Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2191 - 2200 di 99454

Gli istriani inghiottiti dagli abissi dell'odio. Il Carnaro insanguinato dalle vittime di Cherso... 01/06/1949
Didascalia: Orribile visione di un gruppo di vittime dodicesima puntata Subito dopo l'armistizio, alcuni alti ufficiali della seconda armata, tra i quali, sembra lo stesso comandante, seguiti da un notevole numero di soldati si rifugiarono nelle isole di Veglia, di Cherso e di Lussino. Ma il giorno 12 di quel mese, ad avvicinarsi di alcuni barconi sui quali, diceva la gente, avevano preso posto truppe tedesche, Stato maggiore italiano e logicamente soldati, gettò le armi e riprese in fretta e furia il viaggio verso Ancona. E da quelle...
Firmato un accordo a Belgrado per i ben italiani in Jugoslavia. Riguarda quelli nazionalizzati e... 01/06/1949
Il sottosegretario agli esteri onorevole Brusisca e di ministro dei Jugoslavia a Roma Mladen Ivecovic hanno firmato a Palazzo Chigi un accordo che prevede la cessione al governo di Belgrado di alcuni macchinari della società fiumana ROMSA. Dal ministero degli esteri si apprende inoltre che il 23 scorso è stato firmato a Belgrado da una nostra delegazione e da rappresentanti del governo jugoslavo un accordo relativo all'indennizzo da parte jugoslava di tutti i ben italiani mobili ed immobili che sono stati nazionalizzati e che comunque non...
Attività del M.I.R. Patronato 01/06/1949
Trattamento economico ai dipendenti statali. Baggini Pietro, villa Rosa sarentino: la circolare del ministero del tesoro che verte sul trattamento economico ai dipendenti statali profughi è stata da noi integralmente pubblicata sul numero del 3 novembre 1948 di questo stesso giornale. Ignoriamo l'esistenza di altre successive in merito. Ma sull'interpretazione sarebbe autentica, e-se fosse ancora necessario-integrativa o complementare alla disposizione fondamentale. Ma tanto non è necessario perché in quella stessa circolare ministero del...
Un generale oltre il filo 01/06/1949
Non sono una novità ne rappresentano un avvenimento eccezionale per quanti abitano a Gorizia, le quotidiane fughe dalla Jugoslavia di chi non ce la fa più a resistere al dispotico regime comunista. Eccezionale però è stata la figura del rifugiato politico che la notte del 18 maggio riuscì cavalcare il confine nei pressi di San Pietro riparando della città. Si tratta del generale romeno Dimitri Petrescu . Egli proveniva assieme alla moglie Costanza non campo di concentramento jugoslavo. Allora fuga per i boschi della Slovenia venne...
Ci scrivono che… 01/06/1949
… a Venezia alla casa dei profughi da Cherso Nacinovich Domenico e Bon Rosaria è stata allietata dalla nascita della piccola Loredana. … Roberto Bartolini da Sondrio richiede l'indirizzo del dottor Malligf già direttore della casa ammalati di Pola. Allo stesso facciamo sapere che il dottor Ermanno Pavesi è attualmente a Udine e direttore della locale cassa ammalati. … a Monforte d'alba ha visto la luce andava a una figlia del dottor Andrea Senetta e di fede Molinari. …Olivo Agarinis ed Edvige Giovannangeli a Milano hanno visto allietata la...
Tragica canzone. 01/06/1949
I mitra e jugoslavi hanno intonato nuovamente la loro tragica canzone uccidendo la settimana scorsa presso Rupa di merna Gorizia poco prima dell'alba un ufficiale jugoslavo che cercava di disertare. L'uccisione, e la terza in ordine di tempo nel solo mese di maggio, è stata seguita dall'abituale carico del cadavere sul solito carretto della morte.
Lo slavo lingua ufficiale in Istria 01/06/1949
Notizie raccolte Trieste e riferite dalla SSS informano di nuovi soprusi degli slavi e i danni dei connazionali ancora residenti in Istria. A Pisino infatti stati in questi giorni ufficialmente radiata da tutto il distretto amministrativo e lingue italiana. Coloro che non comprendono lo slavo o lo comprendono a malapena, sono costretti a usufruire costantemente di interpreti per comunicare con gli impiegati addetti ai vari uffici.
Concorsi a premi de l’Arena - vignetta 01/06/1949
Concorso dell'abbonato. Fra tutti gli abbonati entro un mese di maggio procureranno nuovo abbonato hanno o due semestrali, verrà sorteggiati una bellissima caffettiera napoletana per caffè espresso da quattro tazze offerto dalla ditta Baldini I non abbonati per concorrere basta inviino i loro abbonamento insieme a quelli procurati. Uno concorrere all'estrazione tante volte quante sono di abbonamenti procurati. Concorso del disegno destinata ai ragazzi fino a 12 anni bandito un concorso per il miglior disegno. Il soggetto di norma viene data...
El Cocal Nazionalista - Renato Seveglievich 01/06/1949
La riva Nova xe rimasta sola E sul moleto sbisiga un cocal ; el fa do pass; e contro el maestral l'apre le ale bianche e adesso el svola E su e zo, ariva .sul bastion e po' se volta, una punciada e via, el gira al largo e verso Zeraria, verso Barcagno el taia remengom, sul cornison un druse ga ferma un nostro vecio che pescava a sparo. Porco taliano dalmata, somaro, niente pescare, andare via de qua. El vecio va e pensa povereto Quando che el mar non iera raziona... Eco el cocal, el par indormenta, ma' l torna svelto come un...
Le conquiste del lavoro a Fiume. Procede a… scoppi il piano quinquennale. - Astar 01/06/1949
Raccontano, queste malelingue e di profughi che, a fiume, nel famoso siluri si il lavoro, un bel giorno, riprese a pieno il ritmo. Tanto per fare qualche cosa e il capoccia nostro aveva preso un bel motore a scoppio. L'aveva fatto smontare, dando ordine alle maestranze e di riprodurne in migliaia di copie le singole parti. Dicono che ci furono complicazioni internazionali per via di un brevetto rubato; aggiungono che alcune grosse banche straniere bloccarono certi fondi al titolo di risarcimenti per i danni subiti dalle fabbriche padrone del...

Precedenti < Risultati 2191 - 2200 di 99454