Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 39501 - 39510 di 99454

BORSA DI STUDIO. 01/01/1972
Si è riunita la commissione della borsa di studio «Pietro e Paola Domiacussi». E' riuscito vincitore giovane Sergio Duichin, nato a Roma, figlio dello zaratino Federico, che ha conseguito la maturità classica nella sessione estiva 1971 col massimo dei voti. Nella vicina chiesetta di S. Nicola si è poi celebrato un ufficio funebre in suffragio delle anime del patriota dalmata prof. Pietro ,Domiacussi, maestro di tante generazioni di alunni al ginnasio-liceo di Zara, e della sua consorte professoressa Paola
CRONACHE DI CASA 01/01/1972
NOZZE. La zaratina signora Luigia Duca ci comunica che a Melbourne Albona la nipote Silvana Monferrati è andata sposa il 18 dicembre 1971 di Alfio Cardarelli. Alle nozze è stata presente anche nonna Luigia che è volata da Trieste in Australia con l'aereo recentemente organizzato per i giuliano-dalmati in visita ai loro cari lontani per le feste natalizie. Il Cir-colo «Jadera» porge agli sposi ed ai familiari i più i fervidi auguri. NOZZE D'ORO. Le nozze d'oro dei carissirni amici Laura e Celestino Linda sono state 'festeggiate a Gorizia il...
L'offerta al vescovo mons. Santin ...- foto 01/01/1972
delle schede raccolte in volume con i nomi degli esuli che hanno dato il loro contributo per l'erezione del tempio Autorità e pubblico assistono al rito religioso celebrato nel tempio dl San Gerolamo dal vescovo mons. Santin - foto
Vecchia Pola La fontana davanti alla chiesa della Misericordia - foto 01/01/1972
Dov'era la stazione di Rovigno - foto 01/01/1972
Da tempo il passato è partito con l'ultimo treno e la ruggine mangia le rotaie dov'era la stazione di Rovigno. Tanti eravamo, il ginnasio al completo (benché fosse al primo anno), e gremimmo alle cinque del mattino pieni gli occhi di sogno, il primo treno. Imparato si aveva delle parole i casi: «rosa, rosae ...a Or ecco, il primo caso della vita fu tutto un grido col fischio del treno che ci portava in gita... Curioso questo correre stando fermi a guardar correre gli alberi ... e il treno pure anch'esso fermo sulla terra in corsa ... e...
In una vecchia vignetta di Gigi Vidris, una situazione che è purtroppo ancora, per tanti versi,... 01/01/1972
COLLEGI La visita delle madrine 01/01/1972
Nella settimana che precede il Natale e, ormai tradizionalmente il 21 dicembre, la continua silenziosa attività assistenziale del Madrinato Italico, conosce uno dei suoi momenti più significativi. Le Case del fanciullo e le Case di riposo dell'Opera per l'Pssistenza ai profughi giuliani e dalmati ed ai rimpatriati, ricevono in quel giorno, con i doni natalizi, la visita delle madrine. Anche quest'anno la tradizione è stata rispettata e doni individuali sono stati fatti pervenire ai piccoli delle Case del fanciullo ed agli anziani ospiti...
LETTURE Pola attraverso i secoli - FRANCO FABRO 01/01/1972
La storia di Pola dalle origini ai nostri giorni, sviluppata secondo uno schema che contempla, in particolare, l'analisi dalla a evoluzione, sotto l'influsso delle diverse dominazioni, dell'arte edilizia palese, è l'argomen•o del terzo volume della collana «Histria Nobilissima» ( Editrice Liviana, Padova). L'autrice, Bruna Tamaro Forlati, nota studiosa di antichità che attraverso scavi e ricerche, ha potuto raccogliere, nel 'pie-riodo tra le due guerre, elementi di notevole valore storico e archeologico, ha ceni-. calo di condensare...
ANVGD Il Natale di Fiume 01/01/1972
CELEBRAZIONE. Il Comitato provinciale dell'ANVGD di Brescia, come di consuetudine, ha commemorato il 26 dicembre al Vittoriale degli italiani i Caduti di Fiume del 24/28 dicembre 1920 nel 51o anniversario del Natale di Sangue. Durante il sacro rito nella parrocchiale di Gardonesi! celebrante, alla presenza di legionari, profughi ed amici, ha ricordato al vangelo le tragiche giornate prendendo lo spunto dalle parole del Poeta-Soldato pronunciate nel cimitero di Cosada il 2 gennaio 1921. Un corteo, con alla testa il labaro della Legione del...
L' OPERA Visita del Vescovo alla Casa di Fiuggi 01/01/1972
Il vescovo dì Agnani mons. Emico Compagnoni, accompagnato dal parroco padre Biagio Marin ha visitato la Casa di riposo Hermitage di Fiuggi. Gli ospiti, 68 profughi e rimpatriati, hanno accolto con commozione e riverenza l'illustre Prelato che ha portato la benedizione del Santo Padre e gli auguri per un felice e sereno Natale. Su invito della direzione e per iniziativa del prof. Francesco Povia del Teatro dell'Opera di Roma, il gruppo musicale i'« Incontro» in collaborazione con il cenacolo letterario la «Carovana», ha offerto una serata...

Precedenti < Risultati 39501 - 39510 di 99454