Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 39571 - 39580 di 99454

I fatti: la sentenza - GIULIANO LUCIGRAI 19/01/1972
La mite condanna alla «santa» di Grottaferrata, implicata nell'affare degli istituti S. Rita, è stata un duro colpo a ciò che la coscienza popolare si attende dalla giustizia. I precedenti del clamoroso processo sono presto detti: si ricorderà l'inchiesta del giudice istruttore di Roma nell'istituto in questione; i risultati avevano fatto rumore tredici bambini morti, metodi di »cura» o «rieducazione» dei subnormali comprendenti l'incatenazione dei bambini al letto o allo scarico del bagno, bambini denutriti od in condizioni pietose....
Un' illusione lontana - ANTONIO CATTALINI - foto 19/01/1972
foto Ancora nella mia città, ai primi di quest'anno. Erano giornate piovose, ma con una temperatura 'tutt'altro che invernale. Tempo sciroccoso, senza vento o quasi Un'atmosfera, un senso di immobilità, di attesa. Come ventotto anni fa, ai primi del 1944. Solo che allora faceva freddo, molto più freddo, soffiava la bora e c'era la neve. Poca, abbarbicata alle creste dei colli, spazzata dal vento, che ne faceva mulinelli. Sembra ioni. Eppure sono passati ventotto anni. Incredibile come gira la ruota del tempo. Un cupo brontolio mi ha...
L'OPERA Visita del Sindaco alla Casa di Fiuggi 19/01/1972
I 68 anziani profughi o rimpatriati ospitati nella Casa-Albergo Hermitage» che l'opera ha istituito a Fiuggi, hanno avuto la gradita visita del sindaco, accompagnato da due assessori. Scopo della visita era di porgere personalmente gli auguri per le feste natalizie e di capodanno e di interessarsi dei bisogni dei 68 ospiti, ai quali li Comune di Fiuggi ha inviato i tradizionali doni. In occasione dell'incontro il sindaco ha assicurato tutto il suo personale appoggio e il contributo del Comune per soddisfare alcuni innocui di questa bella...
QUATTRO PASSI' FRA LE MUSE POETI ISTRIANI - ANTONIO BENUSSI MORO 19/01/1972
Rovigno, Via del Cimitero Cavalli di motori, lo sfrenar che dilapida la vita irruppe fin sotto le mura della Città dei Morti: «chalets, chalets, chalets». Stravolta fu la via: soltanto alla Gran Porta essa faceva capo, e lenta procedendo al passo misurato dei cavalli ubbidienti al peso della salma, con allato i cipressi veterani piantati sull'attenti del Silenzio. Restituito ha il freddo il rispetto alla Pace. «Chalets, chalets, chaletsa chiudono il vuoto della stagione morta, dilatano il vuoto lasciato nella città dei vivi. Nel Cimitero di...
La Befana a Cagliari 19/01/1972
Anche quest'anno il Comitato di Cagliari dell'ANVGD in occasione della Befana ha voluto offrire a tutti i figli dei profughi giuliani e dalmati — iscritti — un dono consistente in un bel giocattolo ed un panettone, mentre agli affezionati, che contribuiscono con le loro offerte a tener in vita il Comitato, è stato offerto il volume «L'esodo dei giuliani, fiumani e dalmate. di Padre Flamini: Racchi; il dono è stato porto anche alle principali autorità personalmente dal presidente Argentino Conti. All'animata festicciola che si è tenuta nella...
Monfalcone, 29 dicembre 1971 - ANTONIO LUCCI 19/01/1972
Carissimo De Simone, molti anni fa, quand'ero ancora impiegato alla Solvay di Monfalcone, un mio caro collega, e precisamente il rag. Giulio Pistoni, mi aveva fatto dono dell'allegata cartolina da lui trovata tra le pagine di un libro, che aveva ritirato alla biblioteca della Lega Nazionale di Monfalcone. E' un dono che avevo molto gradito e che tenevo gelosamente custodito fra i miei ricordi più cari, avendo abitato ad Albona per un lungo periodo, quando ero impiegato presso le Miniere dell'Arsa. Siccome nell'Arena di Pola del mese di...
PERCHÉ L'ARENA VIVA 19/01/1972
Achille Farinella Lire 300 Giuseppe Belletti lagnano 300 Evelina Situlin Trieste 300 Emerico-Marcetta Sotto il Monte Giovanni XXIII 1300 Francesco Alberti Anna di Taggia 300 Datilo Bonetti Vicolungo 1.300 Andrea Brussi Novara 300 Don Mario Malusà • Morgana 300 Glna Millevoi Triste 300 Pietro Giachin 13t Spezia 5N) Emma Succi La Spezia 800 Edvino Glavich Conto 800 Giovanni Gobbo La Spezia 800 Felice Raimondo . la Spedii 300 Vittorio Pancrazi Riccione 300 Giovanni Petrani Udine 300 Lidia Grubissa Gorizia 300 Leonilda Radin • Monfaleone...
Cosi Fulvio Monai ci riportò in Siana tanti armi fa - foto 19/01/1972
CULTURA 26/01/1972
Nonostante la neve e il gelo che avevano trasformato le strade di Trieste in lastre sdrucciolevoli, un uditorio numeroso è convenuto nella sala della Lega Nazionale dove l'avv. Cesare Pagnini ha commemorato la luminosa figura di Pietro Kandler nel centenario della morte. In apertura della rievocazione, il presidente della Lega ing. Giusto Muratti ha commemorato il prof. Marino de Szombathelà, recentemente scomparso, che oltre al merito di molteplici attività culturali, ha avuto anche quello di aver rotto negli anni 1949-50 il glorioso...
A ZARA IN TRENO - ANTONIO CATTALINI 26/01/1972
Per la prima volta sono arrivato in treno nella mia città Zara, una volta, non aveva bisogno di treni. I collegamenti con l'Italia erano più che sufficientemente assicurati da navi e da idrovolanti. I «postali» arrivavano e partivano quotidianarnente da e per Ancona, Fiume e Trieste. Una delle «costanti fisse» del -porto erano i tre fischi di sirena che, ogni sera allo dieci, lo «Stamira» lanciava in aria, staccandosi dalla Riva Derna. Altra sirena, quella del. l'«Ala Littoria» che annunciava gli arrivi e le partenze degli idrovolanti da e...

Precedenti < Risultati 39571 - 39580 di 99454