Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2061 - 2070 di 99454

Una promessa – foto 11/05/1949
Abbiamo già scritto su queste stesse colonne delle brillanti affermazioni ottenute a Lucca dal giovane Poiani e dal giovanissimo Lombardi nel campo natatorio; abbiamo pure scritto dell'attività della squadra di pallavolo del MIR che rafforzata da qualche elemento locale, a ben figurato in diverse competizioni. Ma non si ferma qui l'attività sportiva dei profughi giuliani che si trovano a Lucca. Infatti dobbiamo ricordare oggi i buoni risultati ottenuti dal diciottenne Aldo Trentini nato drio l’Arena e che a Lucca si era fermato a fare ottimo...
Il comitato per i rifugiati italiani ha dato vita all'opera per l'assistenza ai profughi... 11/05/1949
Roma, maggio. Il 27 aprile scorso il presidente Repubblica ha firmato il decreto legislativo col quale viene costituita all'opera per l'assistenza ai profughi Giuliano e dalmati, ente morale, che trae origine dal comitato nazionale per i rifugiati italiani. Il comitato nazionale rifugiati, metodo oltre 14 mese dal prefetto avvocato Tommaso Campani di recente nominato consigliere della corte dei conti, ha svolto una vasta attività realizzando un vasto complesso di opere tendenti a mettere in profughi nella possibilità di riprendere il lavoro,...
Ricordo di Glauco Vatta - Foto 11/05/1949
Conseguito il diploma all'istituto tecnico da Vinci di Pola entrò all'Accademia aeronautica di Caserta uscendone nel 1940 sottotenente pilota in s.p.e. Da allora lo perdemmo di vista. C'incontrammo rare volte nelle brevi licenze. Benché su fronti diversi avevamo sempre notizie degli altri compagni così sapevamo della brillante attività militare di Glauco sempre instancabile e animoso. Sulla caccia prima, di scorta e bombardieri su Marte si guadagna nel dicembre 1940 alla prima medaglia di bronzo. Nel 1941, promosso tenente, di scorta ai...
Concorsi e primi de l’Arena - Vignetta 11/05/1949
Concorso dell'abbonato. Fra tutti gli abbonati entro un mese di maggio procureranno nuovo abbonato hanno o due semestrali, verrà sorteggiati una bellissima caffettiera napoletana per caffè espresso da quattro tazze offerto dalla ditta aldini . In un abbonati per concorrere basta inviano i loro abbonamento insieme a quelli procurati. Uno concorrere all'estrazione tante volte quante sono di abbonamenti procurati. Concorso del disegno destinata ai ragazzi fino a 12 anni bandito un concorso per il miglior disegno. Il soggetto di norma viene...
Trasferimento 11/05/1949
È incominciata la scorsa settimana Gorizia il trasferimento delle 52 famiglie di esuli alloggiati alla caserma di piazza battisti verso le caserme che di via Monte santo, dove già abitano numerose altre. Il trasferimento viene effettuato per la venuta di attrazione di altri edifici del complesso delle caserme che mentre una soluzione definitiva del problema degli alloggi per quanto riguarda i profughi si avrà con la progettata costruzione del villaggio nella frazione Santa Andrea i cui lavori si spera avranno inizio entro al mese corrente.
Attività del MIR 11/05/1949
Patronato Ciriello Ermenegildo Mestre: la domanda per l'ufficio propaganda e sviluppo dell'ente giuliano autonomo di Sardegna va bene anche se non inoltrata tramite la segreteria centrale del MIR . Le comunichiamo che sono in corso di stampa e relativi bollini e che non appena quest'ultimo saranno pronti si provvederà a farle avere a tutti gli scritti. Maria Scharl vedova Sgarbul Nocera Inferiore: ormai non c'è più nulla da fare per ottenere sussidio di prima assistenza di Lit 3000 e nemmeno il sussidio straordinario di tre mesi in ragione...
Vita i problemi degli esuli 11/05/1949
L'onorevole Baresi presidente del comitato di Patronato del C:N:R:I: di Gorizia è stato costituito a Gorizia il comitato provinciale di patronato per i rifugiati italiani, la nomina di cui membri ha ricevuto la ratifica del commissario governativo dell'ente. Il comitato risulta così composto onorevole avvocato Silvano Baresi presidente, dottor Ferruccio Bernrdis sindaco di Gorizia, avvocato Angelo Culot presidente della deputazione provinciale; professore dottor Nicolangelo Carrara presidente del C.R.I ; Monsignor Angelo Magrini dirigente...
Serve la verità 11/05/1949
Dalla redazione romana con il nostro articolo aspettano i profughi tra mense e campi di raccolta intendevano iniziare una serena disanima della situazione un po'dei comitati e dei profughi a Roma e di riflesso in tutt'Italia per rendere e dotti profughi in uno stato di cose da loro risaputo in parte ma forse più intuito che altro. Con l'articolo successivo facevano presente la necessità di un'adeguata modifica degli attuali organismi per renderli ad atti a superare la profonda crisi odierna e prepararle sostenere le future battaglie. È...
Onorevole Scelba, ha visto la circolare ? - L’Irrequieto 11/05/1949
Signor ministro Scelba mio ammiro una sua energia, quando mi sa tanto bene al servizio dell'ordine per ripristino delle leggi costituite e penso che sul difficile compito le torna spesso anche la gioia di un buon sonno ristoratore. Poco sarà qui nel tempo del quale lei può disporre per controllare tutte le circolare che si dipartono giornalmente dal suo ministero verso le prefetture d'Italia. Per esempio che giocare questa mia povera testa in sentita anzitempo per le tante sofferenze patite a scommettere che lei non ha visto le circolare...
L'assemblea del M.I.R. a Rapallo ampiamente trattate le questioni assistenziali 11/05/1949
Come stabilito in precedenza domenica 24 aprile corrente si è tenuto l'assemblea generale dei soci della sezione del Mir di Rapallo. Circa il 75% degli iscritti si sono radunati nel salone convegno dell'albergo Fiorenza e alle 15.30 il presidente della direzione provvisoria a aperta la seduta. Salutati i convenuti a nome della direzione e il ragioniere Ottavio d’Asta ha dato inizio alla relazione con l'attività svolta dal comitato provvisorio nel periodo gennaio aprile 1949 sottolineando soprattutto le varie difficoltà d'ordine finanziario...

Precedenti < Risultati 2061 - 2070 di 99454