Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2501 - 2510 di 99454

Il gruppo culturale GIUSEPPE PICCIOLA 20/07/1949
Si a costituito a Trieste anche il gruppo culturale di Parenzo, intitolato at poeta parentino Giuseppe Picciola il quale aderisce al Centro culturale istriano Fancesco Patrizio che i affianca ai gruppi culturali già costituiti di Albona di Veglia e di Cherso. Siamo lieti di constatare questa ricca fioritura di gruppi culturali che esercitano funzione di alto interesse e grande utilità per mantenere vive quelle dizioni di cultura di cui la nostra terra sempre mena vanto, e che ora non rappresentano soltanto un vincolo di unione, di studio e...
NOZZE D' ORO 20/07/1949
E' un compito ,veramente sinpatico dover segnalare il 50° annivers. di matrimonio di due sposi felici; e tali lo sono Antonio e Maria Dinelli. figli della « vecia e cara Pola » che pur nella tristezza dell'esilio festeggiano il 25 luglio questa ricorrenza tanto Bella e significativa. I loro figli sparsi dovunque. per l'Italia, ed, i figli dei loro figli, guardano a questi due esemplari genitori e zii con particolare amore. Al loro augurio aggiungiamo il nostro vivissimo e cordiale di ancora molti anni di unione felice.
PROTESTA 20/07/1949
Contro i recenti atti jugoslavi miranti all'annessione della Zona B, e insorta anche 1'Associazione perseguitati politici esiliati giuliani, che ha inviato telegrammi di protesta al Presidente della Repubblica, all'on, De Gasperi ed al Presidente degli Stati sollecitandone l'immediato intervento nel nome sacro degli infoibati dei morti istriani e per la salvezza della Zona B da ulteriore schiavitù e miseria.
L’olimpionico Cattalini narra le vicende di una gloriosa società COME DIVENNE CAMPIONE DI... 20/07/1949
Didascalie: L'equipaggio vincitore nella jole a 4 juniores alla regata internazionale di Barcola 1909 : Stenta Umbero, Cattalini Simeone, Miller Luigi, Toniatti Carlo e il tim. Girolamo Bogdanovich L' otto seniores vincitore del premio « Salvore : Luxardo (tim.), Cattalini F., de Hoeberth„ Schutz, Cattalini S., Toniatti, Stenta, Miller, Verban. Questa, che leggerete in tre puntate, e la storia del « Circolo Canottiéri Diadora » di Zara. 0 meglio sono le fasi salienti, perchè, se la storia si dovesse .scrivere tutta per intero, ci vorrebbero...
Premiata a Padova 20/07/1949
All'inaugurazione della mostra dei lavori femminili del Magistero P. Scalcerle e Padova. stata premiata la profuga da Pola Nella Rocco qual migliore diplorna di insegnante di lavori e sartoria. Presenziavano i rappresentanti della Prefettura e del Comune della citta i quali. fra applausi del. professoresse si congratulavano con la brava Rocco. Dopo un rinfresco offerto dalla preside della scuola, la simpatica e meravigliosa mostra è stata aperta al pubblico.
CONCORSI E PREMI de "l' Arena„ - Vignetta 20/07/1949
Concorso dell' abbonato Tra tutti gli abbonati che entro il mese di luglio procureranno un nuovo abbonato annuo o due semestrali, verra sorteggiata una bellissima caffettiera napoletana per caffe spresso da 4 tazze offerta dalla ditta Baldini (Pola — Udine). 1 non abbonati per concorrere basta inviino il loro abbonamento assieme a quelli procurati. Concorso del disegno Destinato ai ragazzi fino ai 12 anni e bandito on concorso per il miglior disegno. Il soggetto e libero ma viene data la preferenza a quelli che ricorderanno la Venezia...
Promossi a Lucca 20/07/1949
nomi degli alunni profughi promossi a Lucca. Alunni promossi alla seconda : Bobek Alf redo ; Bulian Elio ; Cervai Claudio ; Giuriceo Diego ; Masotto Sergio ; Antonioli Amelia ; Carabellese Vittoria ; Cavoli Vittoria ; Carabellese A. Maria ; Corradi Claudia ; Mattellini Bianca : Mazzarelli Pasquina ; Prosina Diana. Alunni promossi alla terza classe : Bulian Giorgio ; Corva Cipriano ; Piccoli Ferraccio; Pulze Mario ; Rocca Vinicio ; Silvi Amerigo ; Valentini Cosimo; Valentini Damiano ; Alberti Arcodia ; Giovanutti Gabriella ; Saulig Luigia ;...
PIENAMENTE RETTIFICATA LA CIRCOLARE DELLA SCHEDA 20/07/1949
Tenendo fede alle assicurazioni fornite dal Sottosegretario on. Marazza all'on. Bartole„ di cui .al nostro numero 91 , tramite l'Agenzia ANSA il Ministero dell' Interni ha diramato il 7 1uglio it. s. il seguente comunicato: Continuano a pervenire al Ministero dell'Interno proteste per la raccolta di dati segnalatici nei confronti dei profughi giuliani o altri rimpatriati dall'estero. Al riguardo si precisa che la raccolta dei suddetti dati riflette unicamente le persone sfornite di ogni e qualsiasi mezzo di riconoscimento; e la disposizione...
Annunci 20/07/1949
CORES BIANCHINI e ARRIGO ARCANGELI annunciano il loro matrimonio Udine 16 luglio 1949. Ida e Mario Scolari unitamente alla nonna Ida Konarek, annunciano con gioia la nascita della loro PAOLA Besozzo (Varese) 7 luglio 49 I genitori e la sorella Annamaria inviano i loro più cari ed affettuosi auguri alla loro piccola ORNELLA MATCOVICH che i1 28 giugno ha festeggiato a Vignale Riotorto di Livorno il suo terzo compleanno Rioorrendo. il 25 luglio di quest’anno il 50° anniversario delle nozze di ANTONIO e MARIA DINELLI profughi da Polo. i figli...
NOTIZIE IN BREVE 20/07/1949
L'ufficio assegni famiglie prigionieri e dispersi della Marina Militare di Venezia. chiede indirizzo della signora Lupich Maria 'fu Francesco e fu Antonia Sisich, vedova del secondo capo Mauretti Andrea. già abitante a Neresine. Monte Calmo 16. al fine di regolare la pratica amministrativa relativa allo stesso. Le cause contro l'Arsa seguono il loro corso regolare ; chi vanta diritti verso la suddetta society. e pregato di inviare un esposto dettagliato al MIR oppure direttamente a Enzo Bartoli, Roma, via Asmara n. 34, incaricato dal MIR...

Precedenti < Risultati 2501 - 2510 di 99454