RAPPORTI. 01/12/1971
La D.C. di Trieste riafferma la sua linea contraria al risorgere di spinte nazionalistiche dall'una e dall'altra parte e ribadisce il suo impegno ad agire per la pace tra i popoli e per la costruzione di una prospettiva unitaria dell'Europa
|
|
POLTRONCINA La vita di Leonardo - NORMA REBELLI GALLIPPI 01/12/1971
segue
cerco. Abituati, come ormai siamo, a ben altre esibizioni canore, ascoltiamo quasi con incredulità questi giovani dalle voci eatraèa, me che. con lunghi anni di studi e di sacrifici. sono riusciti a cantare alla perfezione le più alte espressioni della tiri. a verdiana, così difficile per qualsiasi tessitura vooale. Specialmente i soprani fanno miracoli con i gorgheggi, i trilli, le rapide scale, le note acute sgorgate con apparente spontaneità, ma frutto invece di durissimo ~zio! Bon vengano (e magari un po' più spesso) queste...
|
|
Cucina Istriana - foto 01/12/1971 |
![]() |
Vengono spesso ricordate con nostalgia le vignette di Gigi Vidris,... - vignetta 01/12/1971
particolarmente quelle satireggianti il dittatore jugoslavo nelle sue evoluzioni politiche, frutto di consumata astuzia balcanica. In questa vignetta del tempo del grande salto di campo, l'interpretazione di Vidris è risolta in chiave di immediata, spontanea reazione popolare ad un avvenimento storico, ma concretatosi, chiusa la porta d'oriente, all'abbordaggio alle mollezze dell'occidente, ora col turismo vissute e consumate dovunque - foto
|
![]() |
ANVGD Gruppo giovanile a Brescia 01/12/1971
«E' con piena soddisfazione, con sincera gratitudine che ho accolto il vostro :evito e che vi ringrazio per aver voi sentito il bisogno di affiancare l'opera del vostro democratico Comitato, il quale da anni — come lo è stato per i vostri padre — è la bandiera degli esuli tutti nel bresciano». Così ha esordito il ,presidente Cepich nel porgere il saluto del Comitato dell' ANVGD di Brescia al costituendo Gruppo Giovanile Adriatico, in occasione di una cena indetta dai promotori dello stesso presso un noto locale al quartiere S. Bartolomeo. I...
|
|
Il volume «Pola 1947: i giorni dell'esodo» è stato presentato alle autorità ed alla stampa dal... 01/12/1971
nella sala delle riunioni del Centro culturale «Stella Matutina», diretto dal fiumano Padre Katunarich S. J., hanno partecipato all'incontro il sindaco di Gorizia Martina, il presidente dell'Amministrazione provinciale isontina Chientaroli, l'assessore regionale Tripani, il questore de Focatiis, il presidente della Cassa di Risparmio Barnaba, il presidente della Camera di commercio Lupieri, il consigliere regionale Cociannl, il direttore delle Aziende municipalizzate Rigonat, direttore del Collegio «Dante Alighieri» Scarel, il segretario...
|
![]() |
Il mare dell'Istria - foto 01/12/1971 |
![]() |
SOMMARIO Potrete leggere In questo nume 01/12/1971
ro :
Attese e speranze di Sergio Schurzel pag. 748
Non ci hanno mai capiti di Antonio Cattalini pag. 749
Corridico di Pino Mucchi pag. 750
Continua la tensione di C. A. Borioli pag. 751
La liberazione della donna di Mario Severi pag. 755
La vita di Leonardo di N. R. Gallippi pag. 757
|
|
PORTACARTE Una utile strenna 01/12/1971
Informatutto 1972» ed. Selezione dal Reader's Digest pagg. 458 illustrazioni a colori formato cm. 15x23 L. 2.950. Nuovo nella veste ed anche nell'asposizione del contenuto, «Informatutto 1972» si affida soprattutto agli indiscutibili e notissimi vantaggi della «civiltà dell'immagine». Ci ritroviamo perciò un libro oltre che fitto fitto di parole, cifre e informazioni anche di fotografie sopra-tutto a colori per conferire alla notizia giusta ced essenziale quell'attrazione visiva, che la mette al sicuro dalle insidiose distrazioni della...
|
|
Nel momento in cui sta per essere eletto il nuovo Capo dello Stato, rendiamo omaggio a Giuseppe... 01/12/1971 |
![]() |