Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2711 - 2720 di 99454

Necrologi 31/08/1949
Nel primo anniversario della morte ELENA PAROLA in DEAN il dolente marito Bruno. il figlio Tullio, la mamma, la. sorella, Il fratello, la cognata I parenti tutti, la ricordano a quanti la conobbero e le vollero bene. Torino, Trieste, 1 sett. :1949.
NELLA COMUNITA' PROFUGHI DI FIRENZE Problemi sul tappeto con un Prefetto sgarbato Neppure... 31/08/1949
d'udienza I lettori avranno preso atto che L'Arena ha dato inizio con lo scorso numero ad una serie di inchieste sulle condizioni ambientali in cui vivono le principali comunita esuli attualmente esistenti in Italia. Lo scopo e di attirare l'attenzione dei competenti organi governativi sul problema assistenziale che non ha ancora trovato un'adeguata soluzione e prospettare, con carattere di urgenza, quali provvedimenti e necessario prendere ai fini di una migliore sistemazione. Dalla Liguria alla Toscana il passo e breve. Oggi, a rapido...
Ci scivono che… 31/08/1949
... ...IL GIORNO 18 agosto i profughi residenti a Jesi hanno voluto ricordare i loro morti di Vergarolla, assistendo ad una S. Messa celebrate nella chiesa della. Madonna delle Grazie. ...L'ESULE da Pola signorina Amelia Stroligo, figlia di Romeo, ottimo collaboratore e consigliere della sezione MIR Di Taranto (C.R.P. Ansonia). Ha brillantemente conseguito Nella sessione estiva i1 diploma magistrale. Vivissime congratulazioni. ...I PROFUGHI da Pola Angelo Pugliere e Paola Capolicchio, attorniati dai figli: Marcello, Onofrio. Angela,...
Monai a Ravenna 31/08/1949
Continuando nella propria laboriosa attivita di pittore, il nostro caro amico e collaboratore Fulvio Monai ha, visto ripagato il proprio lavoro da un nuovo successo (il terzo quest’anno Dopo il premio alla Mostra Universitaria di Trieste e partecipazione alla Mostra di Cremona),-. La commissione esaminatrice dei lavori per la quinta esposizione d’arte contemporanea di Ravenna, ha infatti accettato due quadri presentati da Monai, dando cosi alto riconoscimento all’opera che il nostro giovane amico prosegue con inesausto fervore.
Metamorfosi di animi deboli E’ PARTITO SANTINO CON UN BIGLIETTO DELL'IRO E TANTO SMARRIMENTO -... 31/08/1949
Se n'e andato alcune sere fa, definitivamente, in cerca di, una nova vita, verso lidi lontani e sconosciuti. Ma, prima di partire ha voluto lasciarmi un ricordo, non completamente grato, di se stesso. Capitato in ufficio quando mi trovavo provvisoriamente assente si rivolse ad un collega, chiedendogli le trecento lire di cuii, stando alle sue asserzioni, gli sarei stato debitore. Il collega, tanto per toglierselo dai piedi e per non ulteriormente deliziare le proprie närici dell’olezzo di vino (e non solo di vino)- emanante della sua...
Il protugo Trevisan catturato a Gorizia lungo il confine e trasferito a Pola Palazzo Chigi firma... 31/08/1949
Ricordiamo che antecedentemente al termine fissato dal trattato di pace per la presentazione dclle opzioni per la cittadinanza italiana da parte dei profughi dalle zone cedute alla jugoslavia, avviammo attraverso.: le nostre colonne una pubblica discussione sulla posizione giuridica dei giuliani e dei dalmati in relazione alle suddette disposizioni del trattato di pace. Non possiamo dire che la discussione venne accolta con troppo favore o, forse più esattamente, non venne presa nella sua giusta considerazione. A parte i contributi di alcuni...
PATRONATO 31/08/1949
Chiavalon Filomena Conegliano Veneto - I1 Comitato Assistenza Esuli. Giuliani e 'Dalmati di Trieste, ripetutamente sollecitato in merito alla sua richiesta, ci comunica che la rifusione delle spese di .trasporto tuttora pendente e che vi provvederà si spera il prossimo mese, la Postbellica di Trieste.
ELARGIZIONI 31/08/1949
Nella ricorrenza del terzo anniversario di Vergarolla per onorare la memoria di Alberto,. Rina Carlo e Renzo Micheletti, Sartori Dolores elargisce lire 1.000 pro Arena. Per ricordare la memoria dei poveri morti di Vergarolla, nel terzo anniversario del tremendo assassinio, Ida Fazzi elargisce lire 200 pro Arena. Tullio Gabrielli da Sappada, colonie dell’ONPGD lire 120 pro Arena.
POSTA IN REDAZIONE 31/08/1949
L’on. DE BERTI Torino, 26 agosto Egregio signor direttore.- non sto a dirLe la penosa impressione suscitata fra tutti gli esuli giuliani e fra gli stessi torinesi ch'io pratico, dalla notizia del triste caso occorso al due marittimi istriani consegnati a Fiume alle antorità jugoslave. Ma specialmente vivo è stato il risentimento del polesani e degli istriani nell'apprendere che il telegramma, col quale si consigliava la consegna nelle mani dei torturatori e degli infoibatori di Tito del due nostri fratelli, era stato firmato dall'on....
ATTIVITA' DEL M.I.R. 31/08/1949
PATRONATO Vallin Lucia. Rovigo - Abbiamo ricevuto la sua lettera e ci siamo già interessati del caso richiedendo all’ufficio stralcio della Prefettura di Pola, con sede attuale a Trieste una dichiarazione comprovante i1 periodo di degenza e la causa dell'infortunio. Per intanto Lei ci faccia sapere se suo fratello era iscritto presso qualche. Cassa Malattia od Istituto di Assicurazioni ed in tal caso ci mandi tutti i dati. Dopodichè le saremo piu precisi. Raffaeli Romeo, Como - Per quanto riguarda il libretto personale dell'INPS ci siamo...

Precedenti < Risultati 2711 - 2720 di 99454