Per gli studenti in arretrato 15/06/1949
L'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati (già Comitato Nazionale per i
Italiani) intende istituire nella stagione estiva, dei corsi accelerati per gli studenti in arretrato con gli studi come gin precedentemente comunicato.
' La partecipazione al concorso e riservata a :
z) coloro che debbono conseguire la licenza o il diploma di scuola media inferiore o di scuola di Avviamento Professionale a tipo commercio Industriale.
2) coloro che debbono conseguire la maturità o l'abilitazione di una Scuola Media Superiore.
3) coloro che...
|
|
Elargizioni 15/06/1949
Direzione dello stabilimento Balneo termale militare Francesco Buonocore di Porto d’Istria offre Lit 500 prò arena.
Per onorare la memoria del signor Guido Franceschini ex collega di ufficio, signorina Adelia Oswald elargisce le Lit 150 pro orfanelli di Sant'Antonio.
In sostituzione di un fiore sulla tomba del fratellino, Graziella Tentor elargisce Lit 1000 pro orfanelli di Sant'Antonio.
|
|
Concorsi a premi de l’Arena - vignetta 15/06/1949
Concorso dell'abbonato.
Fra tutti gli abbonati entro un mese di maggio procureranno nuovo abbonato hanno o due semestrali, verrà sorteggiati una bellissima caffettiera napoletana per caffè espresso da quattro tazze offerto dalla ditta Baldini
I non abbonati per concorrere basta inviino i loro abbonamento insieme a quelli procurati.
Concorso del disegno
destinata ai ragazzi fino a 12 anni è bandito un concorso per il miglior disegno. Il soggetto è libero ma di norma viene data la preferenza a quelli che ricordano la Venezia Giulia e la...
|
|
Nota. Dolorosa 15/06/1949
Il giorno 29 maggio u.s. si sono svolti a Taranto (Rione Tamburi) i funerali della. profuga Diomira Dovrich ved. Garrisi.
La compianta deceduta il 28 maggio dopo più di un mese di grave malattia — ha lasciato nel profondo cordoglio otto figli, ancora in tenera età, da provati per la perdita del padre avvenuta a Pola nel gennaio 1947.
Al mesto convoglio prendevano pare profughi di S. Vito, della Post-bellica, Ausonia e del Rione Tamburi, accorsi per rendere l’estremo saluto ella defunta; quindi, partito dall’abitazione dell'estinta, ha...
|
|
Il fuori sacco da oltre confine - Il corrispondente 15/06/1949
La croatizzazione dell'istria, checché ne dica il boia vestito da maresciallo dell'impero jugoslavo, procede sistematicamente anche nel campo scolastico. L'ultima novità, in proposito ci giunge da Buie dove ai primi di marzo è stato dato inizio alla costruzione di un ginnasio croato di 10 aule. Poiché il lavoro dovrà essere volontario, è difficile per le autorità di prevedere in che anno l'edificio sarà ultimato. Una stampa rivela che i lavori sono seriamente ostacolati dalla difficoltà di spostare la conduttura dell'acquedotto costruito...
|
|
L'onorevole Scelba capo di quel Ministero degli Interni che ha disposto lo schedamento in... 15/06/1949 |
|
Approdo sicuro dopo la tempesta - foto 15/06/1949
Didascalia:
NO, NON E UNA DELLE TANTE VISIONI DEL NOSTRO ESODO, COME ANCHE LA CONFIGURAZIONE NATURALE POTREBBE FAR CREDERE. E INVECE L'APPRODO SICURO, DOPO TANTE TRAVERSIE, DELLE MASSERIZIE DI 20 FAMIGLIE TRASFERITESI A FERTILIA. PARTITE SUL MARE, ATTRAVERSO IL MARE HANNO RAGGIUNTO LA PROPRIA NUOVA CASA. QUANDO RIPRENDERANNO IL VIAGGIO,
SARA GIORNO DI FESTA, PERCHE RITORNERANNO LA DOVE UN GIORNO DALLA VIOLENZA DELLA INGIUSTIZIA FURONO STRAPPATE.
|
|
15/06/1949
DECESSO
All'ospedale maggiore di Bergamo i1 28 maggio e deceduta la profuga da Pola Gombach Palma in Dobril d'anni 53. Vivissime condoglianze da parte dell'esecutivo provinciale e di tutti i profughi.. giuliano dalmati della provincia alla desolata figlia `Maria dimorante nel centro della Clementina.
|
|
DAL "FILZI AL SAURO IL TRICOLORE D’ITALIA 15/06/1949
Commovente ed .insieme altamente patriottica la manifestazione the si e svolta a Grado domenica scorsa, presso il collegio Arti e Mestieri « Nazario Sauro ». Su di
un alto pennone, installato alla forma marinara, e salito il tricolore d'Italia per dare l'ultimo e importante crisma alla vita del collegio. Agli allievi dei due collegi riuniti, ha parlato per primo
dott. Prandi, rettore del « Filzi», mettendo in rilievo con appropriate parole, l'importanza della cerimonia. Vi e stato poi lo scambio tra due allievi, del tricolore che e stato...
|
|
Vola la speranza da San Giusto a Cittanova – Le dichiarazioni di De Gasperi a Trieste - Pasquale... 15/06/1949
La campagna elettorale triestina, talvolta sin troppo accesa e convulsa, (cosa naturale del resto data la temperatura altissima delle opposte passioni che animavano la città, sotto il gioco di contrastanti interessi), ha avuto la sua degna conclusione con il discorso pronunciato dal Presidente del consiglio la sera del 10 in piazza dell'Unità invasa conte da una mareggiata di folla plaudente. Avrete letto un po' su tutti i giornali la cronaca dell'avvenimento, veramente di portata storica per Trieste, avendo l'on. De Gasperi pronunciato il...
|
|