Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2911 - 2920 di 99454

Ricordo del maggior poeta lirico istriano nel centenario della morte PASQUALE BESENGHI DEGLI UGHI... 05/10/1949
Si compie cent'anni dalla morte del maggior poeta istriano dell'Ottocento. Spirito avventuroso ed eroico volle partecipare alla rivoluzione di Napoli e combette per la libertà della Grecia. Con grande fierezza sferzò, come l'Alfieri, servi .,e tiranni. Classico nella misura e nella formazione formale, fu romantico per l'irruenza della passione e la concezione pessimistica della vita. Accanto alle austere canzoni civili scrisse una fantasiosa opera satirica il ,( Saggio di novelle orientali » seguita da gli o Apologhi satirici » d'un'ironia...
AUGURIO 05/10/1949
In occasione della sua abilitazione tecnica, avvenuta nel corrente anno scolastico, le famiglie D'Asta Aragona-Fratton. inviano al neo Geom. D'ASTA FAUSTO ' Infiniti auguri e felicitazioni Rapallo-Cosenza-Venezia 10 agosto 1949.
PER I PESCATORI 05/10/1949
Facendo seguito anche alle insistenti pressioni formulate dal M.I.R. con suo:, esposto al Ministero della Difesa, per la difesa e la tutela del pescatori italiani nell'Adriatico. apprendiamo con compiacimento da un comunicato ministeriale che è stato disposto un servizio militare di vigilanza in quel! settore. Speriamo vivamente che la tutela della nostra marina valga a tenere lontani i pirati slavi, per troppo tempo lasciati scorazzare impunemente a compiere depredamenti e soprusi.
In una delle più attive e numerose comunità d'Italia ha con Falcone gli esuli riuniti tutti in... 05/10/1949
Dal consuntivo di un anno di attività le premesse per il futuro “ casa e lavoro” il binomio verso cui è sempre teso ogni sforzo. - foto Didascalie: raggiungendo la percentuale del 93. 10, 1349 profughi si sono recati disciplinatamente a votare a Monfalcone per l'elezione dei propri rappresentanti, incaricati di trattare i loro problemi. Il presidente del comitato dottor Veronese mentre svolge la sua relazione. E stato rieletto il dottor Renzo ogni arreca all'assemblea il saluto del comitato provinciale. Il 25 settembre si è svolta a...
05/10/1949
ATTIVITA’ DEL M.I.R. - Il frugacarte 05/10/1949
PATRONATO Maria Malusà Matera. Eravamo già a conoscenza di quanto da lei segnalato. In questi giorni per l'altro intervento alla prefettura della disposizione in senso favorevole ai suoi desideri. In ogni modo, se può, attende ancora un po', sino a che una disposizione prefettizia intera in vigore. Adorata del sussidio ordinario è fissato fino al dicembre 1949. Maria De Terzi Trieste. Se i sacerdoti che le ha nominato nella lettera si trovano a Trieste, oppure vicino a Trieste, è consigliabile che lei si procuri un atto notorio sottoscritto...
Da Gardone 05/10/1949
Ci informano da Gardone, che in occasione dell'incontro di. pallanuoto tra una rappresentativa dell'Alta Italia e quella della Croazia, si è avuto un nuovo eccezionale spiegamento di forze di polizia, in considerazione che nelle immediate vicinanze della, località esiste un Centro Raccolta Profughi giuliano-dalmato. L'incontro anzi fino momento era stato proibito: ma dopo sopraluoghi, esortazioni, ed assicurazioni degli interessati all'organzzazione dell'incontro, venne concesso il permesso di svolgimento della manifestazione, sotto il...
Ringraziamento 05/10/1949
Ringrazio con questo mezzo tutti coloro che presero parte al mio dolore per la dolorosa perdita di mio padre avvenuta il 18 c. in. In special modo ringrazio il Sindacato Libero della. Marina, i componenti; l'officina. Motoristi di Marinist, la famiglia Pisani e la famiglia Moscheni che tanto si sono prodigate nel conforto e nell'interessamento ed i profughi tutti della Batteria Brin che hanno partecipato al cordoglio. MARIO DELTON Brindisi, 28.9.49.
Annunci 05/10/1949
Il piccolo FABIO DEGRASSI nato a Rovigno d'Istria, nel suo terzo compleanno ricorda con tante affettuosità parenti ed amici :però tutti I suoi baci invia alla adorata nonna Francesca Battistella residente a Rovigno. Fiumicello, 14 ottobre 49 Margherita e Guido Tarticchio annunciano con gioia la nascita del loco primogenito GABRIELE Venezia. 14 settembre 1949
Niente profughi ad Alano di Piave? 05/10/1949
...la «Gazzetta Veneta di Padova del 17 settembre, pubblica nella cronaca da Feltre il seguente sintomatico articolo intitolato L'odissea dei profughi giuliani non e finita? 1 funzionari comunali di Alano di Piave non gradiscono la permanenza dei profughi nel loro Comune ». A quanto sembra, l'odissea dei profughi:, giuliani non e ancora terminata; perseguitati da Tito nella loro terra, scacciati dalle loro case, privati dei loro averi, vengono, ora, maltrattati anche dal funzionari che qualche comune della Repubblica Diciamo di qualche...

Precedenti < Risultati 2911 - 2920 di 99454