settembre 1906 e discende da vecchia famiglia permise ben nota per l'suo passato il re dentistico e patriottico. M. familiare volontario nell'esercito italiano nella guerra 15-18 ma fu il padre Antonio, incarnato politico da parte dell'autorità austroungarico che, a lasciare le prime tracce di...
Quattro passi tra le nuvole - Domenico Fragiacomo 06/04/1949
pochi e veloci, in un commovente s'ammetto che porta la data del 25 novembre 1914 ed è dovuta alla penna di Domenico Fragiacomo uno della vecchia generazione dell'irredentismo, prototipo del patriota istriano. Fu per trent'anni podestà di Pirano e deputato alla dieta istriano. Sognatore e realizzatore, poveretta nei versi e nella vita. Questa sua preghiera a San Giorgio e più viva e palpitante che mani e 9000 indirizzi hanno nuovamente, dalle nostre nuvolette fatte di fede e di speranza, anche a nome di tutti i profughi piranesiconto al...
Premi agli abbonati 06/04/1949
si avvicinano le feste pasquali e perciò maggiormente gradite aggiungerà agli abbonati favoriti dalla sorte la bottiglia che l'arena estrae settimanalmente in premio tra quanti sono in regola con le quote di abbonamento. Questa volta premiato e l'abbonato signor Domenico Pagani residente a Milano in via garofalo numero 31.
Testi scolastici tramite il M.I.R. 06/04/1949
La segreteria centrale del MIR è in grado di provvedere alla fornitura dei testi scolastici di ogni tipo per studenti elementari, medie ed universitari esule Giuliano dalmati, con notevole sconto sul prezzo di copertina. A tutte le sezioni è stata inviata una circolare esplicativa in merito in cui si assicura, tra l'altro la spedizione a Franco delle spese postali. I studenti che abbiano bisogno di libri si rivolgono pertanto alla più vicina sezione del MIR e inoltre alla loro richiesta tramite quest'ultima.
Il convegno sulle fiere 06/04/1949
(continua dalla I pagina) delle loro cessata attività industriali, agricole ed artigiani, perché così abbiano, così a constatare la nostra operante solidarietà, che si è sicuri del nostro immutato affetto e li conforti nella ripresa. Quando presidente onorevole Bulloni ha dato la parola all'ingegner Olofredi tutti presenti anonimamente lungamente acclamata all'indirizzo delle nostre città, della nostra gente e prima ancora che la mozione fosse letta, i convenuti hanno voluto provarla in segno di unanime solidarietà. E ancora più...

Precedenti < Risultati 1891 - 1900 di 99454