PORTACARTE Il tram a Pola - ALDO FABBRI 07/04/1971
All'epoca cui risalgono questi sommari appunti, il volto civile della nostra cara Pola era contraddistinto dalle caratteristiche spiccate del temperamento della sua popolazione fondamentalmente serena e allegra, e dalla fisionomia austera, gelida, isolata, di tutto quel complesso che costituiva l'attrezzatura militare e di coloro i quali, sia di terra che di mare, ne componevano la scarsa guarnigione.
Urbanisticamente, la città, pur non scostandosi, in linea di massima, da quell'aspetto che è comune ad ogni centro abitato, presentava alcune...
|
|
POETI ISTRIANI LUCIANA FAVRETTO 07/04/1971
nata a Umago appartiene alla nuova generazione
Laureata in lettere, insegna in Sicilia. La sua poesia armoniosa è intessuta di ricordi, nasce dalla nostalgia.
Castelvenere
Abbaiavano i cani
in notti così pure...
M'avevano chiusa fuori, nel buio. Ricordo la luna e i cani
e il grido. d'angoscia che m'era sfuggito
come ora, dopo lunghissimi anni, per non so quale paura.
La cucina era piena di fumo
e di odor di polenta,
c'erano tutti
intorno alla lunga tavola... Quanto tempo!
Solo il cielo ritorna oggi intatto
e la paura
di una bimba che ancora...
|
|
Immagine di cronaca degli anni 50: De Gasperi in visita a Gorizia prende cognizione... 07/04/1971 |
![]() |
L'on. De Gasperi e l'avv. Culot in uno dei loro frequenti incontri negli anni intensi per la... 07/04/1971 |
![]() |
CULTURA La transizione al socialismo - MARIO SEVERI 07/04/1971
segue
più attenta di quanto si è comunemente tatto, un'indicazione sulla via che egli riteneva la migliore? L'argomento è stato proposto a Trieste nel Sabato Letterario del 27 marzo scorso dall'economista statunitense Paul M. Sweezj.
ATTORI. «La storia tutta intera non è che una trasformazione continua della natura umana». Da questa tesi di Marx (Miseria della filosofia, in Werke, IV, p. 160) e da altre sue considerazioni deriva, secondo lo studioso americano, che gli uomini non sono prodotti dell'ambiente e dell'educazione, ma invece attori...
|
|
CONFINE ORIENTALE La sentenza peri beni 07/04/1971
segue
interesse». Ne consegue che il diritto soggettivo della proprietà si trasforma in un diritto soggettivo all'indennizzo come In tutte le operazioni di esproprio per pubblico interesse.
La Jugoslavia, infatti, ha versato all'Italia 45 miliardi di lire incaricandola (accordo 18 dicembre 1954) di distribuirli ai proprietari dei beni. La Jugoslavia quindi non ha voluto indennizzare lo Stato italiano, ma i privati cittadini espropriati. In questa operazione Io Stato italiano è diventato un gestore degli affari privati di alcuni suoi...
|
|
ATTI E MEMORIE Il 1946 nella Venezia Giulia 07/04/1971
segue
Seduta del 30 gennaio 1946. Presenti: Il presidente T. Col. Fonda, mppr. dell'API, Roveldi e Ferluga del PA, il dott. Colombis e Faraguna del PL, il prof. Dulci della DL, Parchi della DC; il consultore dr. Coceanis ed il dott. Mamolo del CLN di Gorizia, ti (»ns. prof. dr. Paladin, l'avv. Ermanni del CLN di Pola, assente scusato il dr. Zumin, il doti. Tavolini dirigente l'ufficio stampa del CLN. Intervenuti: I.1 prof. Blasi, il prof. Gratton, due profughi dalmati.
Intervengono alla riunione due profughi dalmati, i quali, su invito del...
|
|
ABBAINO EI lavoreto Iegerin - Bepi 07/04/1971
segue
el timon verso la samara del lavor, per spiegarghe che iero sta ferido per la causa del ristato popolare e che adesso me ocoreva un'ocupazion, un lavoreto qualunque, legerin se capissi, visto che me sentivo ancora debolin de ossi
de stomigo.
Bon giorno... se pòl entrar... prego, la se comodi, me fà 'na mula con zerte cotolete piutosto curtisine poco più soto de la ganza, e con dò oci pastrociadi come 'na maschera de carneval. E pò in lingua la me domanda : Il signore desidera? Cara mia putela, ghe fazo, desidero parlar coi capi perché...
|
|
PERCHÉ L'ARENA VIVA 07/04/1971
Leone Guerra Milano Lire 3.300
Apollonio Vitali Padova 300
Edvino Marcuzzi Ronchi dei Legionari 300
Erminio Barison Bergamo » 1300
Giovanni Delcaro Torino » 1.300
Luigi Ive Trieste 600
Guglielmo Belli Venezia » 1.300
N. N. Roma » 10.000
Giovanni Marion Mestre 300
Valeria Ercelli Reggio Emilia 300
Ester Lenardon Udine 300
Lidia Gaion Monfalcone » 1.300
Antonio Martini La Spezia 300
Roberto Grabini Milano 300
Gianna Durin Trento » 3.300
Silva Maria Godeas Milano » 3.300
Eugenia Tuntar Firenze 300
Oscar Serbo Grado 300
Lea Tomasi Mestre...
|
|
Esponenti della vita goriziana negli anni del dopoguerra: l'avv. Huguesed il prof. Di... 07/04/1971 |
![]() |