Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2031 - 2040 di 99454

LETTERA AL MINISTRO DEI POVERI - Don Marco 04/05/1949
Questa è la strada. E che ad indicarcela sia Lei è una garanzia davvero, on. Segni. Molti forse non la conosceranno, forse non sapranno che Lei è un ministro, il ministro della agricoltura. Ma la celebrità non conta e, in polilica, talvolta puô essere frutto anche di poca modestia. Conta la coerenza, l'onestà, la dirittura morale e, in fine, la com1petenza. Queste dote in Lei le abbiamo conosciute da vicino; oggi ii suo progetto per la riforma a il frutto della serieta con cui Lei adempie al suo dovere di ministro. Dietro at suo silenzio e...
COMUNICATI dell'ENAL di Trieste 04/05/1949
gara interregionale di bel canto. L'organizzazione della gara interregionale di bel canto è stata in detta all'ENAL di Trieste . La gara si svolgerà a Trieste nel mese di maggio con la partecipazione dei vincitori delle selezioni organizzate dagli uffici provinciali di Belluno, Bolzano, Gorizia, Padova, a Rovigo, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Verona, Vicenza. Il vincitore della gara interregionale saranno ammessi al concorso nazionale che si svolgerà a Bologna. Complessi e solisti jazz-arte varia-canzone italiana. All'ufficio...
Vince un Torneo l'USEI a Firenze 04/05/1949
Firenze, maggio. Caduto non è organizzata Firenze dal comitato provinciale della FIPAV e dotato di ricchi premi, ha partecipato pure una squadra di pallavolo dell'USEI curata con tanta passione dal direttore sportivo Luciano Biasoni . Al torneo hanno preso parte tutte le squadre cittadine più quotate nella specialità; dopo due mesi con battute talvolta due incontri una squadra dell'USEI è riuscita a classificarsi prima assoluta sulle sette partecipanti, vincendo una bella coppa. Con questa strepitosa vittoria l'USEI ha fatto risplendere...
Ragioni politiche di un accordo. L'Onorevole Saragat è generoso ma con la Jugoslavia - L'irrequieto 04/05/1949
nel corso della sua recente visita a Venezia, il vicepresidente del consiglio onorevole Saragat è stato interpellato circa la portata dell'accordo italo-jugoslavo sulla pesca nell'Adriatico e sulla sfacciata esosità delle pretese fissate da Belgrado. In sostanza è stato fatto presente al vicepresidente del governo italiano di 700.000.000 l'Italia dovrà far affluire nelle depauperate casse di Tito, in pagamento del permesso concesso a pochi pescatori di esercitare la pesca, molto ridotta mentre, nel nostro mare Adriatico, costituiscono un...
Alla piccola città di via Laurentrina a Roma - ellepi 04/05/1949
un dalla redazione romana. Per uno di noi che, venendo da fuori, si ferma a trascorrere un giorno al villaggio giuliano-dalmata dell'E 42 e come ritornare al natio villaggio, alla piccola cittadina o al quartiere della città che ha lasciato da tempo ormai, portando in serbo, nell'Italia rimasta libera, non la pelle o una valigia con dentro poca roba, ma il proprio io: quell'indomabile spirito della nostra gente che e stato ed è sempre l'orgoglio nostro, la forza che ci ha permesso di essere italiani da sempre, attraverso la quotidiana lotta...
Vita e problemi degli esuli 04/05/1949
A Farra i profughi aspettano ancora. Sempre priva alla caserma di acqua, luce e vetri (nostra inchiesta) siamo tornati a Farra d'Isonzo . L'ultima volta, circa due mesi fa, quando vi andammo a trovare 300 esule in abitanti nella diroccata caserma, faceva freddo e la campagna era tutto brulla. Oggi c'era sole, un magnifico sole primaverile della campagna verde, ridente. La caserma invece sempre la stessa. E gli esuli per la maggior parte dignanesi e orseresi , simpatici tipi dalle mani callose e dalla faccia abbronzata, continuano a vivere...
Una giornata a Trieste col "Sauro" di Grado - Foto 04/05/1949
Domenica 10 aprile i giovani profughi ospiti della scuola arti mestiereNazario Sauro di Grado del comitato nazionale rifugiati italiani accompagnati nei loro dirigenti hanno fatto una bella gita a Trieste. Arrivati con l'auto pullman alle ore nove si sono subito portati a San giusto dove hanno assistito alla messa del fanciullo, finita la quale si sono disposti all'esterno della cattedrale ad attendere l'arrivo del vescovo. Intanto alcuni di essi si intrattenevano con i familiari residenti nella città. Appena arrivato Monsignor Santin si è...
L'onorevole de Gasperi visita lo stend Giuliano dalmata alla fiera di Milano - P. D. F. 04/05/1949
Milano, maggio Il Presidente del Consiglio dei Ministri, on. De Gasperi, il giorno 23 u. s. ha visilato la Fiera Campionaria di Milano. (in fatto normale, nella cronaca dei nostri quotidiani. Ma per noi profughi, da questa visita, abbiamo avuto una soddisfazione. Non solo nei padiglioni della meccanica, del turismo , dell' abbigliamento , dell'industria e del lavoro egli si e recato, ma anche a visitare lo Stand, preparato a ridosso del padiglione dell'artigianato. Uno Stand sui generis, dove nulla si compera, dove nessuna ditta di espone....
Gli istriani inghiottiti dagli abissi dell'odio. ALBONA - Paolo de Franceschi 04/05/1949
ottava puntata Didascalia: le operazioni di recupero presso la foiba di Tergli (Barbana) Anche Albona ebbe il suo colonnello Gli slavi erano; pochi e disarmati, ma Bon i Bonisconti sapeva il fatto suo. Non accettò consigli do nessuno neppure da quel tenente dei bersaglieri che si impegnava da solo, con le sue due autoblindo e, a far naufragare tutti i sogni di conquista di quei poveri straccioni che imponevano la resa. Le truppe ebbero l'ordine di disarmarsi; gli slavi ebbero le armi; e su di un bel cavallo, Bonisconti passò in rivista il...
Cose… dell'altro mondo 04/05/1949
giorno solo una delle tante donne che hanno il permesso di attraversare il confine jugoslavo presso Gorizia per andare a lavorare al proprio campo rimasto al di là del filo spinato rientrò a casa spettinata e coi capelli sciolti lungo le spalle. Impressionanti familiari richiesero ragioni di questo Stato. Nulla di grave era venuto di una sua conoscente che risiede nel paradiso dei titoli l'aveva scongiurata di donarle tutte le forcine dei pentiti con i quali teneva fermi i capelli. Non essendo possibile trovarne traccia in un casolare. E la...

Precedenti < Risultati 2031 - 2040 di 99454