LETTERE CONTROLUCE La linea del giornale - BRUNO ARTUSI 17/03/1971
segue
ma amore per la terra che ha dato i natali a noi ed ai nostri antenati. Se ne stia pure tranquillo, il «druse» comunista a riposare, alla faccia del proletariato, in una delle sue molteplici sfarzosissime residenze. L'imperatore Francesco Giuseppe d'Austria nei suoi lunghi 68 anni di regno, ebbe :l pudore, anche quando l'Italia faceva parte della Triplice Alleanza, di non mettere mai piede sul suolo italiano per una visita di stato. Noi, giuliano-dal. mati, possiamo paragonare questo deprecato viaggio di Tito ad una assurda ed...
|
|
Pola 1947: i giorni dell'esodo - foto 17/03/1971 |
![]() |
ONORIFICENZE. 17/03/1971
Apprendiamo con vivo piacere che Bruno Lokar, direttore del Convitto «Fabio Filzi» di Gorizia e Giuseppe Blocca, direttore dell'ufficio staccato dell'Opera profughi di Milano, sono stati insigniti dell'onorificenza di cavalieri. Tutti e due gli amici sono ben conosciuti nel nostro ambiente dove operano da anni. Bruno Lokar, dopo aver ricoperto la carica di vice direttore al Convitto «Nazario Sauro», è stato chiamato a dirigere il Convitto «Fabio Filzi» di Gorizia e la sua opera di educatore ha dato larghi frutti in questi anni. Giuseppe...
|
|
LACRIME D' ESILIO - foto 17/03/1971
Vittorio Saccon - foto
A distanza di pochi mesi dalla scomparsa della moglie Livia Premue in Saccon, è deceduto a Monfalcone il giorno 8 marzo 1971 Vittorio Saccon. Marito e moglie si sono spenti entrambi alla bella età di 85 anni.
Annunciano la morte il desolato figlio Vittorio, la nuora ed i nipoti tutti.
Ricorrendo il 22 marzo 1971 il primo anniversario della morte di
ALDO SUZZI
Lo ricordano caramente la moglie Ornella, la figlia Giuliana e la suocera Stefania.
Trento, 19 marzo 1971
|
![]() |
I GIORNI DEGLI ESULI 17/03/1971
CASE DI RIPOSO. Si è riunito, sotto la presidenza del prof. Klugmann, illustre geriatra degli ospedali di Trieste, il Consiglio di vigilanza delle Case di Riposo che accolgono complessivamente a Trieste 286 ospiti. Il Consiglio ha preso in esame numerosi problemi riguardanti gli istituti, soffermandosi sulle condizioni degli assistiti che sono seguiti dal personale preposto con ammirevole sollecitudine. Il Consiglio, nel corso della sua riunione, ha preso atto di una accurata visita fatta dal presidente in particolare al Cronicario di...
|
|
Pola 1947 : i giorni dell'esodo - foto 24/03/1971 |
![]() |
PORTACARTE Inquisizione a Gorizia - P. D. S. 24/03/1971
Nel corso di un dibattito svoltosi all'interno del Comitato di Gorizia dell'ANVGD, il dott. Ferruccio Veronese ha scritto il 16 gennaio scorso al presidente del Comitato, dott. Antonio Cattalini, pregandolo — chiuso il caso in quel momento in discussione — di «mettere all'ordine del giorno del nostro Comitato il problema del giornale L'Arena di Pala». Ricevuta la lettera per conoscenza, essendo intervenuto sul problema che allora veniva affrontato, scrissi a Cattalini il 19 gennaio: «Quanto all'ulteriore richiesta di sapore inquisitorio,...
|
|
Pola 1947 : i giorni dell'esodo - foto 24/03/1971 |
![]() |
L' OPERA La Casa di riposo 24/03/1971
CONSIGLIO A FIUGGI. Il dott. Angelo Cassinis, vice presidente dell'Opera ha presieduto all'insediamento del Consiglio di vigilanza della Casa albergo Hermitage di Fiuggi. Fanno parte del Consiglio che collabora con la direzione per ur migliore funzionamento dell'Istituto e per assicurare alla Casa l'inserimento nell'attività della zona, il dott. Sandro Lunghi aiuto medico dell'ospedale di Frosinone che ne ha assunto la presidenza e inoltre il dott. Gaetano Borelli, direttore dell'ufficio provinciale A.A.I., padre Biagio Cirilli, parroco di...
|
|
BENI ABBANDONATI Pratiche esaminate 24/03/1971
Pubblichiamo un altro elenco di pratiche riguardanti beni abbandonati nelle province di Pola, Fiume e Zara, esaminate nelle ultime sedute della competente commissione interministeriale e, salvo alcune eccezioni e salvo particolari annotazioni a fianco del nome dei titolari, tutte definite a saldo con la concessione anche dell'integrazione prevista dalla legge é marzo 1968, n. 193.
Pos. N. 353/14672 Piccini Elena e Antonia, 4207 Privileggi Alberta, 4240 Gonan Alessio, 17003 Persichella Lucia, 16103 Viscovich Pietro e Gelcich Lucia in...
|