Voci dal filo spinato 20/07/1949
La società Jadran a che si dice sportiva avverte che ha riaperto lo stabilimento balneare di Stria a Pola aggiungendo nel comunicato c h e esso sara a disposizione per gli operai di Pola nella giornata di riposo domenicale (lavori volontarii permettendo). Invece sara concessa larga ospitalità ai lavoratori che vi affluiranno da tutte le repubbliche della federativa, a trascorrervi le ferie, avendo tutti scelto Pola .quale meta dei loro riposi. E cosi i pochi polesani ancora rimasti a Pola dovranno accontentarsi di andare al bagno alla...
|
|
INNO ALL' ISTRIA di Mario Mari 20/07/1949
Ai prati verdeggianti
che scendono a Salvore
tra cielo e mare azzurro;
piu in là, dove la roccia
violenta s' insapora
d'odore di mentastri
e vento di pinete;
va la parola amica.
Ai borghi luminosi,
candenti nell'estate,
ai boschi cupi ai colli
pallenti degli ulivi
l'anima mia sospira.
Con l’onda che s'avventa
fremente sugli scogli
va impeto del pianto
Perdute le tue rive,
in noi dura la vita
legata al tuo gran cuore.
II sangue in noi discende
col battito del mare;
noi siamo i tuoi macigni
che sognano nell'alba
forti,...
|
|
Nuovo relitto 20/07/1949
Anche l'ex vigile urbano Pola, Carlo Papadopoli, insieme alla moglie e a due figli e transitato per Trieste alla volta dell'Italia, grazie all'esercizio della opzione. Non sappiamo come egli si sarà congedato dal cognato Ervino Greimer detto « lucchetto famigeerato agente dell'Ozna, nè come avrà spiegato ai compagni della lotta titini la ragione del suo trasferimento in Italia contro la quale aveva tanto sputato e bestemmiato quando i drusi lo annoveravano fra i piu zelanti servitori e informatori. Da un punto di vista umano comprendiamo lo...
|
|
Ci scrivono che… 20/07/1949
…il giorno 8 luglio la comunità esuli polesi residenti a S. Caterina a Lucca e stata allietata per la nascita della piccola Assunta, figlia di Ersilia, e Genuino Leonardelli.
...la sera del 4 luglio nei locali della sezione Combattenti e Reduci di Lucca si sono svolte le elezioni per il consiglio direttivo della stessa. Le schede hanno dato i seguenti risultati Presidente Paolo De Carlo. ,consiglieri Salvatore Corignola Gerardo Tarticchio Rosario Ventaloro.
...il signor Paolo De Carlo, ex campione di palla-nuoto e di palla-volo, esule da...
|
|
Annunci 20/07/1949
CORES BIANCHINI e ARRIGO ARCANGELI annunciano il loro matrimonio
Udine 16 luglio 1949.
Ida e Mario Scolari unitamente alla nonna Ida Konarek,
annunciano con gioia la nascita della loro
PAOLA
Besozzo (Varese) 7 luglio 49
I genitori e la sorella Annamaria inviano i loro più cari ed affettuosi auguri alla loro piccola
ORNELLA MATCOVICH
che i1 28 giugno ha festeggiato a Vignale Riotorto di Livorno il suo terzo compleanno
Rioorrendo. il 25 luglio di quest’anno il
50° anniversario delle nozze di
ANTONIO e MARIA DINELLI
profughi da Polo. i figli...
|
|
Ha un suo fascino segreto l'Istria dai bruschi trapassi - Giorgio Landi 20/07/1949
Emerge a forma di cuore col suo scheletro di rocce bianche. Dai, piani della terra rossa si eleva la prima ondata delle colline, e si slancia poi verso oriente con un'ondata piu impetuosa, alzando le vette dei Caldiera e dei Vena spezzandosi a 1400 metri col Monte Maggiore.
Scendono dai monti a ventaglio i cinque fiumi dalle acque smeraldine, la Rosandra, la Dragogna, il Risano, il Quieto, l'Arsa. I fiumi sono esigui e scarsi d'acqua, ma aprono le vie verdi delle cinque valli dove si elevano le quercie ed ondeggia iI frumento.
Dalla vetta...
|
|
Il ladro e i complici - Vignetta 27/07/1949
Didascalia:
Dai giornali: Gli americani hanno una loro necessità diplomatica di smorzare il problema della Zona B, in quanto una eccessiva montatura dello stesso verrebbe ad interferire con tutta la loro politica nei riguardi di Tito, politica che consta nel trattar bene il dittatore. L'Inghilterra, per proprio conto usa la stessa politica, anzi pare che essa abbia già firmato con la Jugoslavia un accordo commerciale di portata molto ampia:
|
|
Qualifiche partigiane 27/07/1949
L.'ufficio stralcio dell'.-I.P.I. di Pola, con sede a Monfalcone in via Ceriani. comunica:
La Commissione per il Riconoscimento della qualifica ai partigiani e patrioti della Venezia Giulia, avente cede in 'Gorizia. Corso Roosvelt n. 5, ha in via di completamento le pratiche per il riconoscimento ufficiale della qualifica a tutti gli ex facenti parte del C.V.L. di Pola ed iscritti a quel Comitato Provinciale.
La predetta Commissione non e in possesso attuale della maggior parte degli interessati che si sono negli ultimi due anni sistemati...
|
|
Sparla dei profughi un anarchico ignorante - emmeri 27/07/1949
Amici, che sanno occuparmi di problemi giuliani, mi hanno segnalato il settimanale anarchico o UMANITA' NUOVA . edito a Roma e che nel suo numero di domenica 17 luglio in seconda pagina, in un articolo a firma Jadran » si occupa del come « La tragedia dei profughi dai territori occupati dalla Jugoslavia comincia in Italia ..
Ora e bene che venga, ad esser, precisato, anche agli o anarchici » di Umanità Nuova », che le balle messe fuori dall'articolista nel suo pezzo pezzo Sono di tale sproporzionata misura che solo su di quel foglio...
|
|
MISERIE ALL’ARLECCHINO 27/07/1949
Il Tempo di domenica 26 giugno, con il titolo Risate all'Arlecohino a ha pubblicato il seguente corsivo.
Ieri sera Alla Casa della Cultura Comunista di via S. Stefano del Cacco (ex Arlecchino) il ten. colonnello in congedo Andrea Pinzi ha parlato della campagna di Russia. Tolti alcuni voli pindarici. la conferenza a stata nel complesso onesta e in più punti interessante ; l'oratore ha documentato come la fatale rotta dell'Armir si sia inizata con il cedimento di una grande unità tedesca, che — avuto dal suo comando l'ordine di ripiegare —...
|
|