Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 27551 - 27560 di 99454

448 EDIFICI PERICOLANTI Si sta sgretolando il centro di Albona 25/02/1964
AD ALBONA il vecchio centro storico è condannato a morte; è questo il grido angoscioso delle autorità locali e della popolazione lanciato al governo della Croazia e a quello centrale di Belgrado, perchèintervengano di urgenza. Chiedono per ora una immediata erogazione di 600 milioni di dinari per costruire altrove nuove case nelle quali alloggiare le famiglie dei 448 edifici pericolanti ed esposti alla possibilità di completa rovina più o meno prossima. Qualche casa è già crollarla, gran parte delle altre centinaia velano lesioni più o meno...
STORIA, ESIGENZE PRATICHE E SENSIBILITA' Di Trieste, dell' Istria ed oltre nel campo del turismo... 25/02/1964
Una funzione culturale e informativa che ci appartiene in difesa delle origini e tradizioni autentiche d'una terra romana e veneta - PIERO ALMERIGOGNA ADOPERIAMO, una volta tatuo, una parola di moda: «autocritica». Autocritica., di ciò che noi facciamo e non facciamo, ciò che bisognerebbe fare, ciò che fasi, gli altri, quelli che —una volta tanto — ci hanno insegnato di adoperar questa parola. Argomento: la propaganda turistica nella nostra regione. E, quando di-dame nostra regione» intendiamo naturalmente tifo rito,. vera Regione...
DRIO LA PENA" OGGI LENTI A DOPPIO USO 25/02/1964
DALLA Voce del Popolo di Fiume sotto la rubrica «Drio. la Rena» di Polo. Rico: Carneval in cressendo alora, sto'ano a Pola. Al Circolo pienoni strabochevoli durante i veglioni, e fora in cità compagnie matarane che ga' tegnudo in alegria le larghe masse che gaveva fortemente bisogno de scaldarse, dopo el novo aumento de proZO dei legni de brasar... Poldo: Xe sta. insoma un Carneval coi fiochi: i muli dele boracite se gà calado in cità sul caro coi mussi, tufo bardado e dori_ bardadi con tutto el caro coi !mussi ! La comitiva dei «48» se...
I PONTASPILLI Servi sciocchi in cattedra 25/02/1964
PAIETTA, comunista campione dei salti con ostacoli fra i banchi del parlamento, nel corso della esposizione del ministro degli esteri on. Saragal, lo ira interrotto col dirgli che le sue dichiarazioni riferite ai rapporti con la Cina comunista .facevano ridere., avendo rivelato mancanza di autonomia e di indipendenza d'azione, da parte del nostro governo. Figurarsi da quale pulpito è arrivata questa lezione. Dalla fine dell'ultimo: guerra in poi, i capi Comunisti indigeni, col loro venerabile santone Palmiro intesta, non hanno fatto che...
IL CORSO PER GLI INSEGNANTI PRESSIONI E COMMENTI ESPRESSI A CAPODISTRIA 25/02/1964
CAPODISTRIA il Console generale d'Italia Amedeo Cerchione ha offerto un ricevimento in onore dei docenti e dei partecipanti al seminario di lingua e cultura italiana. Alla cerimonia sono intervenute numerose autorità italiane e jugoslave. Sullo svolgimento dei corsi sono stati intervistati pure alcuni insegnanti della nostra minoranza nazionale della Zona B dell'Istria, i quali si sonno così espressi: Eligio Zar:trilli, della scuola elementare di Salvore: —Quanto è stato esposto al seminario ha un'enorme importanza pratica pere, secondo il...
DIARIO D'UNA ASSISTENTE SOCIALE PENELOPE BUROCRATICA - CATERINA BARTOLI 25/02/1964
UNA preghiera voglio fare alla Commissione interessata a riformare la può plica amministrazione : sia unificato per lo meno il trattamento di quiescenza dei clipendenti dei pubblici uffici. per coloro che.furono, per coloro che sono e per coloro che saranno pensionati servendosi esclusivamente delle norme di perequazione. per tutte le pensioni a carico del. Stato, cd automaticamente...ogni qualvolta i dipendi...ne ti in servizio attivo migliorano il trattamento economico e di carriera. Allo stato attuale ci può essere una tale sperequazione...
La crisi 25/02/1964
A FIUME, dopo che un anno fa tutte le imprese edilizie socializzate erano state integrate e fuse in un'unica gestione amministrativa e tecnica, con l'idea che in tal modo il rendimento sarebbe stato migliore, è accaduto esattamente l'opposto. Infatti la produttività ha segnato una flessione, per cui il programma di costruzioni edilizie è rimasto sensibilmente al di sotto delle previsioni, in quanto degli 88 alloggi programmati, ben 370 sono rimasti sulla carta mentre i rimanenti sono in notevole ritardo e quindi quest'anno anche nel 1965 è...
ABBAINO SU TRIESTE 25/02/1964
Relli E'stato osservato che nel fare il necrologio dell'indimenticabile preside Beppi Rulli, lo si sia in parte scambiato con il fratello Giovanni, morto prima di lui, al cui funerale anzi siamo stati insieme. Lo si è osservato per ciò che riguarda le nostre colonne extra-abbaino. Il professore, e poi preside Giuseppe Reni, figura ben nota nella sua Capodistria, poi in quella ch'era diventata la sua seconda patria, Zara, poi nella città del suo esilio, Trieste, diritto, giovanile, ancora quasi marziale nel posso, avena l'apparenza di quelle...
Gagliardi chiede nuovi termini per la pesca 25/02/1964
L'on. Vincenzo Gagliardi deputato. democristiano di Venezia, ha presentato al Parlamento una leggina, recante il numero 289 ed avente per oggetto le modificazioni ed integra.. alla Legge 12 febbraio 1955, n. 44, di grande interesse per i dipende,ti esuli, già in servizio presso l'Azienda dei Magazzini Generali e l'Istituto Autonomo Case Popolari di Fiume, le Casse di Risparmio di Fiume e di Pola, nonchè presso gli Enti Provinciali del Turismo e le Camere di Commercio di Fiume, Pola e Zara. Si apprende inoltre che l'on. Gagliardi ha...
.ZARA DELL'ALTRO IERI LA SIRENA DELLE COLOVARE - TULLIO COVACEV 25/02/1964
CALANDRONE ha recentemente scritto qualchecosa a proposito di una Sirena che, esse ecc.— Su questo ec, cenere parleremo dopo. Cominciamo invece col chiederci anzitutto: che cos'è una Sirena? Esiste, non esiste, è un pesce, un mammifero, un cefalopodo, are crostaceo? Per la gente prati., per .loro che tengono i piedi ben fissi sulla terra anche se guardano il mare, per i positivisti, i rigoristi, gli scienziati (o — direbbe Calandrone — per gli ex «realisti» dell'Istituto Tecnico di Zara I la Sirena, presa come creatura poetica, simboli.,...

Precedenti < Risultati 27551 - 27560 di 99454