Lo slavo lingua ufficiale in Istria 01/06/1949
Notizie raccolte Trieste e riferite dalla SSS informano di nuovi soprusi degli slavi e i danni dei connazionali ancora residenti in Istria. A Pisino infatti stati in questi giorni ufficialmente radiata da tutto il distretto amministrativo e lingue italiana. Coloro che non comprendono lo slavo o lo comprendono a malapena, sono costretti a usufruire costantemente di interpreti per comunicare con gli impiegati addetti ai vari uffici.
|
|
Deplorazione della lega nazionale al sindaco di Venezia. 01/06/1949
La delegazione veneziana della lega nazionale di Trieste si è riunita in assemblea plenaria il giorno 22 maggio presso l'Ateneo Veneto per protestare contro l'intervento del sindaco di Venezia ha Trieste in favore degli slavo comunisti. A parte la ribalta presa di posizione del berrettino contro l'inopportuno atteggiamento del sindaco, nessun altra voce si è elevata a difendere le antiche e nobili tradizioni di italianità e il patriottismo della città così ubriache offese dal primo cittadino della serenissima. I soci della delegazione...
|
|
Malinconie sulla pesca. - Seb 08/06/1949
Una recente convenzione tra l'Italia la Jugoslavia per la pesca, delimita in Adriatico le acque territoriali. E in conseguenza in zone consentite e in zone inibite all'esercizio della pesca da parte dei produttori interessati. Il compilatore della convenzione, dopo aver vantato non comuni fatiche di elaborazione, hanno dichiarato che le loro conclusioni-le quali prevedono notevoli canoni annui a favore dei gridi maschi orientali-rappresentano una vittoria per l'Italia.
E in vero noi non saremmo alieni dal proporre una nuova giornata di...
|
|
Tram fermati dal… progresso. 08/06/1949
Fiume . Questo deve essere stato veramente un bel paese al momento della liberazione sia saputo in sfiorare la sua storia con tante belle storielle. I tram molti li ci che per la prima volta che li vedevano. E se ne stavano per ore ed ore a correre da un capo all'altro della città, seduti uditivi ammirando sbalorditi per tanta meraviglia. E successe, un giorno che da quel di..sgnacco scese una corvè. Quattro cavalli e quattro baldi ti chini con un carro. Venivano a fare provviste in città, per dare da mangiare alla popolazione. Strada...
|
|
Ha chiuso i battenti il comitato di Roma. 08/06/1949
In data 31 maggio al comitato Giuliano di Roma ha chiuso i suoi battenti. Sorto per primo in Italia, mentre ancora infuriava la guerra, e tra i primi a scomparire. Abbiamo assistito per alcune ore all'operazione dell'incassonamento dei materiali dell'archivio e dei cimeli. Ci sembrava di vedere la vecchia bandiera italiana, quella che a Zara ha per ultimo ha sventolata, fino ad essere ridotta ad uno straccio, ad un ammasso di stracci. È la bandiera, l'abbiamo veduta avvolta in un pezzo di carta da giornale, buttata assieme a pochi sassi in...
|
|
Nastri rosa 08/06/1949
A casa del signor Aldo Clemente, segretario generale del comitato nazionale rifugiati italiani è stata allietata dalla nascita della piccola Giuliana. Vivissimi auguri ai genitori felici.
L'amico Vittorio Sotte noto in tutti gli ambienti sportivi polesani, ha avuto la gioia di divenire il padre della piccola Margherita nata a Boccoleto di Vercelli 29 maggio. Alla signora Gina e al popolare Tolo i nostri più vivi auguri e rallegramenti .
|
|
S A L U T O al dott. Crimì 08/06/1949
I profughi del C.R.P. di Brescia e dei Distaccamenti di Fasano Bogliaco Porgono un cordiale ed affettuoso saluto at dot. Roberto Crimi che lascia la Direzione del Campo perchè trasferito ad Udine. Comprensivo e fraterno. Affabile ed umano ha sempre cercato di alleviare nel limite del possibile le condizioni morali e materiali dei profughi tutti che a lui si rivolgevano sicuri e fiduciosi, di venire aiutati. Con l’occasione porgono il benvenuto al dr. Gualta già direttore del C.R.P. di Udine che tra breve verrà a reggere le loro sorti.
|
|
Concorsi a premi de l’Arena - vignetta 08/06/1949
Concorso dell'abbonato.
Fra tutti gli abbonati entro un mese di maggio procureranno nuovo abbonato hanno o due semestrali, verrà sorteggiati una bellissima caffettiera napoletana per caffè espresso da quattro tazze offerto dalla ditta Baldini I non abbonati per concorrere basta inviino i loro abbonamento insieme a quelli procurati. Un concorrere all'estrazione tante volte quante sono di abbonamenti procurati.
Concorso del disegno
destinata ai ragazzi fino a 12 anni è bandito un concorso per il miglior disegno. Il soggetto è libero ma di...
|
|
Saluto ai nostri stendardi 08/06/1949
Il 29 maggio nella sala rossa dell'ateneo civico di Brescia è stata celebrata la giornata della Dante Alighieri.
Il gonfalone di Brescia scortato dai vigili urbani in alta uniforme pareva vegliasse con affetto materno su di tre piccoli stendardi di Zara Pola e Fiume salutati da vivi applausi quando l'avvocato Massimo Avanzino salutò néi rappresentanti signori Antonio Cepich e Giovanni Ricci quelle terre nelle quali il tricolore era stato ammainato e la dolce favella italiana non risuonava più per le calli e per le rime. Tra il pubblico e...
|
|
Il Trattato di Pace e l'Economia Giuliano-Dalmata - L. P. 08/06/1949
Dove prim fioriva il più intenso lavoro, oggi la miseria, la disoccupazione, la fame. Non è un assurdo dire che in Istria manca tutto: l'ago per cucire, riso, lo zucchero, il pane, il vino, la carne, il filo; non si trova one macchina, le strade sono abbandonate, le case sono vuote. 1 profughi del 1945 potevano essere accusati di fascismo — assurda accusa quelli del 1949 vengono via perchè la vita ormai è impossibile non c'è più da mangiare, non si lavora, peggio si lavora gratuitamente sprecando energie in manifestazioni d'assalto che...
|
|