CONCORSO 28/09/1949
È stato bandito un concorso per esami per il conferimento di 15 posti di volontario vice commissario aggiunto di pubblica sicurezza. Il concorso è riservato al uomini in possesso di laurea in giurisprudenza, in scienze politiche. Per ogni ulteriore informazione gli interessati si rivolgono al più presto agli uffici del gabinetto delle prefetture.
|
|
L'esule Muggia da Luca ringrazia con questa immagine tutti generosi che hanno contribuito ad... 28/09/1949 |
![]() |
Ci scrivono che… 28/09/1949
a Firenze 16 settembre in occasione di Santa Eufémia patrona di Rovino i profughi della località suddetta hanno assistito ad una Santa messa celebrata l'uomo ed officiata da Monsignor Borri
… anche i profughi rovignesi residenti a Sestri i ed a Genova si sono raccolti intorno all'altare per ricordarla patrona della loro città. Durante la messa sacerdote pregato per ritorno di tutti i alle proprie case. Nell'occasione presente ha raccolto Lit 2000 a favore delle orfanelli profughi residenti a cittadella.
… i profughi Rovignesi residenti a...
|
|
In progetto Fiume-Brindisi 28/09/1949
Ci informano che il 29 agosto su invito del Ministero delle Finanze, allo stesso ministero s'è riunita una commissione profugo-brindisino.
Dopo la lettura di una relazione, l'esposizione di alcuni desideri dei profughi fatti noti dalla vicepresidente del consorzio, ed un efficace chiarimento del prefetto di Brindisi l'onorevole Caiati primo fra i parlamentari che già dal 1946 si occupa attivamente e con molta passione della sistemazione dei profughi nel potenziamento di Brindisi, ha riassunto la discussione esponendo brevemente le vere...
|
|
Dichiarazione morte presunta 28/09/1949
Chiedendoci diversi lettori come possono far dichiarare la morte presunta del loro congiunto, deportato dagli slavi o comunque disperso, riteniamo utile informare che la relativa procedura è stata semplificata con la recente legge del 3 giugno 49 numero 320.
Di perdere che legge e quando taluno è scomparso in seguito a fatti dipendenti dalla situazione politico militare determinatasi tra il 10 giugno 1940 e il 31 dicembre 1945 senza che si abbiano più notizie di lui che sia trascorso almeno un anno dall'entrata in vigore del trattato di pace...
|
|
INTERROGA ALMIRANTE alla CAMERA 28/09/1949
L’on Almirante il 30 u. s. ha presentato alla Presidenza del Consiglio la seguente interrogazione per conoscere:
Se la grave responsabilita della consegna di due marinai italiani alle autorita jugoslave, debba essere attribuita al Ministero degli Esteri.o a quello della Marina Mercantile oppure ad entrambi, date le penose incertezze che al riguardo suscita nell'opinione pubblica la polemica in corso tra due giornali molto vicini ai rispettivi Ministri
L'interragante chiede risposta scritta, e sottolinea l’urgenza della medesima onde far...
|
|
Un appuntato dei Carabinieri per i dati segnaletici di Mons. Radossi Anche un Arcivescovo (se... 28/09/1949
Spoleto, 20 settembre 1949
Illustrissimo Signor Direttore,
La prego di pubblicare nel prossimo numero dell'"Arena„ il COMUNICATO che segue:
La mattina del 9 corrente mese si a presentato in Episcopio, dal Segretario dell'Arcivescovo, un semplice Appuntato dei Carabinieri, col Decreto Legge del Ministro Scelba sulla scheda segnaletica ed impronte digitali che devono essere fornite da tutti i profughi, compreso - si vede - anche l'Arcivescovo.
Non fu ricevuto da S. Eccellenza per due motivi :
1. perchè le generalità dell'Arcivescovo sono note...
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI 28/09/1949
Non vige neanche a Catania la regola della comprensione
Poche e non certo buone, sono le notizie che ci giungono dalla soleggiata Trinacria e, in particolare, per questa volta, da Catania.
Nel Centro Profughi cola esistente l’assitenza sarebbe venuta a cessare ancora il 1 giugno, quindi esattamente un mese prima della data stabilita dall’ormai tristemente famoso decreto 556. Non si capisce, in verita, la ragione di tanta affrettata smobilitazione! Comunque sta di fatto che, in seguito alle giustificate proteste degli interessati, la...
|
|
Fra canti vecchi e nuovi Celebrata a Roma la Festa di S. Eufemia - Guido Danari 28/09/1949
Roma, settembre
Venerdi 16 c.m.. si è svolta al Villaggio Giuliano di Roma annunciata manifestazione indetta dal locale gruppo della società Dante Alighieri.
E s'attraeva motivo dalla ricorrenza della festa di Santa Eufemia che aveva sul centro nella benedizione delle nuove bandiere di Pola, Zara, Fiume; ma gli organizzatori, con A capo Il signor Ostrini e il maestro Faretto fornendola delle attrattive più chiare e famigliare agli esuli, hanno saputo come se far vibrare tutte le corde dei nostri cuori viventi di ricordi e di speranze...
|
|
ATTIVITA'DEL M.I.R. 28/09/1949
PATRONATO
Magrini Oscar, Parma - Pri.ma di risponderle esaurientemente ci interesseremo a fondo in merito ai quesiti Confidiamo comunque di accontentarla entro la corrente settimana,
Ansel Ettel , Lucca - Abbiamo sollecitato presso il competente Ministero degli Esteri la evasione della sua pratica. Una risposta non dovrebbe tardare a giungere.
Gatti Ermanno , Dobran Vladimiro, Cadia Simeone , Candussi Vincenzo, Barzelogna Giovanni e Tomsa Giovanni, MonFalcone - Come rimasti d'accordo abbiamo scritto alla Capitaneria di Porto di Monfalcone...
|