Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 39401 - 39410 di 99454

I GIORNI DEGLI ESULI Gli Istriani come sono - foto 08/12/1971
All'incontro istriano svoltosi alla fine di ottobre a Roma, l'arcivescovo di Trieste mons. Antonio Santin ha pronunciato questo discorso. Ci unisce oggi qui un nome, quello dell'Istria, una terra madre dà tutti noi. Lambita dal mare, ora dolce ora violento, dal quale emerge antica e sempre nuova, orlata da grotte e scogliere, sale su colli, su monti, su tavolieri e si distende nelle valli, dove si arrampicano e si adagiano villaggi, borgate e città. La conserviamo viva nel cuore, com'era quando ne percorrevamo lenti le rive, solcavamo le sue...
Lacrime d'esilio - foto 08/12/1971
Padre Samuele Doimi - foto In piena coscienza, ricevendo il Sacramento degli infermi, si spense, serenamente, alle tre del 20 ottobre scorso, presso l'ospedale S. Giovanni di Dio ,di Firenze, P. Samuele (Francesco) Doimi. P. Samuele nacque a Cherso (Pala) 1'8.5. 1916, entrà in Seminario a Camposampiero (Padova) il 7.10.1927, emise la professione semplice a .Padota il 4.10. 1932 e quella solenne a Padova il 31. 10.1737, fu ordinato sacerdote a Sion (Svizzera) il 25 giugno 1939. Da cinque anni ricopriva, con competenza e dignità, la carica di...
BENI ABBANDONATI Pratiche esaminate 08/12/1971
Nel fornire l'elenco delle pratiche riguardanti beni abbandonati nelle province di Pola, Fiume e Zara, esaminate nelle ultime sedute dalla competente Commissione Interministeriale, si informa che, salvo alcune eccezioni e salvo particolari annotazioni a fianco del nome dei titolari, tutte le pratiche elencate sono state definite a saldo, con la concessione anche dell'integrazione prevista dalla legge é marzo 1968 n. 193. Pos. n. 1497/1501 Premoron Zora ved. Minach, Minach Aurora, 6052 Bunder Pia in Silla, 6603 Biasi Giovanni, istruttoria,...
NOTE GORIZIANE La valida presenza dei cori di Padova e di Pavia - foto 08/12/1971
Il «Piccolo Coro Padovano», diretto da Giuliana Sacchetto, si è fortemente impegnato nel concorso presentandosi nelle sezioni voci miste ed a voci femminili nella polifonia e nella sezione a voci femminili nel folclore; ha eseguito «Sanctus» di Claudio Monteverdi, «Dal letto me levava» di M. Pesanti, «O gloriosa Virginum» di Romuald Vandella, «Canta lo cucco» di Marcantonio Pordenon, «Traiti fur», «La Bergere des aravis» e «La Pastorale» su armonizzazione di S. Cestaro; ha ottenuto rispettivamente un ottavo, un settimo ed un quinto posto,...
ISTRIA RITROVATA Sogno : senza confini di Albino Dorliguzzo 08/12/1971
Vigevano, dicembre e1971 Caro Joachin, eccome a vai come che go promesso; le promesse xe debiti e mii debiti no ghe ne vaio né grossi né pici come questo de una letera a cari amici. Prima de tuto me auguro de trovarne ben, voi, vostra moglie tanto gentile e tutta la simpatica parentela. A tutti i più ceri auguri per le prossime feste che, credo, si usi anche de là perché le feste xe sempre una roba che fa piazer. La festa per mi no conta solo per rovinarse el stamigo ma, soprattutto per la libertà dai impegni più fastidiosi come che sarìa un...
ROMA Conferenza Budini 08/12/1971
Ha avuto luogo a Roma la inaugurazione del «Ciclo sulle istituzioni triestine», , organizzata dall'Associazione :triestini e gorizianà in Roma. ' Alla presenza dell'on. Lupis, ministro , per i rapporti con l'O.N.U., di una folla di esponenti del mondo scientifico, politioo ed economico della capitale, e di un gran numero di soci, nella sede della Società italiana per l'organizzazione 'interna, zionale, introdotto dal prof. Pietro Valdo»i, presidente dell'associazione, ha parlato il prof. Paolo Budini, vice direttore del Centro...
APPUNTI PER UNA STORIA Arriva la commissione di Carlo Alberto Borioli 08/12/1971
OSSERVATORIO MONFALCONESE Un foglio di battaglia portavoce di «Giuliano d'Italia» segue motti quali «Va fuori d'Italia, va fuori ch'è l'ora, va fuori d'Italia, va fuori o stranier», ed ancora «Trieste, Libertà, Giustizia, Onore». Ebbe il difetto, comune a tutte le pubblicazioni dell'epoca, di citare i fatti senza narrarli, come se i lettori dovessero già conoscerli. Bandiera del giornale fu il diritto di Monfalcone all'Italia. Nel secondo numero del 27 aprile appare un primo articolo di chiara ispirazione fascista, là dove sembra deprecare...
LACRIME D'ESILIO 08/12/1971
Giuliana Treleani Cagliari, 5 dicembre 1971 Giuliana Traleani, la giovane campionessa mondiale di immersione senza respiratore, è morta dopo 48 ore di agonia; l'auto sul quale viaggiava per recarsi alla scuola di Villacidro è stata violentemente tamponata da un camion ,sulla strada statale per Iglesias. La ragazza ha battuto la testa riportando un gravissimo trauma cranico. Nel pauroso incidente sono rimaste coinvolte altre tre giovani professoresse cagliaritane, che assieme alla Treleani si recavano alla scuola media di Villacidro: due...
CRONACHE ISTRIANE Vacanza a Medolino - ESTER TROLIS 08/12/1971
Anche quest'anno attraversando la frontiera, per recarmi a Pola, mi sono sentita il cuore pervaso da un'altalena di sensazioni: contentezza, disperazione ed anche ribellione; ripetevo a me stessa: «Ora sono nella mia terra», ma la logica, tutelatrice della ragione, soggiungeva: «E' una concessione che ti viene fatta di recarti in questo territorio». A questa voce interiore chinai il capo, ma il cuore si ribellava al triste retaggio lasciato da una guerra. Un susseguirsi di cespugli, arboscelli, pinete dipingente la carta topografica d'un...
GIULIANI NEL MONDO Ristorante triestino a Sydney - foto 08/12/1971
Didascalie: La ricca «cantina» che fa parte integrante dell'«amblente» creato nel ristorante dl Robert Frare a Sydney Finalmente, dopo molti mestieri, Robert Frare ha un ristorante tutto suo, sul famoso porto di Sydney, considerato una delle più belle insenature naturali del mondo Robert Frare è un uomo che conosce molti mestieri (alcuni dei quali veramente bene) ed ora, finalmente, è proprietario a Sydney, in Australia, di un ristorante italiano con vista sul porto. Dopo aver studiato in Italia organizzazione aziendale all'Università, egli...

Precedenti < Risultati 39401 - 39410 di 99454