Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 2921 - 2930 di 99454

ATTIVITA’ DEL M.I.R. - Il frugacarte 05/10/1949
PATRONATO Maria Malusà Matera. Eravamo già a conoscenza di quanto da lei segnalato. In questi giorni per l'altro intervento alla prefettura della disposizione in senso favorevole ai suoi desideri. In ogni modo, se può, attende ancora un po', sino a che una disposizione prefettizia intera in vigore. Adorata del sussidio ordinario è fissato fino al dicembre 1949. Maria De Terzi Trieste. Se i sacerdoti che le ha nominato nella lettera si trovano a Trieste, oppure vicino a Trieste, è consigliabile che lei si procuri un atto notorio sottoscritto...
SUL PELLEGRINAGGIO A RAVENNA 05/10/1949
Facendo seguito alla corrispondenza da Ravenna sul pellegrinaggio giuliano-dalmata alla tomba di Dante, pubblicata nel numero scorso, nella quale si faceva pure cenno alla tentata "congiura del silenzio" da parte del, Sindaco conunista della città, riportiamo da "Il giornale dell'Emilia" del 22 settembre, cronaca di: Ravenna, la seguente smentita ad un successivo comunicato del Municipio in cui, lo stesso cercava di discolparsi: «I comitati della «Dante Alighieri» e dell ',Associazione Profughi: Giuliani di Ravenna Si sentono in dovere di...
Necrologi 05/10/1949
Il gorno 22 settembre alle ore 14 veniva a mancare all'affetto dei suoi cari, lontana dalla sua Pola, munita dei conforti religiosi BRUNA ROMANIN in BORROMEI Ne danno, il triste annuncio il marito Alberto, il figlioletto Nino, gli zii Trapan e le famiglie Romanin, Borromei, Apostoli.
Cooperativa Arena 05/10/1949
Tutti i soci della «Cooperativa Arena che gestiva gli spettacoli lirici nell'Anfiteatro di Pola sono pregati di voler comunicare il loro attuale indirizzo alla Segreteria del MIR. Ciò in quanto e stato da alcuni soci manifestato l'intendimento d' indire un'assemblea straordinaria per esaminare e definire 1a situazione patrimoniale della Società, in relazione ai recenti accordi italo-jugoslavi.
Un plastico di Ferilia che è ormai in via di pratica e totale realizzazione - Foto 05/10/1949
CALENDARIO ADRIATICO 05/10/1949
SETTEMBRE 1. Nicolò Madonizza viene nominato podesta di Capodistria (1850). 3. Angelo Zusto, podestà e capitano di Capodistria, si lamenta con Venezia che in Istria non esistano altre fortezze che Pola (1663). . Francia ed Inghilterra dichiarano la guerra alla Germania (1939). - Il gen. Castellani firma l'atto di., capitolazione dell'Italia (1943). 8. Nativita di Maria Ve'rgine, Patrona di Piemonte e Cosiliacco. - Per la prima volta si canta «Fratelli d’Italia, l'Italia s'è desta» (1847) 8. Il Regio Esercito Italiano cede le armi. Ha inizio...
AUGURIO 05/10/1949
In occasione della sua abilitazione tecnica, avvenuta nel corrente anno scolastico, le famiglie D'Asta Aragona-Fratton. inviano al neo Geom. D'ASTA FAUSTO ' Infiniti auguri e felicitazioni Rapallo-Cosenza-Venezia 10 agosto 1949.
FUORISACCO D'OLTRE CORTINA 05/10/1949
Chi si fosse trovato, come noi. Nei giorni 28. 29 e 30 settembre U. S. a non, a, Pola avrebbe pensato che si stava ripetendo l’esodo. Infatti in questi tre giorni tutti i negozi e gli spacci, per quanto pochi e normalmente vuoti, erano ermeticamente chiusi Chiestone ragione, si e appreso che il Dipartimento commerciale del Cipici aveva dato ordine di fare... l'inventario delle giacenze e quindi contabili e ragionieri e magazzinieri dovevano lavorare in pace, tranquilli, per poter inventariare i formidabili stock di merci giacenti nei...
COSE COSI’ 05/10/1949
Il villaggio di Gracova, non molto distante da Gorizia in territorio jugoslavo, ha vissuto nei giorni scorsi alcune ore di vera angoscia che hanno messo in allarme anche la milizia popolare. E' avvenuto che l'unico ago da cucito di cui disponeva quella comunità e che quindi veniva prestato da famiglia a famiglia come una reliquia, andato smarrito col refe che vi era infilato e quindi grandi e piccini uomini e donne sono stati mobilitati per rintracciarlo. Per fortuna dopo molte ricerche ha potuto essere ricuperato e la popolazione del...
RICORDO 05/10/1949
Abbiamo ricevuto da Trieste questo graditissimo saluto: Mi ripromettevo di venire costì a salutare i membri di codesta direzione ed esprimere la mia viva soddisfazione per la energica campagna svolta a favore degli ideali patriottici tanto trascurati o conculcati nel presente periodo. debbo però rientrare a Roma d'urgenza e debbo perciö rinunziare a rivedere la imia cara Gorizia dove entrai fra I primissimi nel lontano agosto Mi valgo perciö della presente ed invio i pitt cordiali Generale Rodolfo Corselli

Precedenti < Risultati 2921 - 2930 di 99454