CONCORSO A PREMI de "l'Arena„ - Vignetta 28/09/1949
Concorso del disegno
Destinato ai ragazzi pno ai 12 anni a bandito un concorso per il miglior disegno.il soggetto
libero ma viene data la preferenza a quelli the ricordano la Venezia Giulia e la Dalmazia e la sua gente.il disegno dev'essere eseguito su carta bianca, possibilmente a penna. Ogni volta verra scelto uno dei migliori tra i pervenuti, pubblicato e prerniato..
Premi agli abbonati
Ogni settimana tra tutti gli abbonati verra sorteggiato un dono, senza concorsi, ma per il solo fatto di essere abbonati.
Premio: una bottiglia di...
|
![]() |
Borse di studio 28/09/1949
E' aperto concorso per il conferimento di cinquanta borse di studio, da lire diecimila ciascuna, a favore del giovani di ambo sessi, appartenenti a famiglie italiane, profughi provenienti dai territori della Venezia Giulia (Provincia di Pola, Gorizia e Trieste) della cittä. di Fiume e della Dalmazia da assegnarsi a studenti frequentanti, entro i confini dello stato Italiano, Scuole Superiori di ordine Universitario e a studenti frequentanti scuole secondarie. Gli studenti che fruiscono di posti gratuiti in collegi o convitti sono esclusi dal...
|
|
Termini troppo brevi 28/09/1949
L'opera per l'assistenza dei profughi Giuliano dalmati, avendo intenzione di istituire in Roma o corso per orologiaio e meccanici fini, ha bandito un concorso per l'ammissione al quale possono partecipare i profughi tra il quattordicesimo e il diciottesimo anno d'età, in possesso della licenza elementare.
La comunicazione in parola è stata inviata con circolare ciclostilata ai comitati V.G.e Z. alle direzioni dellaC,R,P. ai comitati di patronato, alle sezioni del MIR ed alle direzioni dei collegi. Il termine fissato per la presentazione...
|
|
Bomba in redazione. 28/09/1949
Non allarmatevi, non si tratta di un attentato ai nostri danni, come il titolo potrebbe far credere, ma della visita in redazione di una bomba dentro simpatiche cordiale. In giorni scorsi è stata infatti tra noi profugo Zaratino olimpionico di canottaggio Antonio Cattelini; resta da sapere. Che il Cattalini venne soprannominato bomba per un curioso incidente occorsogli ancora diversi anni fa, bando la Diadora festeggiava le sue più belle smaglianti vittorie.
In occasione dell'arrivo a Zara di un'imbarcazione della Pietas Julia che aveva...
|
|
Prima che arrivi l'ultima scadenza - emmeri 28/09/1949
Egregio Direttore. Nonostante tutte le buone volontà sono convinto, fermamente convinto, che arriveremo al 31 dicembre 1949 come si arrivò al 30 giugno 1949.
Senza nessuna preparazione; senza quasi aspettarsene del provvedimento e si che se nt, conosceva l'esistenza diversi mesi prima. All'ultimo momento precipitose interpellanze alla Camera; ordini del giorno e ricerche di aiuto in ambienti politici che, prima di Bucarest, erano i nostri più accaniti avversari.
Questo ultimo fenomeno, la ricerca degli aiuti in ambienti comunisti di Milano,-...
|
|
Conferenza di Gica Bobich a Gorizia 28/09/1949
Giovedì 29 settembre a Gorizia in sala Patriarca la signorina Gica Bobich esule da Zara ed esponente dell’ANDE si proveniente da New York terrà un interessante conferenza sul tema: i contributi dell'America la rinascita dell'Italia. Aspetti e possibilità del piano Marshall in Italia. I profughi interessati all'argomento, sono invitate intervenire
|
|
Storia senza parole - Vignetta 28/09/1949 |
![]() |
Scritta in semplicità una pagina memorabile. Austera celebrazione al Vittoriale nel trentennale... 28/09/1949
Didascalie:
DEPOSTE LE CORONE DI ALLORO I CONVENUTI ASCOLTANO IL PROF. MARIO DONADONI MENTRE DICE, ALCUNE DELLE PIU’ SIGNIFICATIVE ODI CIVILI DEL POETA. SEGNATO CON L' ASTERISCO IL GRANDE MUTILATO DI GUERRA PROF. PIERO OPERTI
SULLA NAVE PUGLIA MENTRE ORLINI CELEBRA LA S. MESSA PRESENTI MEDAGLIE D' ORO ., LEGIONARI, MUTILATI, TRIESTINI ESULI GIULIANO-DALMATI GIUNTI CLANDESTINI AL "VITTORIALE„
UNA PARTE DELLE FORZE DI POLIZIA, CONVENUTE A GARDONE SUL PIAZZALE ANTISTANTE ALL'INGRESSO DEL VITTORIALE
LA PRINCIPESSA DI MONTENEVOSO, DONNA...
|
![]() |
Annunci 28/09/1949
Jole DAVANZO e ALFREDO PROSPERI partecipano il loro matrimonio.
Rapallo, 1. pttobre 1949.
LINA ROCCHETTI e VITTORIO POSA
annunciano il loro matrimonio
Gorizia-Buenos Aires 25 settembre 1949.
Nel 25.mo compleanno di
LIVIO LEONARDELLI
la suo cara mamma, la fidanzata Ines, le sorelle Maria (col fidanzato), Anita e il cugino Lino inviano tanti cari auguri.
Fossalta di Portogruaro 29 settembre 1949
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI 28/09/1949
Non vige neanche a Catania la regola della comprensione
Poche e non certo buone, sono le notizie che ci giungono dalla soleggiata Trinacria e, in particolare, per questa volta, da Catania.
Nel Centro Profughi cola esistente l’assitenza sarebbe venuta a cessare ancora il 1 giugno, quindi esattamente un mese prima della data stabilita dall’ormai tristemente famoso decreto 556. Non si capisce, in verita, la ragione di tanta affrettata smobilitazione! Comunque sta di fatto che, in seguito alle giustificate proteste degli interessati, la...
|