Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 39311 - 39320 di 99454

I GIORNI DEGLI ESULI 17/11/1971
NOZZE D'ORO. I coniugi Eugenio Cormun e Maria Bacchia, da Albona, hanno festeggiato il loro 50" anniversario di matrimonio il giorno 7 novembre 1971. Infatti avevano celebrato le loro nozze nella chiesa di S. Maria Maggiore di Albona nel 1921. Cormun era venuto ad Albona dalla natia Napoli nel novembre 1918, con le Brigata «Catania» e dopo il congedo vi ritornò coronando il suo soggiorno col matrimonio. Per un breve periodo i due coniugi si trasferirono a Napoli, ma poi ritornarono in Abbona occupandosi lui nelle miniere carbonifere...
LACRIME D' ESILIO - MARIA ERZEG - CIELLE 17/11/1971
Giorgio Vidali Giorgio Vietali era nato a Pirano ma gli anni più belli della sua gioventù li aveva passati a Zara. Passato alle armi, entrò nel IX ,Regg. bersaglieri. S'innamorò di una bellissima ragazza zaratina, la sposò e se la portò via sulle ali dell'amore e della più completa felicità. Come quando si legge nei libri delle favole, furono felici, amati e riamati, per lunghi anni . Era il più bel bersagliere di Zara. Con quegli occhi chiari che rispecchiavano il suo animo buono, leale, sincero. Per tutti aveva una buona parola, un saluto...
PORTACARTE GORIZIANO - foto 17/11/1971
Al decimo concorso «Seghizzi» quattro trofei ai cori bulgari Il coro «Emanouil Manolov» di Gabrovo (Bulgaria) diretto dal maestro Christo Aristirov si è classificato primo sia nella polifonia sia nel folclore per complessi a voci virili, con netta supremazia per bontà di voci, di fusione e di interpretazione; in polifonia oltre al brano d'obbligo, «Genuit puerpera Regem» di Ettore Desderi, ha eseguito «Al campo» di Pipcov e «Grozdano» di Cescmedijev; in folclore ha presentato «Dafino vino» di Hristov, «Salibih si edno libe» di Cutev e...
L'OPERA 4 novembre negli istituti 17/11/1971
Anche quest'anno, come di consueto, negli Istituti dell'Opera è stata celebrata la ricorrenza del 4 Novembre, anniversario della Vittoria, che per i giuliano-dalmati assume particolare significato e vuole altresì onorare in particolare i Caduti che hanno offerto in olocausto la propria vita durante la Guerra di Redenzione. A Roma, nei giorni immediatamente precedenti, nel quadro delle manifestazioni del raduno nazionale delle Comunità Istriane, le 170 allieve degli Istituti «Marcella e Oscar Sinigaglia» hanno presenziato alla cerimonia...
IL RIPOSO DEL GIOVANE PENSIONATO La pesca a Peruschi di Albino Dorliguzzo - foto 17/11/1971
Didascalia: Aldo Fabbri III «Ciurbis! Ma q'ì la vegna lunga e spessa!» e lo dico in dialetto vigevanese per rompere la monotonia. Anche questo dialetto è già morto nella sua forma autoctona. Solo qualche vecchietto del contado potrebbe ancora dire: «Ra me fanteria ra magna pan e rat tout r'an» (= mia figlia mangia pane e latte tutto l'anno). Ci sono piacevoli giochi di parole, talvolta irriferibili, che è impossibile volgere in italiano né in qualsiasi altro dialetto. L'immigrazione uccide questo dialetto così come l'emigrazione ha pressoché...
PORTACARTE Le triremi in uno studio di G. R. Carli - GIUSTINO POLI - foto 17/11/1971
foto Didascalia:TRIREME Può trattarsi, del resto, di una semplice confusione di terminologia in quanto furono chiamate triremi le navi citate nei testi di Ottone di Frisinga e dei cronisti delle spedizioni in Seria nonché nell'Itinerario Jerosolimitano, navi che erano in realtà galee o dromoni «ne quali la parte inferiore de' remiganti era all'uso del Bucintoro del Doge». LE GRANDI NAVI. In chiusa della dissertazione sulle triremi il Carli passa in rassegna critica le notizie relative alle grandi navi dell'antichità (attingendo in...
APPUNTI PER UNA STORIA Avvio della vita politica di Carlo Alberto Borioli 17/11/1971
Tolto il coprifuoco e istituito il lasciapassare segue guardia di Monfalcone, dove riceve gli onori delle armi dal plotone del ten. A. A. Short della M. P. (") L'ufficiale per gli affari civili Clarke Paitner cap. C.M.P.A.U.S.C.A.O. di Monfalcone diffida di stampare o scrivere sui muri senza l'autorizzazione del G.M.A. I secessionisti infatti non si stancavano di scrivere ai quattro venti frasi filoslave e antiitaliane, soprattutto di notte, e spessissimo sui muri delle case dei buoni patrioti che non potevano tollerare quella lordura. Viste...
ATTI E MEMORIE Il 1946 nella Venezia Giulia 17/11/1971
XXIII Seduta del 20 marzo 1946. Presenti: il presidente t. col. Fonda Savio, rappr. dell'API, il dott. Colombie e Faraguna del Ferluga e Rovelli del PA., il dott. Gardo della D.C., il prof. Dolci e il rag. Benedetti della D.L., il dott. Fragiacomo del l'ing. Ribi del C.L.N. di Gorizia, il dott. Tavolini, dirig. l'Ufficio Stampa del C.L.N. e rappr. del C.L.N. fiumano. Intervenuti: l'on. Facchinetti, l'on. De Berti, i consultori prof. Paladin e ~v. Amoroso, l'on. Roberto, l'ing. Bartoli, il prof. Gratton. Il presidente informa di aver ricevuto...
ITINERARI DELLA MEMORIA A Roma vestiti d' amianto - GIOVANNI CARIGNANI 17/11/1971
Nei giorni dell'esodo fu a Pola il sottosegretario Giovanni Carignani, l'uomo di governo che disse a noi l'affetto della Nazione, anche quando ciò non era vero. Ma egli ci fu vicino con totale dedizione, e quando, nel lontano 1948, ci confessò le amarezze provate nel periodo in cui diede tutto se stesso per aiutarci, sentimmo tutta la sincerità di quella dedizione. Sarebbe stato tanto facile, ed anche forse tanto opportuno, tacere rispetto ad una vicenda legata ad una gente ormai dispersa e piegata dalla sfortuna. Ma egli non volle accettare...
LETTERE FRA NCII Tradizioni culturali - ALINO 17/11/1971
Caro Uccio, torna a Gorizia per la sesta volta, in quest'anno 1971, la Mitteleuropa. Continua il dialogo avviato nel 1966, per ristabilire un contatto civile, umano, culturale. Il dibattito si svilupperà sul tema dell'architettura, dopo essere stato negli anni scorsi, di volta in volta, quello della poesia, della narrativa, delle tradizioni popolari, dei legami storici, dell'urbanistica. Ma ciò che più conta è il ritrovarsi fra espressioni dei popoli che nel cuore dell'Europa hanno dato e continuano a dare un appporto sostanziale al...

Precedenti < Risultati 39311 - 39320 di 99454