Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2871 - 2880 di 99454

Alla memoria di Compari e Martinelli DUE CASERME DEDICATE A Caduti Istriani - A. R. 28/09/1949
Con semplice e mistica cerimonia la mattina del 21 corr. mese, festa di S. Matteo protettore della Guardia di Finanza, sono state benedette e dedicate alla memoria di due Caduti istriani nell'adempimento del loco dovere e verso la Petria, due ceserme del corpo della guardia di finanza del comune di Grado. Nella frazione di Casoni di Sdobba, la caserma porta oggi il nome dell'app. Ermenegildo Compari, quella di Portobuso del flnanziere Enrico Martinelli. Il primo nato a Rovigno d'Istria, il secondo a Pola. Ambedue sono caduti in combattimento...
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI 28/09/1949
Non vige neanche a Catania la regola della comprensione Poche e non certo buone, sono le notizie che ci giungono dalla soleggiata Trinacria e, in particolare, per questa volta, da Catania. Nel Centro Profughi cola esistente l’assitenza sarebbe venuta a cessare ancora il 1 giugno, quindi esattamente un mese prima della data stabilita dall’ormai tristemente famoso decreto 556. Non si capisce, in verita, la ragione di tanta affrettata smobilitazione! Comunque sta di fatto che, in seguito alle giustificate proteste degli interessati, la...
Cambio di Conguaglio 28/09/1949
Il Ministerodel Tesoro ha comunicato all' Amministrazione del Monopoli di Stato che, in sede di conguaglio competenza a favore del profughi dalla Venezia Giulia, il cambio da effettuarsi tra lira italiana e dinaro viene stabilito in ragione di lire due per ogni dinaro.
Bomba in redazione. 28/09/1949
Non allarmatevi, non si tratta di un attentato ai nostri danni, come il titolo potrebbe far credere, ma della visita in redazione di una bomba dentro simpatiche cordiale. In giorni scorsi è stata infatti tra noi profugo Zaratino olimpionico di canottaggio Antonio Cattelini; resta da sapere. Che il Cattalini venne soprannominato bomba per un curioso incidente occorsogli ancora diversi anni fa, bando la Diadora festeggiava le sue più belle smaglianti vittorie. In occasione dell'arrivo a Zara di un'imbarcazione della Pietas Julia che aveva...
Annunci 28/09/1949
Jole DAVANZO e ALFREDO PROSPERI partecipano il loro matrimonio. Rapallo, 1. pttobre 1949. LINA ROCCHETTI e VITTORIO POSA annunciano il loro matrimonio Gorizia-Buenos Aires 25 settembre 1949. Nel 25.mo compleanno di LIVIO LEONARDELLI la suo cara mamma, la fidanzata Ines, le sorelle Maria (col fidanzato), Anita e il cugino Lino inviano tanti cari auguri. Fossalta di Portogruaro 29 settembre 1949
Divieto al patriottismo? - Piero Operti 28/09/1949
L architetto Maroni, i capi; delle associazioni interessate, il presidente della Fondazione del Vittoriale avevano dato al Governo ogni assicurazione sul carattere austero della celebrazione della Marcia di Ronchi; lo stesso nome dell'oratore designate, il triestino, Guido Slataper, medaglie d’or o , era una garanzia di responsabilia e compostezza della cerimonia; certo nessuno di quanti avevano- organizzato la manifestazione o si preparavano a parteciparvi intendeva creare al Governo difficolta in un difficile momento dei rapporti...
Termini troppo brevi 28/09/1949
L'opera per l'assistenza dei profughi Giuliano dalmati, avendo intenzione di istituire in Roma o corso per orologiaio e meccanici fini, ha bandito un concorso per l'ammissione al quale possono partecipare i profughi tra il quattordicesimo e il diciottesimo anno d'età, in possesso della licenza elementare. La comunicazione in parola è stata inviata con circolare ciclostilata ai comitati V.G.e Z. alle direzioni dellaC,R,P. ai comitati di patronato, alle sezioni del MIR ed alle direzioni dei collegi. Il termine fissato per la presentazione...
Un appuntato dei Carabinieri per i dati segnaletici di Mons. Radossi Anche un Arcivescovo (se... 28/09/1949
Spoleto, 20 settembre 1949 Illustrissimo Signor Direttore, La prego di pubblicare nel prossimo numero dell'"Arena„ il COMUNICATO che segue: La mattina del 9 corrente mese si a presentato in Episcopio, dal Segretario dell'Arcivescovo, un semplice Appuntato dei Carabinieri, col Decreto Legge del Ministro Scelba sulla scheda segnaletica ed impronte digitali che devono essere fornite da tutti i profughi, compreso - si vede - anche l'Arcivescovo. Non fu ricevuto da S. Eccellenza per due motivi : 1. perchè le generalità dell'Arcivescovo sono note...
ELARGIZIONI 28/09/1949
Nell'anniversario della morte dei loro cari, per ricordarli, le famiglie Farinella-Cattonaro elargiscono pro Arena L. 500. 1) Spetti Anita e Riccardo. per onorare la memoria del loro caro cognato e fratello Alberto. L. 200 pro Arena. Per onorare la scomparsa del loro caro zio, da Spetti Pio, Silvana ed Diana L. 200 pro Arena. Per onorare la memoria del marito Stefano, nel quarto anniversario della sua morte. La signora Mauro Carlotta elargisce 200 pro orfanelli di S. Antonio e L. 100 pro Arena. Per onorare la memoria della buona. signora...
Dichiarazione morte presunta 28/09/1949
Chiedendoci diversi lettori come possono far dichiarare la morte presunta del loro congiunto, deportato dagli slavi o comunque disperso, riteniamo utile informare che la relativa procedura è stata semplificata con la recente legge del 3 giugno 49 numero 320. Di perdere che legge e quando taluno è scomparso in seguito a fatti dipendenti dalla situazione politico militare determinatasi tra il 10 giugno 1940 e il 31 dicembre 1945 senza che si abbiano più notizie di lui che sia trascorso almeno un anno dall'entrata in vigore del trattato di pace...

Precedenti < Risultati 2871 - 2880 di 99454