Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 27541 - 27550 di 99454

PICCOLA POSTA 25/02/1964
A.S. - Trieste. Vuole realizzare il suo ambizioso programma, ma è altrettanto facile prevedere che motivi di rivalità e di concorrenza nutriti dagli altri porti jugoslavi non faciliteranno l'esaurir mento di tale speranza. Certo è che la repubblica slave¬. è partita in questa sua impresa marittima con eccessivo slancio
VENT'ANNI OR SONO UNA CITTA' MORIVA IL BOMBARDAMENTO DEL 28 Novembre - ANTONIO CATTALINI - foto 25/02/1964
foto Didascalia:Questa foto e un raro documento della distruzione di Zara. E' stata scattata dalla riva dl Cereria (vicino al posto di attracco del «vaporetto) un paio di giorni dopo il bombardamento dei 28 novembre. Dalla banchina sconvolta del porto si leva ancora il funto degli incendi XV FU COME un terremoto o come l'eruzione di un vulcano. Dire improvviso è dire poco, dire terrificante è anche poco. Meglio non usare aggettivi per raccontare quello che avvenne a Zara alle 11,05 antimeridiane di domenica 28 novembre 1943. Non furono...
IN ISTRIA 25/02/1964
un terrificante delitto di cui a suo tempo demmo segnalazione e che avena avuto per teatro la campagna di Barbara, è sta-lo a distanza di un anno svelato. L'autore, arrestalo a Spalato, è certo Boris Kacic Barisic darmi 30 il quale avendo compiuto delle malversazioni ai danni dell'impresa spalatina «Bregava., aveva ideato di eliminare l'operaio Radimko Ristic d'anni 28 sia per impedire che questi deponesse a suo carico, sia per poter farlo apparire il vero autore delle malversazioni. Perciò, con la prospettiva di tarlo emigrate all'estero,...
PERCHÉ L'ARENA VIVA 25/02/1964
In occasione del 20' anno della fondazione del giornale la signora Marcella Sinigaglia Mayer ci ha inviato lire ventimila perché «L'Arena di Pola maggiormente viva», rinnovando 1a sua affettuosa solidarietà. Francesco Marinello Catania 300 Giuseppe Zullino Roma 300 N. N. Udine 500 don. Mario Adelman Trieste 300 Giuditta Artusi ved. Adelman Trieste 300 ten. comm. Guglielmo Belli La Spezia 600 doti. Attillo Paliaga Roma 800 Giuseppe Durin Brescia 800 Matteo Belci Monfalcone 300 Rosetta Balistrieri Novara 300 Giuseppe Maier Monfalcone 200 Anita...
Lo scontro 25/02/1964
A POLA l'assemblea della società sportiva Istra per poco non è finita a legnate, comunque ci sono stati tumulti, scontri più che verbali e alla fine rumorosa diserzione di una parte dei presenti. Doveva essere nominato il nuovo consiglio direttivo, ma le polveri hanno preso fuoco quando il relatore ha detto che la società è in fallimento avendo una ventina di milioni di dinari di passivo, che tutte le altre società locali fanno guerra in Istria. per farla declassare nel campionato e via dicendo. Sono velate accuse incrociate di incapacità e...
GALLESANO NELLA STORIA, L' ULTIMO' PODESTA' - PIETRO FRANOLICH 25/02/1964
NEL cono di altro articolo ho fatto rilevare come, nella popolazione del Distretto di Pola, Gallesano superasse di gran lunga in abitanti le altre località e si avvicinasse addirittura alla popolazione di Pola. Gallesano era compreso nell'elenco dei Sotto Comuni.; eppure ere un Municipio carne risulta dal timbro che ho trovato a pagina 84 di Pagine istriane del dicembre 1960, colla scritta a sinistra G. Depetris podestà di Galesano. Passata l'Istria definitivamente sotto il dominio austriaca tutte le ordinano: e disposizioni giudiziarie ed...
Per la vedova Abbà 25/02/1964
Da Massa-Castagnola ci scrive Raffael Raffaello: 'Uniformandomi al dolore, nel quale pure io sono ve nuto a trovarmi per la perdita della mia consorte, tale importo (lire 1.003) per la signora vedova Abbà affinchè il suo desiderio possa venire esaudito con la volontà di chi Sente. Felice Mezzari da Trieste lire 1.000. Con le presenti offerte e quella comprala nelle elargi¬zioni l'ammontare raggiunnto è di lire 97300.
MANIFESTAZIONI GIOVANILI UNA GITA A MILANO - UN VEGLIONE A TRIESTE - OTTAVIO de MANZINI 25/02/1964
Milano, febbraio 1964 Una gita sulla neve, una gita in montagna, possono contribuire notevolmente a rafforzare lo spirito di un gruppo. Così, saggiamente, hanno pensato I dirigenti del Gruppo Giovanile Adriatico di Milano, i quali. animati dalla consueta buona volontà, in quattro e qua, tr'otto, hanno organizzato una evasione in 'nassa dalla nebbia della città, domenica 2 febbraio scorso. Le adesioni sono state soddisfacenti, le presenze un po' meno. Infatti erano allineate alla partenza — Stazione Nord — so-Io quattro «600», le altre ve,...
Stupar «esperto. a Civitavecchia 25/02/1964
Con apposita legge è stato creato lo scorso anno il «Consorzio per il porlo di Civitavecchia=, il quale ha soprattutto il compito di promuovere od adottare provvedimenti atti a favorire l'incremento dei traffici nel porto medesimo, nonchè quello commerciale ed industriale! dell'entroterra, !rapporto a tali traffici. Il predetto Ente è presieduto dal corrine Alberto Albicini, noto industriale romano, Il porto di Civitavecchia si appresta ad entrare nel novero dei grandi scali marittimi nazionali e ad assumere un ruolo di primaria importanza...
Quattro passi fra le Muse La fortuna di Svevo e la disgrazia di Smareglia - NORMA REBELLI GALLIPPI 25/02/1964
PROPRIO «La fortuna di Svevo s'intitolerà la prima puntata d'una serie di conversazioni che Gelo Pampaloni svolgerà sul 3o Programma della Radio a partire da mercoledì 19 febbraio. Ne dà l'annuncio il «Radiocorriere» rifacendo, in un al, titolo, la solita storia della rivalutazione del nostro scrittore ad opera di Montale, di Cremieux e di Lerband. Si rievoca l'amicizia con Joyce, si riscopre in Steso un precursore di Proust e cosi via. Tutte cose che a noi fanno un grande piacere, non solo perché . tratta d'un triestino ma anche per la Sua...

Precedenti < Risultati 27541 - 27550 di 99454