ALLOGGI. 19/01/1972
La Prefettura di Cagliari ha bandito un concorso per l'assegnazione di 21 alloggi in locazione semplice, riservati ai profughi ed ai connazionali dmpatrioti ad essi assimilati. Le domande come abbiamo già annunciato, il giorno la Prefettura entro il 10 marzo 1972, cor. é febbraio p. v. sarà festeggiato a Torino redate con da documentazione di rito.
S. Biagio, patrono di Dignano. Il program. La Prefettura di Firenze ha bandito un
concorso per l'assegnazione di 160 alloggi, in locazione semplice e a riscatto, riservati ai profughi e dai...
|
|
APPUNTI PER UNA STORIA Turbolenta estate 1946 di Carlo Alberto Borioli 19/01/1972
XXVIII
11 10 luglio 1946 altro fatto di sangue: il cantoniere Celeste Preleani di 55 anni muore col petto squarciato da una scarica di mitra. Il delitto fu consumato sulla massicciata ferroviaria presso Villa Vicentina, verosimilmente da elementi secessionisti del monfalconese che vollero così punire l'operaio per avere avvertito i carabinieri e la Polizia Civile della presenza di mine sulla strada ferrata. ( )
Il giorno dopo il C.L.N. monfalconese rinnova i propri appelli all'A.M.G. perché ponga fine agli assassini e alle violenze. La notte...
|
|
GORIZIA Quattro chiacchiere di Bepi Nider 19/01/1972
Riuscita anche la seconda serata goriziana del prof.Bepi Nider, scrittore, poeta ed attore istriano. La manifestazione organizzata dal Comitato provinciale di Gorizia dell'ANVGD, si è svolta nella sala cinema del Centro culturale Stella Matutina e ha registrato un numeroso pubbli.co, composto in prevalenza da esuli. ll prof. Nider ha parlato ininterrottamente per circa un'ora e mezzo, alternando la dizione di poesie da lui scritte a considerazioni storico-politico-morali sulla situazione e sulle condizioni dell'Istria di ieri e di oggi....
|
|
SOMMARIO: 19/01/1972
Note di De Simone, Cattalini e Lucigrai pag. 34 .
L'automobile di Falisca di Virgilio Colle pag. 37
La fotografia di Albona dl Antonio Lucci pag. 37
Turbolenta estate 1946 di C. A. Bortoli pag. 41
I momenti dell'addio di Ester Trolis pag. 47 •
|
|
Il generale Marshall, quello del famoso piano che contribuì alla ricostruzione dell'Europa dopo... 19/01/1972 |
![]() |
ATTI E MEMORIE La situazione a Muggia 19/01/1972
XXVII
Dreossi, anche a nome degli altri, prende atto con compiacimento delle espressioni rivolte dal presidente agli organizzatori della manifestazione, dichiarando che questi si mettevano agli ordini del C.L.N.
Il dott. Guardiani fa presente che la situazione a S. Giacomo è grave e la vita è resa assai dura per il fatto che delle squadracce stanno insultando, aggredendo, ferendo e perquisendo dei cittadini solo perché di sentimenti italiani. Prega perciò che il C.L.N. intervenga con una mozione presso il G.M.A. onde venga posto rimedio a...
|
|
PADOVA Veglione adriatico 19/01/1972
Anche quest'annuo avrà luogo a Padova, organizzato dal locale Comitato Provinciale dell'ANVGD tradizionale Veglione Adriatico. La manifestazione, entrata nel novero di quelle piu interessanti del carnevale patavino, e questo grazie alla signorilità, all'eleganza, al brio che hanno caratterizzato le precedenti edizioni, avrà luogo nelle ode del Caffè Pedrocchi la sera del 5 febbraio. Al Veglione non mancherà la partecipazione del gialla-n1 e dalmati delle province vicine, nonché di simpatizzanti
INDIRIZZO. Il Comitato di Padova dell'ANVGD...
|
|
Una vecchia immagine di Sansego - foto 19/01/1972 |
![]() |
ELARGIZIONI 19/01/1972
Per onorare la memoria della loro adorata mamma Giacomina ved. Davoli, le figlie Elvira ed Ersilia elargiscono da lesi lire 10.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Matteo Sebeglia, nel terzo anniversario della dipartita, la moglie Antonia ed i figli Millena, Nella e Livio elargiscono lire 3.000 pro Arena e lire 10.000 pro Orfanelli S. Antonio.
Per onorare -la memoria della cara mamma e nonna Maria lieti) Grinover ved. Zanetti, Renata ed Enzo Bolasco elargiscono lire 1.500 pro Arena.
-Nel quarto anniversario della scomparsa del caro...
|
|
La cattedrale di OSSERO - foto 19/01/1972 |
![]() |