Completiamo la pubblicazione degli. appunti contenuti nel promemoria del Comitato di Milano,... 19/10/1949
COMMERCIO
II Ministero dell'Industria e Commercio, direzione generale commercio interno, divisione prima, con suit nota 5 novembre 19-16 n. 269927, raccomandava ai Prefetti della Repubblica di interessare i sindaci dei dipendenti comuni affinché accolgano le eventuali istanze per la concessione di nuove licenze commerciali sempre che le iniziative commerciali non turbino in modo notevole l'equilibrio distributivo della zona prescelta. m prescelta.
Una circolare del ministero dell'interno-direzione generale dell'amministrazione...
|
|
INEDITA a Nino de Gavardo 26/10/1949
Augurio!
Auguro al bel putelo
che ogi se festegia
che '1 cressa nano e belo
a onor de la famegia.
Ch'el cressa bon e onesto,
simile ai genitori
e che piii tardi el possi
far de baston per lori.
Consiglio!
Imita i to' antenati
Fra i quai Santo Gavardo;
de la patria conserve
imacolà el stendardo.
Imita con profito
nel'esser probo e onesto,
el to nono materno
omo de gran sesto.
To' nona, siora Rosa,
imita, ben ti sa,
se ti vol esser bravo,
bon come to' papà.
Inoltre l'altro nono,
Antonio de Gavardo,
per esser...
|
|
I crimini non si nascondono cambiando padrone - Vignetta 26/10/1949 |
|
I nostri alleati. - R.M. 26/10/1949
La situazione politica internazionale sta evolvendosi in senso nettamente favorevole al nostro paese. Questa nostra vuol essere una semplice constatazione, le cui cause ed eventuali colpe lasciano ricercare e giudicare a chi ha più competente autorità per farlo. Certo è che la condotta delle grandi potenze occidentali nei nostri riguardi è stata, fin dall'epoca dell'armistizio del 1943, orientata dallo spirito punitivo che si è rivelato in tutta la sua odiosità nell'imposizione del diktat di Parigi. Tutte le conseguenze mortificazioni,...
|
|
CHIUSURA 26/10/1949
Prende la parola, quindi, Vice Presidente sen. Giovanni
Banelli. il quale. dopo aver riassunto i lavori dell'Assemblea, ed aver Porto un saluto al Presidente ed al Segretario Generale, ed un ringraziamento a quanti hanno collaborato fattivamente per il raggiungimento degli scopi fissati invita i presenti a voler far opera di persuasione fra tutti i , giuliano-dalmati perché venga messa la, parola fine alle lotte interne e sopratutto all'opera di denigrazione, di disgregamento e di vero e proprio sabotaggio che elementi di nessun. scrupolo e...
|
|
Necrologio 26/10/1949
II giorno 10 ottobre a. c. alle ore 1.53 spirava serenamente. rendendo la sua bell’anima al Signore. lontano dalla sua diletta Pola, dopo una vita tutta dedita alla famiglia, l'anima eletta di
VIDENI DOMENICA
nata Sorgarello d'anni 77
Angosciati ne danno il triste annuncio i figli: Rag. Omero con la moglie Lina Padani,'Maria con il marito Comm. Avio Gennaro, Aligi con la moglie Francesca Battistella. Sandra con la moglie Uccia Furlani ed i nipoti a parenti tutti.
I funerali ebbero luogo addi 11 ottobre partendo dalla abitazione 'di via...
|
|
VITA E PROBLEMI DEGLI ESULI 26/10/1949
Con le nostre inchieste a Bogliaco e Fasano
Sulle rive del Garda hanno anche i campi nomi gentili
Le acque del Lago di Garda, anticamente chiamato Benaco sono di un verde-azzurro cupo ed assai somiglianti a quelle del mare. In certi rata della costa la natura a selvaggia, le roccie precipitano a strapiombo e sembra quasi si tuffino nel liquido elemento. Forse il paesaggio non e granchè dissimile da numerosi tratti di scogliere che dall'Istria alla Dalmazia incantano gli occhi del turista mostrandogli visioni di bellezza rude ed...
|
|
26/10/1949 |
|
Annunci 26/10/1949
Ricorrendo il 14 anniversario di matrimonio di
LIDIA e PINO BELCI la figlia Luisa ed i suoceri Antonio e Maria Zazzini, formulano i migliori auguri di continua feliciti.
Ricorrendo il 35.o anniversario di matrimonio di
IDA PUSSINI e GIOVANNI DI ZORZI figli Livio e Marisa, le sorelle a cognate Gisella a Maria augurano tanto bene. Gorizia. 24 ottobre 1949.
Nel 27.o anno di matrimonio dei suoi adorati genitori
MARIA PARIS e
MICHELE AGRIMANO la figlia Vanna formula gli auguri pia cari.
Firenze. '(5. Orsola)
17 ottobre 1949.
Nel prima...
|
|
II libro della famiglia Amici dell’Arena 26/10/1949
ADESIONI MENSILI
IV. Elenco
Prof. Mario Carravetta (Trieste)L. 500
Rag. Marzari Aminto (Venezia) L.l00
Dott. Luigi Bader (Gorizia) » 250
Pozzi Mario (Riccione) » 250
Miazzi Angelo (Brescia) » 100
Rovis Giuseppe (Palmanova) » 100
Funcis Silvano (Schio) » 10U
Buccaran Nazario (Genova) 75
Corazza Elfrida (Messina) » 100
Tomi Emerico (Bologna) » l00
Reggente Nelly (Bra) » 50
Poduie Giovanni (Sordevolo) » 100
Conti Enrico (Sordevolo) » 100
Harzarich Arnaldo » 100
Cionci Giuseppe (Gorizia) » 100
Uliari Nella (Venezia) » 100
Zanelli Rosita...
|
|