Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 38341 - 38350 di 99454

CONFINE ORIENTALE II carattere permanente - ERREMME 21/04/1971
Da Lubiana a Capodistria, una delegazione del Comitato regionale del Partito socialista democratico della Venezia Giulia ha alternato le tappe della sua visita ufficiale resa all'Alleanza socialista della Slovenia. Nel corso degli incontri e dei colloqui che vi hanno fatto seguito — precisa il comunicato emesso a Trieste — «una attenzione particolare è stata destinata allo sviluppo delle relazioni fra i due paesi e, soprattutto, tra le due regioni confinanti... Le due delegazioni hanno convenuto che il rafforzamento dell'amicizia tra...
Il Castello di Gorizia in un quadro di Italico Brass riprodotto in una cartolina edita... 21/04/1971
FRIULI -VENEZIA GIULIA Convegno di studi giuridici regionali - P. R. 21/04/1971
Alla presenza del senatore Gatto, ministro per l'attuazione dell'ordinamento regionale, di giudici della Corte costituzionale e dei rappresentanti di tutte le venti Regioni italiane, si è svolto al Teatro «Verdi» di Trieste il sesto convegno di studi giuridici regionali. La manifestazione, organizzata dalla Regione Friuli-Venezia Giulia congiuntamente alle Regioni ed alle Province a statuto speciale, ha rivestito eccezionale importanza, in quanto ha visto per la prima volta riunite — in fecondo scambio di opinioni, di esperienze e di...
GIULIANI NEL MONDO Spaccini presidente dell'associazione 21/04/1971
Si è riunito a Trieste in Municipio il neo-eletto consiglio direttivo dell'Associazione Giuliani nel Mondo per l'elezione delle cariche sociali e per l'adempimento degli altri compiti statutari. A presidente del sodalizio è stato chiamato all'unanimità il sindaco dott. ing. Marcello Spaccini. L'ing. Spaccini, nel ringraziare il consiglio direttivo per la fiducia in lui riposta, ha messo in evidenza i compiti dell'Associazione che l'attuale presidenza intende raggiungere ed in particolare gli obiettivi prioritari che riguardano un triplice...
LACRIME D' ESILIO - foto 21/04/1971
Erminia Novacco - foto La notizia dolorosa dell'immatura scomparsa di Erminia Novacco, avvenuta a Trieste 1'11 marzo scorso, ha destato largo rimpianto tra gli umaghesi. L'Estinta, che era nata a Umago 48 anni fa, proveniva da una famiglia di alti principi religiosi e italiani. Dopo l'esodo trovava lavoro presso la ditta Sessi di Trieste, dove ebbe modo di emergere e farsi circondare da tanta simpatia. Apprezzata dai titolari e amata dai colleghi per la bontà, la cordialità e l'innata gentilezza d'animo, primeggiava tra le otto sorelle per...
GORIZIA Documentari adriatici - F. M. 21/04/1971
Immagini dell'Istria e della Dalmazia in sequenze accurate e non raramente degne della migliore produzione documentaristica sono state offerte a Gorizia ad un folto pubblico nella sala cinema del Centro culturale Stella Matutina» a cura del Comitato provinciale di Trieste dell'Associazione Venezia Giulia e Dalmazia, in collaborazione con il Cineclub triestino. Delle sette pellicole a passo ridotto dedicate a Rovigno, Montona, Draguccio, Pírano, Orsera, a San Pietro dei Nembi e alle città della Dalmazia, hanno rivelato notevoli pregi estetici...
POLA DELL' ALTRO IERI Il ponte della «ferata» di Sergio Zuccoli 21/04/1971
segue tratte forzatamente nei loro harem «veri porcili di Venere con fino a sei mogli», anche alcune povere donne cristiane, non meno n ebbero le drastiche misure di repressione prese, otto anni dopo, dal provveditore Priuli, per troncare le rapine selvagge, l'abigeato e gli assassini. Fra i molti che nel 1659 salirono sul patibolo di Monte delle Forche, ci fu anche quel «Capo Zuanne Radossevich» di Altura, che da anni terrorizzava la campagna, portando le sue feroci razzie fin nell'albonese e nel vallese. Nell'ottobre del 1887, su proposta...
I GIORNI DEGLI ESULI Jota, guati e rondinele - ALBINO DORLIGUZZO 21/04/1971
Adesso sì che le rondinele xe 'rivade anche qua de noi sora le risaie; le go viste finalmente el giorno de Pasqua e no, come che dise el proverbio «San Benedetto, la rondine sul tetto». Qua i proverbi no quadra mai, come el boletin Bernaca. «Rosso de sera, bel tempo si spera» e vien zo el demonio; «Non c'è sabato senza sole...» e nianche farlo aposta el ciel se coverzi el venerdì sera, sabato acqua tuta 'i giorno, domenica idem. Xe facile che smeti el lunedì che ti devi andar a lavorar. Iera proprio el ventiun de marzo, primo giorno de...
Costumi capodistriani ad una rassegna svoltasi prima dell'ultimo conflitto a Gorizia - foto 21/04/1971
Gli artigiani benemeriti per anzianità di attività sono stati premiati nel corso di una... 21/04/1971
con la partecipazione dell'assessore regionale alle finanze Tripani che ha rivolto ai premiati espressioni di vivo compiacimento; al suo fianco l'on. Marocco e il presidente degli artigiani isontini cav. Ballarè - foto

Precedenti < Risultati 38341 - 38350 di 99454