Ci scrivono che… 03/08/1949
…la signora Rovaro Brizzi, profuga zaratina, che risiede a Brindisi, ha' compiuto il 17 U.
suo 71° compleanno. Vivissimi auguri.
…sempre . a Brindisi, il .5 agosto, festeggia 11 suo 50° compleanno la signora Tonsa Mercedes ved, Borselli profuga da Fiume, Anche a lei sinceri auguri,
... La squadra di calcio dei profughi polesi della Batteria Brin di Brindisi ha battuto .domenica scorsa per „ 4 a 1 una formazione dei Booy Scott (esploratori cattolici) del primo reparto ,della citta.
…la comunità della Batteria Brin invia alla signorina Maria...
|
|
"Displaced persons„ - Pasquale De Simone 03/08/1949
Ogni guerra, quando volge al termine, sembra dover segnare la fine di tutte le ingiustizie e di tutte: le storture di cui purtroppo a sempre pieno il mondo. Non fa invece che eliminarne alcune e crearne conseguentemente delle nuove, per quella incapacità di sintesi e di compromesso, se non di opportunismo che dovrebbero consigliare all'oppresso di ieri a non farsi l'oppressore di oggi, al colpito dalle ingiustizie di prima, a non farsi promotore, per spirito di rivalsa, di nuove ingiustizie. Ma tant'e, cosi va mondo, ed agli uomini non...
|
|
Necrologi 03/08/1949
E' UN ANNO CHE
PIETRO RINO MOSCARDA
ANIMA BELLA, FIORE DI GIOVENTU' LONTANO DALLA SUA GALLESANO (POLA) LASCIO' L' ESILIO PER LA PATRIA.
LA MAMMA IL PAPA', LE ZIE, GLI ZII E PARENT' L 0 RICORDANO INCONSOLABILI MA RASSEGNATI ALLA VOLONTA' DI DIO
Firenze, 7 agosto 1949.
Dopo lunga malattia a deceduto il 19 c.m. a Milano
LEONE COSTALUNGA
Ne danno la dolorosa notizia le tenere figliolette Lucilla e Laura, le .sorelle Sergia, Lacea Redenta e Annamaria unitamente ai cognati e nipote.
Milano, Lecco, Sondalo, Venezia, Padova,
|
|
E' stato rinvenuto annegato … 03/08/1949
nelle acque dell'Aussa, dove si era recato per rinfrescarsi, l'esule istriano Giorgio Tommasini, di Sante, di 23 anni, orologiaio. da
Pinguente 'e residente da qualche tempo a Cervignano.
|
|
CONCORSI E PREMI de "l' Arena„ - Vignetta 03/08/1949
Concorso dell'abbonato
Tra tutti gli abbonati che entro il mese di luglio procureranno un nuovo abbonato annuo o, due semestrali, verra sorteggiata una bellissima caffettiera napoletana per caffe espresso da 4 tazze offerta dalla ditta Baldini (Pola — Udine). i non abbonati per concorrere basta inviino il loro abbonamento assieme a quelli procurati.
Concorso del disegno
Destinato ai ragazzi fino ai 12 anni e bandito un concorso per il miglior disegno. Il soggetto e libero ma viene data la preferenza a quelli che ricordano la Venezia Giuliae...
|
|
TITO COME ESPONENTE TIPICO DELLA SITUAZIONE BALCANICA - Sebastiano Blasotti 03/08/1949
C'e chi, nella morfologia delle tre grandi penisole europee-mediterranee, scorge delle analogie: maggiori tra iberica e Ia Balcanica che non tra queste due e la Apenninica. L’esame sommario. infatti. trova nella configurazione massiccia delle due prime, un comune carattere di continentalità. Tuttavia, la Balcanica, nella sua parte meridionale. c assai frastagliata, costellata di isole e di scogli, mentre non lo e l ‘iberica, e in tale situazione non e difficile riscontrare la presenza e influenza di un clima marittimo, come nella maggior....
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI INAUGURATA A GRADO LA COLONIA ZARA 03/08/1949
Domenica mattina ha avuto luogo a Grado l'inaugurazione delta coloni,a « Zara >, per bambini profughi, dell'Opera Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati.
Intervennero ,alla cerimonia rappresentar ;e dei piccoli amici della colonia '.Orfani di Guerra - Trieste '» e dell'Ospizio Marino di Grado, con i loro dirigenti.
Prima che il direttore sig. Pollenghi, ordinasse l'alza bandiera sul pennone della colonia. il dott. Lenzoni in rappresentanza dell'O N.A.P.G. e D., rivolse brevi parole ai piccoli profughi esortandoli ad essere sempre degni di...
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI SOLIDARIETA' 03/08/1949
SOLIDARIETA'
L’ing. Aurelio Brussi ci ha inviato da Trieste l'importo di lire 5.000 da impiegare in abbonamenti a L’Arena >> a favore di profughi in condizioni disagiate. Gli stessi sono stati scelti nei campi profughi di Laterina, Gaeta, Barletta, Marina di Massa. Frosinone e Tortona.
Nel ringraziare l’ing. Brussi, plaudiamo alla sua Bella iniziativa.
|
|
Il maestro e gli scolari del fatto compiuto - Vignetta 03/08/1949 |
|
Ringraziamento 03/08/1949
Sento il dovere di esternare la mia gratitudine e la mia riconoscenza al Chiarissimo professore dott. Giorgio Ravasini, primario del reparto urologico dell'ospedale civile di Padova per avermi salvato la vita con un intervento chirurgico.
Il mio grazie di cuore all'esimio professore dott. Caichi per le amorevoli cure prestatemi e al gentile dott. Carrando.
Ringrazio pure le buone suore e il personale addetto per tutte le attenzioni usatemi,
DOMENICO BELCI
Monfalcone, luglio-agosto
|
|