Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 38311 - 38320 di 99454

SOMMARIO, Potrete leggere In questo numero : 14/04/1971
Il 1946 nella Venezia Giulia pag. 229 Il rispetto della storia di Paolo Barbi pag. 231 Una domenica così di Gallippi e Calandrone pag. 233 L'Istria nella storia i Francesco Stigli pag. 234 A Trieste negli anni venti di Aldo Fabbri pag. 235 El rimedio per le tasse pag. 239 Come far 'sta Europa di Albino Dorliguzzo pag. 240
POETI ISTRIANI CARLO D' AMBROSI 14/04/1971
nato a Cittanova d'Istria vive a Trieste Il suo amore per la geologia, è libero docente all'Università di Trieste, non spense il suo amore per la poesia. Ha una «Raccolta di versi» ancora inedita. Alcune di queste liriche furono pubblicate su giornali e riviste. Visione di mezzogiorno E' mezzogiorno. Dal margine del Carso guardo lontano nella foschia leggera... La mia povera terra scorgo di tristezza velata. Sento la voce dei suoi figli dispersi... Passano ... Passano ancora tra visioni di storia Passano ombre di martiri sull'orizzonte...
LUTTI ALBONESI 14/04/1971
. La Società Operaia di Mutuo Soccorso Albanese prende parte al lutto di Ferrer Battistella per la morte della moglie signora Maria. Si è spenta anche la signora Erminia Sotte ved. Giovi. In Albona è morto Ermanno Stemberger. Frequentato l'Istituto geografico militare di Vienna, fu prigioniero in Russia nella prima guerra mondiale. Dopo il ritorno in patria venne assunto dalla Società per l'escavo della bauxite Samt ed incaricato di impegnativi sondaggi tecnici. Venne inviato pure in Dalmazia e poi in Grecia per il rilievo e per la direzione...
Pola 1947 : i giorni dell'esodo - foto 14/04/1971
CAPOLINEA Il rispetto della storia 14/04/1971
Il Mattino di Napoli ha pubblicato questa lettera dell'on. Paolo Barbi. Il recente articolo di Attilio Cattani —che peraltro ho apprezzato in molti altri scritti — su «la visita di Tito» mi ha sollevato molte perplessità. E non tanto per la mia ostilità a quella visita, quanto per alcune sue valutazioni che ritengo errate: e vorrei che mi fosse permesso di esporne i motivi. Non voglio insistere sull'opportunità della visita (per nulla comparabile con quella del Negue e che, comunque, la dignità del popolo italiano avrebbe imposto che si...
PUNTASPILLI I partners del porto 14/04/1971
All'inizio del 1971 il movimento delle merci attraverso il porto di Trieste ha registrato punte di notevole incremento rispetto allo stesso periodo del 1970. Il tonnellaggio complessivo ha raggiunto il plafond di 2.731.058. I partners più importanti del porto di Trieste sono i Paesi dell'Africa mediterranea (Egitto escluso), fornitori di petrolio. Tra questi primeggia la Libia che da sola copre il 50 per cento del totale nel settore «arrivi». Seguono i Paesi del Levante (Libano, Israele, Turchia, Grecia, Siria, Cipro e Egitto) con 613.494...
Antichi costumi sotto la loggia di Capodistria - foto 21/04/1971
ISTRIA Motivi in un disco 21/04/1971
La Compagnia del Folk istriano sta curando la diffusione del secondo microsolco della propria produzione. Il disco fa ascoltare 4ll'Istria, «Va' a l'ombra, Nineta», «Dammi un riccio», «Nina, distuda el ciaro», «Sa nu xi hiessi», «Acquarello istriano», «Va in maloron», una bitinada rovignese, «La mia marna me ga dito», «Ciola ciola Bepi», «Io voglio amare quel giovinotto» e «Canzoniere istriano». Esecutori il «Piccolo coro del folk istriano» di Torino diretto dal maestro Donorà, il coro «Mariani» di Pola diretto dal maestro Milotti, ed il...
Piazza Grande di Gorizia in un quadro di Ferdinand Pamberger riprodotto in una cartolina edita... 21/04/1971
ECONOMIA Il reddito agricolo - A. I. 21/04/1971
Il reddito prodotto dall'industria nel 1969 in tutto il Paese corrisponde a 3,4 volte quello prodotto dall'agricoltura. Questo rapporto sale a 5,4 nell'Italia settentrionale e a 3,7 nell'Italia centrale. Nelle altre due grandi circoscrizioni geografiche il rapporto è di 1,5 e di 1,2 rispettivamente per l'Italia meridionale e per l'Italia insulare: stando ad uno studio del prof. Guglielmo Tagliacarne, pubblicato sull'ultimo numero di «Moneta e credito», la regione in cui più forte è il divario fra reddito prodotto dall'industria e reddito...

Precedenti < Risultati 38311 - 38320 di 99454