Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 38301 - 38310 di 99454

Alla Fiera di Graz è stato posto in rilievo l'attività del porto di Trieste in funzione dello... 14/04/1971
ATTI E MEMORIE Il 1946 nella Venezia Giulia 14/04/1971
VI L'avv. Ermanni : «Penso che il varo di un progetto di autonomia in questo momento non farà buona impressione». (Veramente ho detto che è assurdo parlare di progetti di autonomia sino a quando non si sa quale sarà la delimitazione economica e politica della regione e fino a quando gli slavi, che sono i maggiori interessati, non possono democraticamente partecipare alla discussione del progetto. Quello che ci voleva, prima e non ora che può sembrare un tentativo dell'ultima ora, era un pubblica e impegnativa promessa del Governo in...
USI E COSTUMI I buoni rapporti 14/04/1971
La visita del presidente jugoslavo Tito a Roma, ha sottolineato i positivi rapporti esistenti tra i due popoli. Il presidente Saragat si recò nella capitale jugoslava due anni fa. Nel corso della sua visita, il maresciallo Tito ha avuto colloqui con Saragat e con Colombo. Si è svolto pure un incontro con Paolo VI in Vaticano, a comprova delle più soddisfacenti relaziono tra la Chiesa e lo Stato jugoslavo. Come si ricorderà, il viaggio di Tito era stato in un primo momento fissato al dicembre scorso. Alcune divergenze circa il pacchetto di...
PERCHÉ L'ARENA VIVA 14/04/1971
Carinela Urbanaz Genova Lire 1.300 Beniamino Brovedan Roma 500 Giuseppe Di Lagonegro Trieste 300 Gabriella Sirola Firenze 800 Dr. Riccardo Grammaticopolo Feltre » 26.000 Giordano Antonini Modena » 3.300 Vanna Privileggi Venezia 300 Vittorio Ardessi Torino 300 Rodolfo Del Treppo Formia 800 Remigio Giacometti Bergamo 300 F. Brescacin Marghera » 1.300 Franca Bertini Padova 300 Dario Biasi Milano » 1.300 Antonio Tulliani Padova 300 Antonia Braico Napoli 300 Antonia Vescovi Varese 300 Mianette Frattoni Fidenza » 1.300 Mario Vidulli Lecco...
MOSTRE D'ARTE Fulvio Monai espone a Mestre - foto 14/04/1971
Fulvio Monai Motivo carsico Fulvio Monai espone alla Galleria San Lorenzo di Mestre, piazza Ferretto 113, sino al sei maggio prossimo
PORTACARTE Sviluppo dell'artigianato 14/04/1971
segue dalle agevolazioni nella concessione del credito di esercizio, alla istituzione di corsi di aggiornamento tecnico-professionale; dallo sviluppo della cooperazione nel settore dell'artigianato, attraverso la costituzione dì «consorzi artigiani», alla partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed estere. In quest'ultimo settore, per fare qualche esempio, basterà ricordare la fiera internazionale di Monaco, la mostra mercato internazionale dell'artigianato di Firenze, la fiera del legno di ,Klagenfurt, la «settimana friulana»...
ECONOMIA «Boom» degli accessori per auto 14/04/1971
Uno dei settori commerciali più attivo a Trieste e nelle altre zone della fascia confinaria italo-jugoslava è strettamente legato all'industria automobilistica. Gli acquirenti jugoslavi di pezzi di ricambio di automobili, di accessori, di autoradio e di altri oggetti per l'automobile, sono sempre più frequenti tanto che il volume di affari per i negozi di autoaccessori, che a Trieste sono notevolmente cresciuti di numero negli ultimi tempi, è in costante aumento. Contribuisce soprattutto a questi affari il rapidissimo sviluppo della...
SCRITTOIO Densità demografica 14/04/1971
Il Friuli-Venezia Giulia è l'undicesima regione d'Italia per densità demografica. Ogni chilometro quadrato del suo territorio ((naturalmente su un piano puramente teorico) è occupato infatti da 156 abitanti. La regione più «stretta» d'Italia è la Lombardia dove la densità demografica raggiunge il record nazionale di 463 abitanti per chilometro quadrato. Il record opposto, quello della regione più «larga», compete invece alla Valle d'Aosta con 34 abitanti. Le regioni più densamente abitate sono, dopo la Lombardia, la Campania con 380...
CONFINE ORIENTALE Traffico in ripresa 14/04/1971
11 traffico ai valichi di frontiera italo-iugoslavi della provincia di Trieste, dopo la notevole flessione dei primi due mesi di quest'anno, ha segnato una ripresa ritornando sui valori mensili quasi normali. In marzo infatti sono stati registrati in entrata ed uscita complessivamente 3 milioni 534.116 passaggi di cui 2.043.274 con lasciapassare (nello stesso mese dell'anno scorso erano 2.109.671) e con passaporto 1.490.842 passaggi (contro i 2.337.736 dello stesso mese dell'anno scorso). C'è ancora una sensibile differenza ma, se i dati...
FOGLIETTI Cambiali e protesti - A. I. 14/04/1971
C'è, un'espansione nei protesti di cambiali accettate nella piazza di Trieste, ma l'incremento in valore si mantiene entro dei limiti inferiori a quelli dell'espansione degli affari. In linea generale, il tasso di aumento del volume degli affari commerciali e industriali della piazza è oscillato, nell'ultimo quadriennio, attorno al 5-6 per cento in valore nominale, con una punta di massima dell'8 per cento nel 1969. Il ricorso al credito rateale non ha assunto forma di particolare entità; semmai è rimasto compresso entro tassi annui...

Precedenti < Risultati 38301 - 38310 di 99454