Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2841 - 2850 di 99454

CI SCRIVONO CHE… 21/09/1949
...si ricerca l'indirizzo del dot.tor Triola Amleto. .,..Carlo Pancrazi da S. Giorgio al Tagliamento n. 239 (Venezia) chiede l'indirizzo del signor Giovanni Spongia profugo da Rovigno. ...a Vicenza il 19 settembre si sono uniti in matritnonio l'ing. Livio Barnes ed Edvige Paronitti. Vivissimi auguri di felicità. , ...la profuga Ive Francesca ved. Piletti da via del Croceftsso 2 Lucca, chiede l'indirizzo della famiglia di Angelo Ive. ...Fumà Enrico, fermo posta Cervignano del Friuli, chiede lo indirizzo di Attilio Paliaga, medico, già...
LA ZONA B NEI COMMENTI DELLA STAMPA - Astar 21/09/1949
Ci dilettiamo ogni qual tanto di controllare il polso della stampa italiana sul problema Giuliano per sentire le reazioni provocate dagli avvenimenti di politica internazionale. E di un vero i giornali sono miglior termometro non dell'opinione pubblica, che invece da essi è indirizzata ma dei gruppi e degli interessi politici che liquidano. Ecco per esempio” il Popolo” di Roma che in un corsivo dal titolo” zonaB” dimostra di seguire pedissequamente le orme di quel cattivo politico che è il conte Sforza . Infatti, dopo aver riassunto la...
Necrologi 21/09/1949
Il giorno 9 settembre 1949, lontana dalla Sua cara Pola, e deceduta improvvisamente la nostra cara MAIONI MARIA già ved. FERRI ostessa d'anni 51 Ne danno il triste annuncio l'addolorato marito Luigi, figlio Dino (ass.), la nuora Vera, i1 nipotino Giuseppe, il fratello Antonio Saggiorato e famiglia, I suoceri, cugini, cognate, cognati e l'affezionato Romano Rovis e famiglia. Pola, Sanremo, Monfalcone, Battaglia Terme Sanremo Corso Marconi 15. Nel secondo anniversario della morte di MIRCELLO BUDIN la moglie e i figli lo ricordano con...
Scoperti gli assassini di un esule fiumano Agente della P.C., venne aggredito ad un posto di... 21/09/1949
Nel 1946 presso la stazione di polizia di Albaro Vescova prestava servizio Giovanni Carta, giovane fiumano di 21 anni, che, lasciata la sus città, si era arruolato nella Polizia Civile di Trieste. Ad Albaro, che la Linea Morgan tagliava in due, i1 fiumano era mal visto dagli esponenti filoslavi. perche sempre aveva manifestato i suoi sentimenti di italiano. Forse oltreche inviso ai titini, dava anche loro fastidio, perche naturalmente cercava di conoscere tutte le trame dei loro infiniti intrighi perche il territorio non ritornasse...
ANGOLI DI CASA NOSTRA - Foto 21/09/1949
Didascalie: Molto materiale sempre giunge a l'Arena, qui lo si vaglia Il Presidente della Giunta esecutiva del MIR al lavoro Questo l'angolo più…delicato: l'amministrazione La segreteria del MIR ovvero l'ossessionata dalla corrispondenza
Presenti anche ad Ascoli Piceno 21/09/1949
Su cordiale insistente invito dell'ing. G. M. Matricardi, Presidente della IV. Mostra Marchigiana dell'Artigianato, l'Unione Industriali Giuliani e Dalmati ha partecipato, con una schematica rievocazione delle attivita spirituali e produttive della nostra gente, a quella manifestazioni fieristica, facendo si, con questo atto, che le provincie di Fiume, Pola e Zara, non venissero dimenticate. E questo e stato il pensiero cordiale e veramente patriottico dell'ing. Matricardi che non ha voluto che le nostre terre non apparissero unite alle...
CONCORSI A PREMI de "l' Arena - Vignetta 21/09/1949
Concorso del disegno Destinato ai ragazzi fino ai 12 anni bandito un concorso per il miglior disegno. Il soggetto è libero ma viene data la preferenza a quelli che ricordano la Venezia e la Dalmazia e la sua gente. Il disegno dev'essere eseguito su carta bianca, possibilmente a penna. Ogni volta verra scelto uno dei migliori tra i pervenuti, pubblicato e premiati,. Il disegno deve essere accompagnato dall'apposito tagliando. Premio: un giocattolo della Fabbrica Giocattoli « La Julia » di Gorizia. Premi agli abbonati Ogni settimana tra...
Doccia fredda 21/09/1949
Una brutta doccia fredda e stata per gli imbonitori titini la relazione che il Ministro delle terre neoliberate, Holjevac, ha fatto davanti alla Direzione del suo Ministero, ad Abbazia, il giorno 7 settembre. Contrariamente alle montature della stampa, il Ministro ha rilevato che i lavori alla ferrovia Lilpogliano-Stallie, in Istria, avevano raggiunto appena il 20 per cento del piano annuale, mentre i lavori per la bonifica della. Valle dell'Arsa sono stati realizzati addirittura per il solo 8 per cento. Gli altri lavori hanno segnato...
E' di prammatica a Gorizia la visita ai confini - Un titino accanto all'albero guarda... 21/09/1949
Per iniziativa della sezione del M.I.R. RICORDATO A VARESE L’anniversario di Ronchi 21/09/1949
Per iniziativa del Mir di Varese, con la partecipazione di - numerosi profughi giuliano dalmati e stato commemorato il grande Poeta e Glorioso Soldato. Erano presenti: il Comitato del Mir, il magg. De Vescovi presidente del C. G., il prof. Villa e famiglia, il dott. Manetti, il dott. Unich, il dott. Paradiso, il dott. Domini, i2 sig. Pitamiz .(al. quale va il nostro grazie per la gentile collaborazione) ed altri. 'Il sig. Radin Adelmo nel presentare il prof. Villa quale oratore dice: Amici il prof. Villa già provveditore agli studi a Pola,...

Precedenti < Risultati 2841 - 2850 di 99454