La sorte di Viscovich e Dimini 07/09/1949
Contrariamente alla meschina asserzione del nostro ministro degli esteri, raccolta dal ministero della marina mercantile, secondo la quale lo sbarco dei due marittimi istriani Viscovich e Dimini nel porto di fiume era loro consegna alle autorità jugoslave, sarebbe avvenuto anche perché il governo di Belgrado aveva assicurato di non procedere a loro carico, ci risulta da sicurissima fonte che i fatti si sono svolti ben diversamente.
Difatti non appena tradotta a terra i due disgraziati furono portati in stato di detenzione al Sussaki e di...
|
|
Per i pescatori all'on. Pacciardi - L' irrequieto 07/09/1949
Signor Ministro Pacciardi,
nella speranza che Lei sia d'impasto diverso da quello del suo collega agli Esteri, non mai abbastanza deplorato Conte Sforza, proviamo rivolgere questa volta a Lei qualche domanda
nella certezza di avere una risposta. Gliela facciamo come Ministro di quella Difesa, Nazionale che ha per compito fondamentale la protezione della Patria e quindi della vita, degli averi e delle sacrosante fonti di lavoro dei cittadini italiani. La domanda, come potra constatare, e quasi ingenua. Gradiremmo, cioè, sapere che cosa ha...
|
|
Dalla Russia alla Jugoslavia continua il calvario degli istriani - Vignetta 07/09/1949 |
![]() |
I CONCORSI A PREMI de "l' Arena„ - Vignetta 07/09/1949
Concorso del disegno
Destinato ai ragazzi fino ai 12 anni e bandito un concorso per il miglior disegno. il soggetto è libero ma viene data la preferenza a quelli che ricordano la Venezia Giulia e la Dalmazia e la sua gente. Il disegno dev'essere eseguito su carta bianca, possibilmente a penna. Ogni volta verrà scelto uno deim tra i pervenuti, pubblicato e premiato.. Il disegno deve essere accompagnato dall'apposito tagliando. Premio: un giocattolo della Fabbrica Giocattoli « La Julia ), di Gorizia.
Premi agli abbonati
Ogni settimana tra...
|
![]() |
NUOVI SOCI 07/09/1949
Dott.ing.. Zetto Liliana (Capodistria): stud. univ. Durante Fulvio (Trieste': stud. univ.)
Grubissa. Ettore (Pisino): stud.un.. Rocco Angelo (Rovigno):stud. univ. Almerigogna Paolo
Capodistria); stud. un. Buschich Bertino, (Visignano): stud. un.
Parenzan Sergio Sergio(Trieste): stud. un. Hoefele Dino (Visignano): stud. univ. Bonetti Umberto(Buie); stud. un.. Stoppani Bruno (Pisino);
Giuricin Angelo (Rovigno); dott. Almani Alma. (Pisino): dott. Maglierini Riccardo (Pisino) Ambrosi Jolanda (Pinguente); Pitacco Maria (Albona): Barbo Giusto...
|
|
Una lirica dialettale di attualità - B. M. 07/09/1949
Leggendo un gruppo di lettere inedite del poeta capodistriano Tino Gavardo (1891-1914), che mi riprometto di pubblicare prossimamente, ho trovato una lettera diretta at Gavardo dal suo amico Enrico Morpurgo, contenente una lirica dialettale in versi martelliani, sine titulo, di quest’ultimo. La lettera è datata «Trieste, li 23 aprile 1913 la lirica, apprendiamo dalla lettera, a stata «letta a Capodistria il 13 aprile 1913 ».
Si tratta, vorrei dire, di un componimento di attualità, in quanto lo spirito irredentistico e patriottico cui esso e...
|
|
AL VITTORIALE DEGLI ITALIANI D' Annunzio oggi più attuale che mai contro ogni pavido e vergognoso... 07/09/1949
Didascalie:
la tumulazione delle ceneri di D'Annunzio al Vittoriale
sventolò l'altro anno l’albarda sulla torretta della Puglia
Cera in noi un senso di devozione la mattina che partimmo da presenze hanno verso il vittoriano è per onorare D'Annunzio nel decennale della sua morte, ricorrendo l'annuale della marcia su ronchi.
L'auto pullman rombava veloce in un paesaggio incantevole: nessuno le robusto d'estate nei platani fuggenti sul ciglio della strada, nella marina increspata dalla breccia sugli oleandri fioriti, nei mirteti verdeggianti...
|
![]() |
07/09/1949 |
|
L’Arena ringrazia 07/09/1949
Sentiamo il dovere di esprimere nostre più vivo ringraziamento al prefetto di Udine che accogliendo una nostra richiesta, ha provveduto a far assegnare alla profuga Naiaretto ricoverata in un ospedale di Palmanova, il quantitativo di streptomicina che le necessita per l'inizio di una cura radicale del mare che la affligge.
|
|
PATRONATO 07/09/1949
ROMEO RAFFAELLI, COMO : La sua posizione assicurativa — periodo 25.7.1948 - 30.6.1940 stata trasmessa dall'Ufficio Stralcio dell'I.N.P.S. di Pola all'I.N. P.S. di Roma. Per i periodi succesivi e stata richiesta a suo tempo e sollecitata giorni fa la posizione di Fiume. Ci
Interesseremo della sua pratica.
TEDESCHI MAURO, CAMPOBASSO : L'ex Intendenza di Finanza di Pola mantiene attualmente presso l'Intendenza di Finanza di Venezia un ufficio stralcio che provvede. tra l'altro, anche alla corresponsione di acconti sul risarcimento danni di...
|