Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2671 - 2680 di 99454

Ringraziamento 24/08/1949
Nell'ormai lontano 1944 durante l'occupazione tedesca di Pola venne ordinato 1 'esodo dalla città delle famiglie con bambini e vecchi ; Mascabin assieme ad altre 30 famiglie venne inviato a Codroipo, ed in quel comune, per merito del sig. Depaolis Pierino capo ufficio del comune, ebbe una accoglienza ottima ed affettuosa e tutti gli 'aiuti possibili avendo il detto funzionario preso a cuore la nostra situazione ; in seguito Depaolis divenne anche un assiduo lettore della nostra a Arena di Pola » mantenendo sempre viva la simpatia per la...
UNA CIRCOLARE DELL' UNIONE INDUSTRIALI 24/08/1949
L'Unione Industriali Giuliani e Dalmati ha inviato alle Ditte associate la circolare che qui sotto pubblichiamo, in merito agli accordi italo-jugoslavi del 23 maggio 1949 sull'indennizzo dei beni: Lo schema di provvedimento legislativo che fa obbligo della denuncia dei beni rimasti nei territori ceduti alla Jugoslavia non e stato ancora approvato e reso esecutivo. Di conseguenza il termine di 90 giorni per la denuncia decorrerà da quando la legge verra pubblicata nella Gazzetta Ufficiale. 'tale provvedimento, nel mentre prescrive la denuncia...
ARRETRATI ai DIPENDENTI CIVILI DELLA MARINA 24/08/1949
In riferimento agli avvisi pubblicati coi precedenti nn. 87 del-1'8.6. c. a. e n, 93 del 2o.7 corrente anno, si segnalano qui di seguito i nominativi delle persone che non hanno ancora presentato demanda in carta semplice diretta all’UFFICIO STRALCIO SINDACATO MARINA DI POLA PRESSO ARSENALE - VENEZIA intesa ad ottenere il pagamento competenze arretrate maturate nel periodo 1945-47. Si ricorda che in detta domanda l'interessato dovra chiaramente specificare che l’importo spettantegli venga tramutato in un vaglia della Banca d'Italia e...
PER POTER EMIGRARE CON L’IRO 24/08/1949
Comitato Provinciale di Gorizia dell' Associazione Nazionale per la Venezia Giulia e Zara comunica: Si avvertono i profughi giuliani che intendono emigrare con l'assistenza dell'IRO che l'Ufficio di Gorizia non potrà accettare registrazioni dopo il 31 agosto corrente. Poichè la attrezzatura degli uffici è modesta relativamente al numero dei profughi che hanno manifestato di voler emigrare,consiglia di non attendere gli ultimi giorni per presentare le domande di assistenza I profughi che hanno optato in territorio ceduto e che pertanto sono...
Quando anche il mondo occidentale scende a immorali compromessi DECISA PRESA DI POSIZIONE contro... 24/08/1949
, TITOISMO e la nuova parola che il mondo occidentale ha coniato per definire il fenomeno jugoslavo e cioè la cosiddetta ribellione di Tito alla politica di Mosca con conseguente scomunica del Cominform. Come i vulcani il titoismo ha le sue fasi di stasi, di quiete, e le fasi di eruzioni. Oggi i1 titoismo è in piena fase eruttiva: il « Maresciallo delle Foibe » pronunzia discorsi, sferra attacchi verbali contro il Cominform, minaccia gli Stati satelliti della Russia, e financo lancia il grido di riscossa alla Bulgaria e all'Albania con la...
ONDATA DI ARRESTI IN ISTRIA 24/08/1949
Il C. L. N., dell'Istria ha inviato la seguente nota telegrafica al Ministro degli Esteri: Questo Comitato di Liberazione Nazionale si sente in dovere di informarLa che la situazione nella zona istriana del T. L. di Trieste è seriamente peggiorata. Negli ultimi giorni sono stati prelevati dalle loro abitazioni a Buie i cittadini : Dussi Antonio, bidello, Bonetti Giovanni, Marzari Francesco, perito agrario, Jedreicich Maria in Vardabasso, professoressa, Milocchi Domenico, agricoltore; a Verteneglio i cittadini Motica Matteo, agricoltore,...
CONCORSI A PREMI de "l'Arena,, - Vignetta 24/08/1949
Concorso del disegno Destinato ai ragazzi fino ai 12 anni e bandito un cont7orso per il miglior disegno. Il soggetto libero ma viene data la preferenza a quelli che ricordano la Venezia Giulia e la Dalmazia e la sua gente. Il disegno dev'essere eseguito su carta bianca, possibilmente a penna. Ogni volta verra scelto uno dei migliori tra i pervenuti, pubblicato e premiato, Il disegno deve essere- accompagnato dall'apposito tagliando. Premio: un giocattolo della Fabbrica Giocattoli « La Julia » di Gorizia. Premi agli abbonati Ogni settimana...
Ricordiamo Vergarolla a tre anni dalla tragedia - Foto 24/08/1949
Didascalia: Un attimo dopo lo scoppio in una rara immagine Se pur presta e docile la penna talora si piega a dire cio che l’anima sente e il pensier vagheggia, lenta e a singhiozzi quasi procede se diventa interprete di casi tristi e rammemora lutti e dolori. il destino bussa alle .porte della nostra Citta a preannunciarle quasi la fine prossima, la dispersione della sua gente,molte volte dacchè la guerra era finita; colpi forti, irrobustiti dinamite e dal tritolo, sulle porte sgangherate dagli schianti delle bombe, colpi implacabili su...
SIGNOR CONTE non vuole il cambio ? FALLIMENTO DI UNA POLITICA 24/08/1949
ra il conte e noi non corre buon sangue: difetto costituzionale. Ne ricordiamo alcune. Ha concesso le puntate del suo libro a un giornale antiitaliano di Trieste II Corriere di Trieste ,; non ci vuole nella commissione mista italo-jugoslava perchè non siamo obbiettivi: ultima quella di Fiume. E' la piu grave: ha consegnato in mano agli jugoslavi due profughi. Ci pare che basti; se qualcuno ne ricorda altre meglio per lui. Per conto nostro diciamo a Sforza: signor conte non vuole il cambio? O, se è vera la voce corrente secondo cui a l'...
La bella polesana - Foto 24/08/1949
Ci sembra che proprio a proposito e quasi a completamento di quella che è stata una specie di inchiesta s u i problemi dell'amore e della scelta della sposa in Istria, con gli scritti nel numero scorso del Predonzani, e nel presente di Cerni, capiti la notizia che a Udine a stata premiata e riconosciuta una bellezza nostrana. Con tale intento diamo corso alla pubblicazione. In occasione dell'arrivo del Giro d'Italia a Udine, tra le ragazze che erano venute a festeggiare i corridori al polisportivo Moretti, ,fu scelta una che, seduta stante...

Precedenti < Risultati 2671 - 2680 di 99454